Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

"Da dove vieni?"

Alberto Devicenzi

Created on November 27, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

"Gesù assume su di sé l'intera umanità [...] e le dà una svolta nuova, decisiva verso un nuovo essere persona umana. [...] La nostra vera genealogia è la fede in Gesù, che ci dona una nuova provenienza, ci fa nascere "da Dio"."

+ INFO

"Cristo svela pienamente l'uomo all'uomo." (Col 1,15.)

Il Prologo di Giovanni

Rispondere a questa domanda è lo SCOPO dei Vangeli.

Un'intima conoscenza di Gesù rivela la sua VERA natura.

Il rimando alla parentela di Gesù

"La gente chi dice che io sia?" "Voi, chi dite che io sia?"

(Gv 19,9.)

"Di dove sei tu?"

Le genealogie

"L'origine di Gesù è insieme nota ed ignota, è apparentemente facile da spiegare e, tuttavia, con ciò non è trattata in modo esauriente"

Il suo "di dove" è il "principio" stesso
Inaugura un nuovo modo di essere umani

Luce e Tenda

Il Prologo

Coloro che credono nel nome di Cristo ricevono una nuova origine

"A quanti lo hanno accolto ha dato il potere di diventare figli di Dio: a quelli che credono nel suo nome, i quali [il quale] non da sangue non da carne nè da volere di carne nè da volere di uomo, ma da Dio sono stati generati [è stato generato]." (Gv 1,12ss.)

Gesù

Struttura simbolica eGiuseppe

Le Genealogie

"Quel bambino non proviene da alcun uomo, ma è una nuova creazione, è stato concepito di Spirito Santo"

Abramo e Davidele quattro donne e Maria
All'inizio del Vangelo

All'inizio dei racconti della vita pubblica

vangelo di matteo

Vangelo di luca

02

01

Pietro gli rispose: "Tu sei il Cristo". E ordinò loro severamente di non parlare di lui ad alcuno.

"Ma voi, chi dite che io sia?"

Ed essi gli risposero: "Giovanni il Battista; altri dicono Elia e altri uno dei profeti". Ed egli domandava loro: .

Poi Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo:

"La gente, chi dice che io sia?"

E dicevano: "Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui non conosciamo il padre e la madre? Come dunque può dire: "Sono disceso dal cielo"?". (Gv 6,42.) Filippo trovò Natanaele e gli disse: "Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè, nella Legge, e i Profeti: Gesù, il figlio di Giuseppe, di Nàzaret". (Gv 1, 45.) Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca e dicevano: "Non è costui il figlio di Giuseppe?". (Lc 4, 22.) Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?". Ed era per loro motivo di scandalo. (Mc 6, 3. )

Noi sappiamo che a Mosè ha parlato Dio; ma costui non sappiamo di dove sia. (Gv 9, 29.) Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: "Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? (Mc 6, 2. )

Trick:

Interactivity is the key factor to capture the interest and attention of your audience. A genially is interactive because your audience explores and interacts with it.

Here you can put a highlighted title

Interactivity and animation can be your best allies when creating tables, infographics, or charts to provide context to information and simplify data for your audience. We are visual beings and find it easier to 'read' images than written text.

Did you know...

Do we retain 42% more information when the content moves? It is perhaps the most effective resource to capture the attention of your audience.

Use an image

And use this space to describe it. You can upload an image from your computer or use the resources available in Genially, on the left side of the tool. Leave everyone speechless!

Use an image

Did you know that besides using our resources, you can add any visual elements you want to complement the information? Try it from the Image or Resources menus!

Did you know that...

Do we retain 42% more information when the content moves? It is perhaps the most effective resource to capture your audience's attention.

Anche il pragmatico giudice romano [Pilato], quasi avvertisse un bagliore di mistero, interroga circa l'origine di Gesù per capire chi Egli sia veramente e che cosa voglia. (Gv 18.)