Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

ED.CIVICA 2024 SCIENZE

Catia Arianna Colucci

Created on November 27, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

START

Salviamo i nostri polmoni!

PRESENTAZIONE DI COLUCCI CATIA ARIANNA 2^A

CONTINUA

1)CHE COS'è IL fumo? 2)quanti tipi di fumo esistono? 3)QUAli effetti ha sulla salute? 4)IL FUMO PASSIVO è MENO DANNOSO? 5)PERCHè BISOGNA SMETTERE DI FUMARE? 6)statistiche

INDICE 1 fumo

CONTINUA

1)CHE COS'Eè IL tabagismo?2)cHE EFFETTI HA SULLA SALUTE? 3)IL FUMO PASSIVO cosa può causare? 4)come fanno alcune persone ha SMETTERE DI FUMARE? 5)statistiche

INDICE 2 tabagismo

CONTINUA

1)a che cosa serve l'apparato respiratorio? 2)qual è la sua struttura e funzione? 4)qual è il meccanismo della respirazione? 5)perchè è importante l'apparato respiratorio? 6)quali sono le malattie del apparato respiratorio? 7)prevenzione e cura

INDICE 3 apparato respiratorio

CONTINUA

CONTINUA

il fumo

CONTINUA

il fumo è una dispersione colloidale di particelle solide (di solito con diametro inferiore a 1 µm) in un gas. Può essere generato durante la combustione o altre reazioni chimichei

che cos'è il fumo?

CONTINUA

Può derivare da vari materiali in combustione, come legno, carbone, petrolio, ecc...

Prodotto da processi industriali e può contenere sostanze nocive

fumo industriale

fumo di combustione

fumo di tabacco

Generato dalla combustione del tabacco, contiene oltre 4.000 sostanze chimiche, molte delle quali sono tossiche o cancerogene

quanti tipi di fumo esistono?

CONTINUA

-Tumori: Polmone, gola, bocca, esofago, pancreas, ecc. -Malattie respiratorie: Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), asma, infezioni respiratorie ricorrenti. -Malattie cardiovascolari: Infarto, ictus, ipertensione. -Danni riproduttivi: Aborti, neonati sottopeso, menopausa precoce nelle donne?

quali effetti ha sulla salute?

CONTINUA

Anche l'esposizione al fumo passivo può causare gravi problemi di salute, specialmente nei bambini e nelle persone con condizioni preesistenti

Il fumo passivo è meno dannoso?

CONTINUA

Smettere di fumare può migliorare significativamente la salute e ridurre il rischio di molte malattie. Ci sono vari metodi per smettere, tra cui terapie farmacologiche, sostegno psicologico e gruppi di supporto.

perchè bisogna smettere di fumare?

CONTINUA

statistiche

CONTINUA

il tabagismo

CONTINUA

Il tabagismo è l'abitudine o la dipendenza dal fumo di tabacco, che può includere sigarette, sigari, pipe e tabacco da fiuto. La nicotina, un potente alcaloide presente nel tabacco, crea una forte dipendenza psicofisica, rendendo difficile smettere di fumare

che cos'è il tabagismo?

CONTINUA

che effetti ha sulla salute?

Il fumo di tabacco è responsabile di numerose malattie, tra cui: Cancro: Polmone, gola, bocca, esofago, pancreas, ecc. Malattie Respiratorie: Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), asma, infezioni respiratorie ricorrenti. Malattie Cardiovascolari: Infarto, ictus, ipertensione. Danni Riproduttivi: Aborti, neonati sottopeso, menopausa precoce nelle donne

CONTINUA

Anche l'esposizione al fumo passivo può causare gravi problemi di salute, specialmente nei bambini e nelle persone con condizioni preesistenti. Circa 1,2 milioni di persone muoiono ogni anno a causa del fumo passivo

Il fumo passivo cosa può causare?

CONTINUA

Smettere di fumare può migliorare significativamente la salute e ridurre il rischio di molte malattie. Ci sono vari metodi per smettere, tra cui terapie farmacologiche, sostegno psicologico e gruppi di supporto.

come fanno alcune persone ha smettere di fumare?

CONTINUA

statistiche

CONTINUA

l'apparato respiratorio

CONTINUA

L'apparato respiratorio è fondamentale per la vita umana, poiché è responsabile dell'apporto di ossigeno al corpo e dell'eliminazione dell'anidride carbonica.

a che cose serve l'apparato respiratorio?

CONTINUA

Parti principali: Naso e Cavità Nasale: Filtrano, riscaldano e umidificano l'aria inalata. Faringe: Canale comune per aria e cibo, conduce l'aria verso la laringe. Laringe: Contiene le corde vocali; funge da passaggio d'aria e produce suoni. Trachea: Un tubo rinforzato con anelli di cartilagine che trasporta l'aria ai bronchi. Bronchi e Bronchioli: Ramificazioni che conducono l'aria nei polmoni. Polmoni: Due organi spugnosi dove avvengono gli scambi gassosi. Alveoli: Minuscoli sacchi d'aria nei polmoni, sede degli scambi gassosi con il sangue

qual è la sua stuttura e funzione?

CONTINUA

1. Inalazione: I muscoli respiratori (principalmente il diaframma) si contraggono, espandendo la cavità toracica e permettendo all'aria di entrare nei polmoni. 2. Scambi Gassosi: L'ossigeno passa dagli alveoli al sangue, mentre l'anidride carbonica passa dal sangue agli alveoli. 3. Espirazione: I muscoli respiratori si rilassano, riducendo la cavità toracica e spingendo l'aria fuori dai polmoni.

qual è il meccanismo della respirazione?

CONTINUA

Ossigenazione del Sangue: L'ossigeno è essenziale per la produzione di energia nelle cellule attraverso il processo di respirazione cellulare. Eliminazione dei Rifiuti: L'anidride carbonica, un prodotto di scarto del metabolismo cellulare, deve essere espulsa per mantenere l'equilibrio acido-base nel corpo. Regolazione del pH: La respirazione aiuta a mantenere il pH del sangue entro limiti stretti, essenziali per il funzionamento enzimatico e cellulare.

perchè è importante l'apparato respiratorio?

CONTINUA

-Asma: Una malattia cronica caratterizzata da infiammazione e restringimento delle vie aeree. -Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO): Un gruppo di malattie polmonari che causano ostruzione del flusso d'aria. -Polmonite: Infezione dei polmoni che provoca infiammazione degli alveoli. -Cancro ai Polmoni: Tumore maligno che può influenzare le vie respiratorie e i polmoni. -Tuberculosis: Infezione batterica che colpisce principalmente i polmoni, ma può diffondersi ad altre parti del corpo.

quali sono le malattie dell' apparato respiratorio?

CONTINUA

Evitare il Fumo: Il fumo di tabacco è una delle principali cause di malattie respiratorie. Esercizio Fisico Regolare: Aiuta a mantenere i polmoni e il sistema cardiovascolare in buona salute. Vaccinazioni: Vaccini come quello contro l'influenza e la polmonite possono prevenire infezioni respiratorie gravi. Buona Igiene: Lavarsi le mani regolarmente e evitare il contatto con persone malate riduce il rischio di infezioni.

prevenzione e cura

grazie per l'attenzione!