Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Infografica monopattino elettrico.
Emma Roggeri
Created on November 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Monopattini del futuro
Roggeri Emma,Copler Andrea, Mehmetaj Andi, Isteri Chloe
Organizzare una sfida tra classi per vedere chi percorre il maggior numero di chilometri in monopattino elettrico, con premi per i vincitori
E offrire sconti o abbonamenti speciali per monopattini elettrici a studenti e insegnanti
Per incentivare l'utilizzo si potrebbero mettere più parcheggi e zone per il ricarico dei monopattini, anche nella scuola
- Riduzione della Congestione Stradale
- Fitness e Benessere
- Accessibilità e Convenienza
- Efficienza e Velocità
FATTORI CRITICI
OPPORTUNITÀ
VS
I feriti tra conducenti e passeggeri su monopattino sono 3.195, mentre i conducenti illesi sono 300.
Non richiede patente di guida . I costi di carburante e manutenzione sono minimi , ED È più economico rispetto a un’auto o ai mezzi pubblici.
IMPATTO SOCIALE
IMPATTO ECONOMICO
EMISSIONE DI ANIDRIDE CARBONICA MINIMA DURANTE IL LORO UTILIZZO MA ELEVATA PER PRODUZIONE E SMALTIMENTO
IMPATTO AMBIENTALE
STUDIO SUGLI SPOSTAMENTI SOSTENIBILI DA CASDA A SCUOLA
monopattino elettrico
Per calcolare l’impatto di un dispositivo è necessario considerare: Le emissioni dirette (durante l’uso quotidiano); Le emissioni emesse durante il ciclo di produzione, trasporto e smaltimento dell’oggetto. Un’analisi condotta dall’azienda Arcadis, che ha raccolto alcuni dati e ricerche effettuate negli ultimi anni, in cui si teneva conto di tutte le fasi che compongono il ciclo di vita dei monopattini in sharing, ha confermato che l’ammontare di anidride carbonica emessa equivale a circa 105,5 g/km. Se paragoniamo questo dato a quello relativo a un’automobile tradizionale che trasporta tre passeggeri (111 g/km per persona), notiamo che la differenza è minima