Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Vita Sana
Jaser Saadaoui
Created on November 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Lavoro svolto da :Jaser Saadaoui Classe 3Cinf Data 04/12/2024
Inizio
Lo spreco alimentare
Indice
1. Cos'è lo spreco alimentare.
2. Le Soluzioni Tecnologiche per Combattere lo Spreco
3. Too Good To Go: Cos’è e Come Funziona
4. L'Impatto Positivo di Too Good To Go
5. Proposta Creativa per Incentivare l’Uso tra i Giovani
Introduzione allo Spreco Alimentare
Lo spreco alimentare si riferisce alla perdita di cibo che avviene lungo tutta la catena di approvvigionamento, dalla produzione alla distribuzione, fino al consumo finale. Si distingue da altre forme di perdita alimentare, come la "perdita alimentare" che avviene a livello agricolo o durante il trasporto e la conservazione.Ci sono due tipi principali di spreco alimentare: Spreco a livello domestico: quando i consumatori acquistano più cibo di quanto riescano a consumare, spesso a causa di errori di pianificazione, acquisti impulsivi o scadenze non rispettate. Spreco commerciale: riguarda ristoranti, negozi, supermercati e altri punti vendita che non riescono a vendere cibo invenduto prima che questo si deteriori.
Ogni anno, circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo vengono sprecate in tutto il mondo, pari a circa un terzo della produzione globale di cibo.La produzione di cibo sprecato utilizza enormi risorse naturali: 25% dell'acqua potabile disponibile nel mondo viene utilizzata per produrre cibo che poi non viene consumato. Ogni giorno, circa 30% del cibo prodotto viene sprecato, mentre milioni di persone nel mondo non hanno accesso a pasti nutrizionali sufficienti.
"E se ogni boccone sprecato fosse una risorsa per qualcuno che ha fame? Ridurre lo spreco alimentare è un atto di responsabilità verso il nostro pianeta e verso chi ne ha davvero bisogno."
Tecnologie e app per ridurre lo spreco alimentare
Le tecnologie di intelligenza artificiale (IA) e l'analisi dei big data stanno giocando un ruolo fondamentale nella riduzione dello spreco alimentare. Le AI possono analizzare i comportamenti di consumo, le preferenze e le abitudini dei consumatori per prevedere la domanda in modo più preciso, ottimizzando le scorte e riducendo il rischio di overstocking e sprechi nei supermercati e ristoranti.
Too Good To Go: Cos’è e Come Funziona
Too Good To Go è un'app che combatte lo spreco alimentare consentendo a consumatori, ristoranti, supermercati e altre attività commerciali di vendere cibo invenduto a prezzi scontati prima che venga sprecato. L'app crea una connessione diretta tra chi ha cibo in eccesso e chi vuole acquistarlo, evitando che il cibo venga buttato via
1. Scarica l'app:Disponibile su Android e iOS, basta scaricarla dal Google Play Store o dall'App Store e creare un account gratuito. 2. Trova i locali vicini:Dopo aver aperto l'app, accedi alla mappa che mostra i locali che partecipano all'iniziativa nella tua zona (ristoranti, panetterie, supermercati, etc.).3. Prenota una Magic Bag: Seleziona l'attività che ti interessa e prenota una "Magic Bag". Ogni locale indica un orario in cui puoi ritirare il cibo. 4. Ritira il cibo: Una volta prenotato, recati presso il locale nell'orario stabilito per ritirare la tua Magic Bag. 5. Condividi l’esperienza: Dopo aver ritirato il cibo, puoi lasciare una recensione per il locale che hai visitato, aiutando così altri utenti a scoprire i posti migliori dove acquistare cibo invenduto.
L'Impatto Positivo di Too Good To Go
Too Good To Go riduce lo spreco alimentare permettendo ai consumatori di acquistare cibo invenduto a prezzi scontati. Il suo impatto positivo include:Ambiente: riduce le emissioni di CO2 e il consumo di risorse naturali. Economia: offre cibo a prezzi accessibili e riduce le perdite per i commercianti. Sociale: promuove una cultura di consumo responsabile e aiuta nella lotta alla povertà alimentare.
"Salva il cibo, salva il pianeta: unisciti alla sfida di Too Good To Go!"
Proposta Creativa per Incentivare l’Uso tra i Giovani
"Food Challenge" Social: Lancia una sfida su Instagram/TikTok dove i giovani condividono le loro esperienze salvando cibo, con premi per le storie più creative."Too Good To Go Club" e Sconti per Studenti: Crea un programma di sconto e premi per gli studenti, con accumulo di punti per ogni utilizzo dell'app. Collaborazioni con Influencer: Collabora con influencer che promuovano la sostenibilità, creando contenuti autentici sui social con hashtag dedicati. Eventi Pop-up: Organizza eventi di cibo salvato in parchi o vicino a scuole/università, creando esperienze divertenti e sociali per i giovani. "Green Campus": Sensibilizza i giovani nelle università sullo spreco alimentare con codici sconto per l'app e collaborazioni con ristoranti locali. Gamification e Riconoscimenti: Introduci missioni e premi nell'app, creando un gioco che incoraggi l'uso continuo. Collaborazioni con Festival: Associa Too Good To Go a eventi musicali o sociali, dove i giovani possano partecipare mentre si impegnano per ridurre lo spreco alimentare.