Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione tutankhamon
Enrique Manuel Torres
Created on November 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
LAVORO DI:Filippo Gussoni Enrique Torres Roberto Ferraglio
TUTANKHAMON
LAVORO DI:Filippo Gussoni Enrique Torres Roberto Ferraglio
Tutankhamon è uno dei faraoni della XVIII dinastia. Ascese al trono durante l’epoca di massimo splendore della civiltà faraonica.
Il sovrano, però, non realizzò imprese degne di nota ed è famoso solo a causa della sua tomba.
This paragraph is ready to be filled with incredible creativity, experiences, and stories.
______________________________
TUTANKHAMON
Tutankhamon è il più noto faraone egiziano e la sua maschera funeraria è uno dei simboli più popolari dell’antica civiltà del Nilo.
LAVORO DI:Filippo Gussoni Enrique Torres Roberto Ferraglio
______________________________
Sottotitolo
TUTANKHAMON
PERCHE' NELLA TOMBA SONO STATI RITOVATI I FETI DEI SUOI FIGLI?
ALBERO GENEALOGICO
LAVORO DI:Filippo Gussoni Enrique Torres Roberto Ferraglio
Dallo studio di antichi reperti del periodo amarniano, il padre del giovane sovrano potrebbe essere Amenothep III, la cui mummia è conservata al Museo del Cairo.
______________________________
TUTANKHAMON
LAVORO DI:Filippo Gussoni Enrique Torres Roberto Ferraglio
Durante gli scavi della sua tomba, nel 1922, sono stati trovati due feti mummificati in una cassa situata nella camera funeraria, che probabilmente sono morti prima della nascita.
Durante gli scavi della sua tomba, nel 1922, sono stati trovati due feti mummificati in una cassa situata nella camera funeraria, che probabilmente sono morti prima della nascita. Sono stati sepolti con Tutankhamon per vari fattori:
______________________________
I FETI DEI 2 FIGLI
LAVORO DI:Filippo Gussoni Enrique Torres Roberto Ferraglio
______________________________
I FETI DEI 2 FIGLI
- Simboleggiare continuità e protezione della dinastia
- Essere parte di riti religiosi per garantire al faraone una discendenza nell'aldilà.
- La mummificazione dei feti potrebbe essere stata un modo per onorare la memoria