Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Mappa fisica dell'Europa

Eleonora Medica

Created on November 26, 2024

Mappa interattiva dell'Europa fisica, con descrizione dei diversi ambienti climatici

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

MAPPA FISICA DELL'EUROPA

EUROPA FISICA

PIANURE

FIUMI e LAGHI

COSTE e ISOLE

CONFINI

CLIMA

MARI

RILIEVI

EUROPA FISICA

PIANURE

FIUMI e LAGHI

COSTE e ISOLE

CONFINI

CLIMA

MARI

RILIEVI

Altro

EUROPA FISICA

PIANURE

FIUMI e LAGHI

COSTE e ISOLE

CONFINI

CLIMA

MARI

RILIEVI

EUROPA FISICA

PIANURE

FIUMI e LAGHI

COSTE e ISOLE

CONFINI

CLIMA

MARI

RILIEVI

Altro

EUROPA FISICA

PIANURE

FIUMI e LAGHI

COSTE e ISOLE

CONFINI

CLIMA

MARI

RILIEVI

EUROPA FISICA

PIANURE

FIUMI e LAGHI

COSTE e ISOLE

CONFINI

CLIMA

MARI

RILIEVI

EUROPA FISICA

PIANURE

FIUMI e LAGHI

COSTE e ISOLE

CONFINI

CLIMA

MARI

RILIEVI

Ambienti climaticiSubarticoAlta montagnaContinentaleAtlanticoMediterraneo

EUROPA FISICA

PIANURE

FIUMI e LAGHI

COSTE e ISOLE

CONFINI

CLIMA

MARI

RILIEVI

Nonostante i numeri, è una superficie poco estesa! Supera di poco l'Oceania che è il continente più piccolo della terra.

Popolazione

746 milioni di abitanti

L'Europa è terza per densità di popolazione in proporzione all'estensione (dopo Asia e Africa)

Superficie

10 milioni e 151 mila chilometri quadrati
  • Vicino alle montagne le coste sono rocciose e frastagliate.
  • In corrispondenza delle pianure sono basse e sabbiose.

Isole

  • Islanda
  • Arcipelago Britannico (Inghilterra, Irlanda, Shetland, Ebridi, Orcadi, Lofoten...)
  • Isole del Mediterraneo (Sicilia, Sardegna, Corsica, Creta, Cipro...)

Coste

38 mila chilometri di lunghezza

Clima subartico

Dall'Islanda alla Russia

Interessa la parte più settentrionale del continente.È caratterizzato da:

  • scarse precipitazioni
  • inverni lunghi e rigidi
  • estati brevi e fresche
Il terreno resta ghiacciato (permafrost). La vegetazione è quasi inesistente.

BiomaFlora: prevale la tundra con prati di muschi e licheni Fauna: cervo, alce, lupo, orso, renna...

Clima atlantico

Paesi affacciati sull'Atlantico

Risente dell'influenza della Corrente del Golfo, che è calda e proviene dal Golfo del Messico. È caratterizzato da:

  • precipitazioni abbondanti
  • temperature più miti (temperate nelle regioni centrali)

BiomaFlora: la vegetazione varia con la latitudine. Brughiera a Nord; Foreste di latifoglie a Sud. Fauna: daini, cinghiali, volpi, lepri, scoiattoli, ricci, uccelli, trote e salmoni.

Clima continentale

Nelle zone lontane dal mare

È il clima prevalente in Europa. È caratterizzato da:

  • escursione termica
  • inverni lunghi e freddi
  • estati calde e afose
Si divide in continentale freddo e caldo. La vegetazione varia.

BiomaFlora: a Nord la taiga, a Sud la steppa e le praterie. Fauna: castori, scoiattoli, cervi...

Clima di alta montagna

Sui gruppi montuosi

Interessa la parte più settentrionale del continente.È caratterizzato da:

  • abbondanti precipitazioni
  • inverni lunghi e freddi
  • estati fresche
La vegetazione si distribuisce in fasce altimetriche latifoglie in basso, poi conifere, quindi praterie, poi muschi e licheni, quindi rocce e ghiaccio.

BiomaFlora: ampia varietà. Fauna: camoscio, stambecco, rapaci...

Clima mediterraneo

Regioni costiere meridionali

Interessa la parte più settentrionale del continente.È caratterizzato da:

  • temperature miti
  • inverni brevi e piovosi
  • estati lunghe, calde e secche
La vegetazione è mutata molto nei secoli, a causa dell'intervento umano (disboscamento).

BiomaFlora: macchia mediterranea. Fauna: cinghiali, caprioli, roditori, uccelli, pesci...