Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

LA LITOSFERA

A CURA DI MARIA LETIZIA PAPA

CHE COS'E'?

La litosfera, la parte più esterna e rigida del nostro pianeta, è un mosaico complesso di suolo, rocce e minerali che svolge un ruolo cruciale nella vita di ogni organismo. Questo strato solido non solo costituisce il terreno su cui camminiamo e su cui si ergono le montagne ma è anche il fondamento della nostra società, fornendo risorse essenziali come minerali, metalli e combustibili fossili
La litosfera comprende:- la crosta terrestre (lo strato più esterno della terra), - una parte di mantello (lo strato appena sotto la crosta terrestre). È composta principalmente da:-rocce -minerali, inclusi quelli che formano la crosta terrestre e la parte superiore del mantello. Ha uno spessore variabile, da circa 5 km nelle aree oceaniche fino a 200 km nelle regioni continentali. Sebbene sia la parte “solida” del pianeta, la litosfera è dinamica, costantemente modellata da processi interni come il vulcanismo e l’orogenesi, e da processi esterni come l’erosione e la sedimentazione.

IL SUOLO

Il suolo è la parte più superficiale della crosta terrestre e al suo interno possiamo individuare tre strati, detti orizzonti: ORIZZONTE A, in cui si trovano la lettiera di foglie, rami ed erba, l’humus e la zona di percolamento; ORIZZONTE B, in cui si accumulano sali, argille e materiali inorganici provenienti dall’orizzonte A; ORIZZONTE C, che contiene frammenti di roccia o materiali trasportati dall’acqua. Al di sotto dell’orizzonte C si trova la ROCCIA MADRE, cioè integra.

IL SUOLO VIDEO SCHEMA

GUARDA IL VIDEO E POI PROVA A RIPRODURRE LO SCHEMA SUL TUO QUADERNO

ECOSISTEMA DEL SUOLO

GUARDA I DUE VIDEO E POI PROVA AD ARRICCHIRE LO SCHEMA CHE HAI FATTO CON IL VIDEO DI SCHOOLTOON. PROVA A FARE IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

IL SUOLO VIDEO SCHEMA

GUARDA IL VIDEO E POI PROVA A MIGLIORARE LO SCHEMA FATTO CON IL VIDEO DELLA PAGINA PRECEDENTE. E TU CONOSCEVI L'ESISTENZA DI PLANTOID?

VIDEOLABORATORIO

GUARDA IL VIDEO E POI PROVA AD OSSERVARE MEGLIO IL SUOLO.