Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La Mesia
Kit
Created on November 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Caterina Bellot, Emma Bidoli e Chiara Beltramini
Presentazione
LA MESIA
START
Geografia della mesia
Posizione geografica: Sud-est EuropaTerritori: Serbia e Bulgaria Ruolo storico: Strategico per la storia dei Balcani Influenze: Culturali e politiche
la Serbia
Posizione: Europa sudorientale, Balcani centrali Confini: Ungheria (nord), Romania (est), Bulgaria, Macedonia del Nord (sud), Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro (ovest) Fiumi: Danubio, Morava Montagne: Alpi balcaniche, Monti dei Balcani Capitale: Belgrado
la BULGARIA
Posizione: Europa sudorientale, Balcani Confini: Romania (nord), Serbia e Macedonia del Nord (ovest), Grecia e Turchia (sud), Mar Nero (est) Fiumi: Danubio, Vardar, Maritsa Montagne: Balcani, Rodopi, Pirin Capitale: Sofia
Arte nella mesia
Influenze artistiche:Greco-romane, bizantine, slave Arte religiosa ortodossa: Icone, affreschi Arte medievale: Manoscritti miniati, affreschi nelle chiese bizantine
TRADIZIONI DELLA MESIa
Baba Marta (Bulgaria): 1° marzo, scambio di martenitsi Krsna Slava (Serbia): Celebrazione del santo patrono, preghiere e banchetti Vidovdan: Festa di San Vito, Battaglia di Kosovo Polje, resistenza serba, cerimonie religiose, celebrazioni patriottiche
Serbia: Ban kulin accordo 1189- Intellettuali VUK KARADZIC- semplificazione Bulgaria: Non si declina- 1 2 impero bulgaro sviluppo culturale e letterario- Nuove forme verbali, parole influenzate greco bizantino altre lingue slave Molti testi PAIJI DI HILANDAR 1762 Bulgaro moderno: libqreazion 1878riforme ortografiche =semplificare e modernizzare cultura Mass media Istorija slavjanobolgarskaja