Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

GLI EFFETTI DELLE TECNOLOGIE SULL'AMBIENTE

Michele 3000

Created on November 26, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

MICHELE SOLE

GLI EFFETTI DELLE TECNOLOGIE SULL'AMBIENTE

George Kamiya dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) di Parigi, ha parlato dell’impatto del digitale sull’ambiente in un Podcast di Ressouces Radio. Kamiya ha affermato che le tecnologie digitali consumeranno sempre più energia. Queste avranno un sempre maggior impatto ambientale, anche perché attività ad alta intensità di dati, come l’estrazione di Bitcoin, guadagnano sempre più terreno. Secondo il Nature Climate Change le emissioni di Bitcoin da sole potrebbero spingere il riscaldamento globale sopra i due gradi Celsius nei prossimi anni.

Score:992340

question 1/10

DATA CENTER

I server sono essenziali per lo scambio di messaggi in rete in quanto sono i principali responsabili dell'invio. Un gesto semplice come mandare un’email dovrebbe secondo i dati di Ademe (agenzia francese per l’ambiente e la gestione dell’energia), una mail da 1 megabyte emette circa 19 grammi di CO2.

Secondo uno studio condotto dalla Purdue University pubblicato sulla rivista Resources, Conservation & Recycling, un’ora di videoconferenza o di streaming equivale a un’emissione di anidride carbonica che va da 150 grammi fino a un chilo, richiede due a 12 litri di acqua e può consumare una superficie di terra pari a un iPad Mini

Secondo uno studio condotto da Mike Berners-Lee, esperto di carbon footprinting, un tweet medio di 140 caratteri emette approssimativamente 0,02 grammi di CO21. Questo calcolo tiene conto principalmente dell’impatto energetico del trasferimento dei dati e della gestione dei server. Ma il vero impatto ambientale del social media va oltre il singolo tweet. La quantità di energia elettrica consumata dai server dei social network, l’infrastruttura di rete utilizzata per la trasmissione dei dati e l’intero ciclo di vita dei dispositivi utilizzati per accedere alle piattaforme hanno un impatto cumulativo significativo sull’ambiente.

Qualche anno fa, una curiosa ricerca dell’azienda inglese Great Bean Bags ha decretato che League of Legend è il videogioco con il maggior impatto in termini di emissioni di CO2, con una produzione annuale di ben 105.527 tonnellate. Lo studio ha preso in considerazione le ore di gioco registrate su Twitch nell’arco degli ultimi 12 mesi, rivelando anche che l’intero ecosistema di League of Legends consuma quasi 7 miliardi di kilowattora all’anno.

Quanto inquina il gaming?