Advent Calendar
Silvia Longo
Created on November 27, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SLYCE DECK
Personalized
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
Transcript
CALENDARIO DELL'AVVENTOMATEMATICO 2^B
LEGGI LA STORIA DEL CALENDARIO DELL'AVVENTO
PROBLEMI DI NATALE
L'ALBERO DI NATALE CON I PENTAMINI
IL MESSAGGIO SEGRETO
QUANTE PALLINE CI SONO SULL'ALBERO?
PIXEL ART NATALIZIO
Ascolta la storia "La leggenda dell'albero di Natale"
Ascoltiamo una canzone di Natale
Storie matematiche dal Polo Nord
PRONTI A REALIZZARE DEI FANTASTICI BIGLIETTI DI NATALE?
CODING NATALIZIO
Problemi a tutta velocità!!
UNISCI I PUNTINI
PROBLEMI DI NATALE
PUZZLE DI NATALE
LA LOGICA DI NATALE
NUMERO DEL GIORNO
UNISCI I PUNTINI
GIOCHI ALLA LIM
GIOCA CON LA PIRAMIDE DI NUMERI
GIOCA CON BABBO NATALE
RICETTE DI NATALE
ASCOLTIAMO UNA BELLISSIMA STORIA: "La notte prima di Natale"
IL GIOCO DELL'OCA DI NATALE
ORA GUARDIAMO UN BEL FILM DI NATALE VI AUGURIAMO DI TRASCORRERE DELLE FELICI VACANZE INSIEME ALLA VOSTRA FAMIGLIA BUONA NATALE I VOSTRI INSEGNANTI
SUDOKU DI NATALE
GIOCHIAMO INSIEME ALLA TOMBOLA DI NATALE!
Le Origini del Calendario dell’Avvento hanno radici nei paesi del nord europa. La storia narra che il piccolo Gherard Lang, un bimbo tedesco nato alla fine dll’800, fosse sempre molto impaziente di festeggiare il Natale e chiedesse ogni giorno alla sua mamma: “Quando arriva Natale? Quanti giorni mancano ancora alla festa?”.La mamma del piccolo, forse stanca di sentire ogni giorno la stessa domanda, decise un anno di cucinare dei biscotti speziati, tipici del periodo natalizio. Poi li divise in 24 piccoli sacchettini e ne diede uno al giorno al piccolo Gherard, dal 1 dicembre alla vigilia, in modo che fosse facile anche per lui tenere il tempo fino a Natale.L’idea piacque tanto al bambino che fu ripetuta ogni anno per tutta la sua infanzia.Divenuto grande, nei primi anni del 1900, Gherard sviluppò l’idea della sua mamma e, rielaborando la consuetudine casalinga, realizzò il primo Calendario dell’Avvento, stampando un cartellone con 24 finestrelle che le mamme avrebbero potuto riempire di biscotti, dolci e cioccolata per aiutare i bambini a tenere il tempo fino a Natale
SCOPRIAMO IL MESSAGGIO SEGRETO!