Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Quiz Antica Grecia

MARCO F

Created on November 27, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Soggetto e caratteristiche

Dati tecnici

Stile

Autore e committente

Le tombe a Tholos

La maggior parte delle tombe a tholos hanno quasi tutte stesse dimensioni, caratteristiche costruttive e organizzazione degli spazi. Il Tholos è una sala circolare costituita da una pseudocupola ogivale (ovvero di forma acuta), formata da diversi anelli di pietra, disposti l’uno sull’altro che all’aumentare dell’altezza si restringono finchè la struttura non si chiude.

Le forme erano stilizzate in motivi geometrici, con prevalenza di girali. I colori sono ridotti solo al nero su fondo chiaro ma il naturalismo così accentuato, non solo rivela la capacità di osservazione degli artisti cretesi, ma anche la loro capacità di sintesi tale da giungere con pochi tratti a risultati straordinari. A partire dal XVI secolo a.C. si sviluppò appunto lo stile detto naturalistico, i cui soggetti tratti dal mondo marino si dispongono liberamente sulla superficie del vaso.

Il soggetto dell'opera è il polpo immerso in alghe, coralli e piccoli animali che danno il senso di profondità spaziale e continuo movimento. Inoltre, il polpo non segue la forma della brocchetta: con i suoi tentacoli è come se abbracciasse l'intera superficie del vaso. È un vaso fatto in ceramica. All'epoca era molto frequente rappresentare figure naturalistiche, come piante, foglie, animali marini e terrestri, scure su sfondo chiaro.

  • Autore: indefinito, probabilmente un artigiano cretese;
  • Titolo: Brocchetta di Gurnià;
  • Data: circa 1450 a.C.;
  • Tecnica: pittura vascolare;
  • Altezza: 20 cm;
  • Luogo di conservazione: Museo Archeologico di Heraklion.

L'autore di questa brocchetta è tutt'oggi sconosciuto, ma il lavoro viene attribuito a un artigiano cretese del tempo. La sua costruzione fu ordinata da un grande Re o da un'elitè del popolo.