Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

LO STUDIO DELLA POSTURA

Physical education (PE)

La postura corretta

Index

La postura

Paramorfismi

Dismorfismi

LA POSTURA

La postura è l’insieme di tutti gli adattamenti che il nostro corpo ha rispetto all’ambiente conseguentemente a diverse situazioni, condizioni fisiche ed emotive. Si tratta della posizione che il corpo ha rispetto alla gravità nella sua totalità o in alcune parti in determinate condizioni statiche o in movimento ed è quindi un modo di essere nel proprio spazio di vita.

Avere una postura corretta è molto importante per la prevenzione di dolori fisici e la prevenzione di traumi sia muscolari che Osteo-articolari e per avere contestualmente una maggiore mobilità fisica, una maggiore agilità e una maggiore resistenza. Le disfunzioni posturali possono avere cause diverse come problematiche fisiche o abitudini scorrette che creano dei disequilibri statici e dinamici.

Learn more

Laddove si rendesse necessario, è consigliabile eseguire programmi di ginnastica ed esercizi mirati e utilizzare strumenti destinati alla correzione di una postura errata. Il corpo umano può riprogrammarsi in base al cambiamento delle situazioni al fine di raggiungere un nuovo equilibrio: se in un primo momento le modifiche del corpo sono fisiologiche, col tempo possono diventare afisiologiche e portare a modifiche anatomiche e strutturali a più livelli.

È quindi bene non sottovalutare assolutamente l’incidenza significativa degli errori posturali sul corpo umano e sulla possibilità di insorgenza di alcune affezioni e patologie.

Objectives

Con il termine dismorfismo invece si intende un alterato atteggiamento, determinato da alterazioni strutturali scheletriche su base congenita o acquisita.

Paramorfismo

Con il termine paramorfismo si intende una alterazione della colonna vertebrale su base funzionale senza lesioni organiche strutturali.

Dismorfismo

Introduction

Differenza tra atteggiamento scoliotico e scoliosi

PARAMORFISMO

I paramorfismi di solito sono forme reversibili, che si possono correggere attraverso esercizi specifici di rieducazione posturale e che non comportano, se trattate adeguatamente, alterazioni delle strutture scheletriche. Tali situazioni posturali risultano molto frequenti, all’esame clinico si evidenzia una sorta di ‘abitudine’ a mantenere la posizione scorretta, la quale, dopo essere attivamente corretta dal soggetto, ricompare immediatamente quando l’attenzione al suo mantenimento viene meno. Esempi di paramorfismo sono:

DORSO CURVO

IPERCITOSI TORACICA

SCOLIOSI

DISMORFISMO

I disformismi sono delle alterazioni della struttura ossea. Può riguardare singole ossa o alcune aree scheletriche. Tra i dismorfismi della colonna più comuni troviamo la scoliosi, una patologia scheletrica irreversibile e progressiva caratterizzata da una deviazione laterale di tratti della colonna vertebrale sul piano frontale con rotazione dei corpi vertebrali, che determina gravi alterazioni estetiche e funzionali. Tale deformità risulta essere permanente e si manifesta con una sporgenza (gibbo) costale o lombare. Tra gli altri dismorfismi si hanno: - l'ipercifosi toracica, cioè l’aumento della curvatura della cifosi dorsale; - l’iperlordosi lombare, un’accentuazione della normale curvatura della lordosi lombare (colpisce maggiormente le donne e le cause possono derivare da malformazioni congenite o da rigidità della muscolatura lombare).

La postura corretta

Mantenere testa e schiena dritte, petto in fuori, spalle indietro e addome contratto, per distribuire in modo bilanciato il peso su colonna e bacino. Cercare di non camminare con i piedi che puntano verso l’esterno.COME SOLLEVARE GLI OGGETTIMettersi in piedi davanti all’oggetto da sollevare e piegarsi sulle ginocchia. Afferrare saldamente l’oggetto, che altrimenti potrebbe scivolare e provocare perdita di equilibrio o stiramenti. Quindi, sollevarsi facendo leva sulle gambe e mantenendo l’oggetto vicino al corpo

THANK YOUFOR YOUR ATTENTION

Did you know...

Does the window allow for adding more extensive content? You can enhance your genially by incorporating PDFs, videos, text... The content of the window will appear when clicking on the interactive element.

Did you know...

Does the window allow for adding more extensive content? You can enhance your genially by incorporating PDFs, videos, text... The content of the window will appear when clicking on the interactive element.

Did you know...

Does the window allow for adding more extensive content? You can enhance your genially by incorporating PDFs, videos, text... The content of the window will appear when clicking on the interactive element.

Did you know...

Does the window allow for adding more extensive content? You can enhance your genially by incorporating PDFs, videos, text... The content of the window will appear when clicking on the interactive element.

With this function...

You can add additional content that excites your students' brains: videos, images, links, interactivity... Whatever you want!