Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Tesina D'Angelo 3B
Christian Dangelo
Created on November 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
La pesca nella cultura e nella storia
Religione:la pesca in simboli biblici
musica:il pescatore by Fabrizio De Andrè
Inglese:carpfishing
Ed.fisica:la pesca sportiva
Arte:la pesca miracolosa
Letteratura:giovanni verga,i malavoglia
scienze:biologia dei pesci
Geografia:le principali zone di pesca nel mondo
Ed.civica:l'inquinamento marino
storia:i metodi di pesca
Storia:i metodi di pesca, dall'antichità ai giorni nostri
Quella della pesca è una delle piu antiche e affascinanti storie dell'umanità.Fin dalla preistoria,l'uomo ha utilizzato la pesca come mezzo per procurarsi il cibo come attività ricreativa. Nel corso dei secoli,le tecniche di pesca si sono evolute in maniera significativa,con l'introduzione di nuovi strumenti e metodi. In tutto il mondo,la pesca è una parte centrale dell'economia di molte comunità e culture.Purtoppo l'inquinamento dei corpi idrici ha portato alla riduzione delle popolazioni ittiche.La pesca ha avuto origine durante l'epoca paleolitica,quando gli esseri umani iniziarono a cacciare e raccogliere cibo dai corsi d'acqua e venivano utilizzati:canne rudimentali,reti e arpioni fatti da punta di ossa affilate,in quel periodo erano ottimi, ma nel neolitico si senti il bisogno di nuovi strumenti piu aggiornati.Nella valle del nilo invece esistevano vari tipi di pesca quello con ami e lenza oppure due imbarcazioni che tiravano le reti.La pesca nel medioevo acquisi rilevanze economiche come forme di sussistenza per moltissime persone in tutta europa.
pesca a strascico
pesca con le reti
Poi c'erano i palangari:piccole barche a remi dotate di un arpione che veniva usato per catturare i pesci piu grandi.Con l'avvenimento dell'era industriale nell'ottocento le tecniche di pesca hanno subito un rapidissimo sviluppo grazie alle innovazione tecnologiche,e cosi anche nel xx secolo.
L'inquinamento del mare è dovuto all'immissione da parte dell'uomo direttamenteo indirettamente,di sostanze o di energia nell'ambiente marino capace di produre in qualche modo effetti deteriori come danni alle risorse viventi.Le cause principali sono:scarichi programmati o abusivi di centri nucleari,ospedali ed altri centri,di prodotti chimici che arrivano al mare attraverso i sistemi fluviari tipo fertilizzanti oppure dall'atmosfera portati dalla pioggia come monossido di carbonio e anidride solforosa,metalli pesanti che si trovano nella catena alimentare,sostanze organiche,sistemi fognari delle grandi città e degli allevamenti di animali domestici senza sistemi di depurazione.Tutto questo arriva a mare attraverso i fiumi,il piu pericoloso è il petrolio.La maggior parte dei mari e degli oceani sono inquinati per questo c'è una grande carestia di pesci.
L'inquinamento marino
ED.CIVICA
Attualmente,a predominare del settore della pesca è un numero circoscritto di paesi,10 dei quali Cina,Indonesia,India,Vietnam,Bangladesh,Norvegia Egitto e Italia.La cina si trova nella parte orientale dell'asia,lungo il confine occidentale,si affaccia a est sul oceano pacifico.E attraversata da due fiumi, il fiume giallo(huang he) e il fiume azzurro (chang jiang), la catena montuosa piu importante è l'himalaya.occupa un territorio di 9,6 milioni di kmq,un cuarto dell'asia.La capitale è pechino che rappresenta il centro politico,economico e culturale del paese,si trova nella pianura settentrionale e il clima è continentale con inverni freddi e secchi. La lingua è il cinese.
Le principali zone di pesca nel mondo
GEOGRAFIA
La cina è il primo produttore agricolo al mondo,nel settore primario produce:mais,cotone,tè,tabacco e lino.Si allevano suini,volatili e si pratica soprattutto la pesca.Concludiamo dicendo che la cina è la fabbrica del mondo per la sua straordinaria produzione industriale e per lo sviluppo del mercato interno.Circa metà della popolazione si dichiara non religiose.
I pesci sono un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici,coperte di scaglie e dotate di pinne che respirano attraverso le branchie.I pesci sono un gruppo parafiretico che non include i tetrapodi.La presenza di pinne permettono loro di muoversi nell'elemento fluido con particolare efficacia.La maggior parte dei pesci è ovipera,cioe si riproduce mediante uova che vengono fecondate e che si sviluppano all'esterno del corpo materno.Alcuni pesci in particolare condroitti come i squali sono vivipari,una piccola minoranza è ovovivipara e sono sia maschi che femmine.
biologia dei pesci
scienze
Giovanni Carmelo Verga nasce a catania nel 1840,da una famiglia della piccola nobiltà.In sicilia trascorre la sua infanzia e partecipando attivamente alla vita culturale della sua città.Nel 1962 pubblica il suo primo romanzo storico chiamato i carbonari della montagna.Nel 1865 lascia la provincia e si trasferisce a firenze dove scrisse i primi romanzi di successo una peccatrice e storia di una capinera,in seguito si spostò a milano dove incontrò persone importanti che lo fecero aderire al verismo.Le sue opere piu importanti sono nedda,novelle rusticane,mastro don gesualdo e infine i malavoglia.
Giovanni verga
letteratura
Il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori siciliani che cerca di emergere dalla miseria,ma viene travolta da una serie di sventure e disgrazie:naufragio della barca,la morte del capofamiglia e di altri componenti e la vendita della casa.Temi fondamentali dei malaviglia sono il culto del focolare domestico è l'impossibilità di cambiare la propria condizione:l'attaccamento della povera gente ai valori della famiglia è il perno della vicenda e chi cerca di migliorare,rompendo i legami con la tradizione,è destinato a soccombere.
I Malavoglia
La pesca miracolosa è un dipinito a tempera su carta di Raffaello Sanzio,databile a 1515 e 1516 e conservato nel Victoria and Albert museom.Fa parte dei cartoni per gli arazi della cappella sistina.Tutto è ambientato in un vasto e luminoso paesaggio,con fini naturalistiche:il paese in riva al lago,i pesci vividi nelle barche dei pescatori,la flora e la fauna lacustre,soprattutto i tre aironi in primo piano.Raffaello,consapevole del confronto di Michelangelo in cappella,impostò i disegni con un crescendo drammatico,dove le figure prevalgono sul paesaggio e sull'architettura di sfondo,per facilitare la lettura delle azioni.L'uso delle tempere è in tonalità chiara ha lo scopo di formare grandi luci ed ombre per una migliore lettura dell'arazo
LA PESCA MIRACOLOSA
ARTE
Sin dall'antichità la pesca è stata una pratica utilizzata in tutto il pianeta con lo scopo di procurarsi del cibo,ma con il passare degli anni dell'evoluzione dell'essere umano anche la pesca è diventata uno sport molto practicata.La pesca sportiva viene praticata in italia e nel mondo da milioni di appassionati,che fanno parte di gruppi sportivi,club e team nazionali.Puo essere praticata in vari stili. I piu famosi sono:pesca al colpo,carpfishing,surfcasting,pesca con canna da natante,pesca con canna da riva.Ci sono due tipi di pesca quella sportiva e quella ricreativa la differenza tra queste due è che quella sportiva è praticata da pescatori che fanno parte di un circolo sportivo per fare gare in acque dolci e salate a scopo di lucro.Mentre quella ricreativa è praticata da pescatori che fanno della pesca un hobby per passare il tempo.
Pesca sportiva
Ed.Fisica
The carpfishing is a specific sport fishing technique aimed are catching carp and other large cyprinids with the same feeding habits.It's birth dates back to 1978 in england:in the year kevin Maddocks and lennie middleton.Carpfishing aims to catch large carp;after the catch,howeve,they are systematically released,but not befor taking a sovenir photo.It was probabily the first technique of the movement,still in strong exspansion,called catch and release or no-kill
Carpfishing
inglese
Questa canzone racconta un incontro tra un pescatore e un assassino;i punti chiave sono l'incontro tra il pescatore e l'assassino,un uomo in fuga,l'umanità del pescatore cioe il vecchio uomo accoglie l'assassino senza giudicarlo e offrendogli vino e pane,la semplicità contro la violenza,il gesto di pietà del pescatore che offre un momento di tregua all'assassino,per ultimo la cattura dell'assassino ma il gesto del pescatore rimane un simbolo di speranza.In sintesi"Il pescatore" è una canzone che parla di umanità e capacità di vedere il bene anche in chi ha sbagliato.
by Fabrizio De Andrè
Il pescatore
Musica
La pesca miracolosa,narrata in Luca 5,1-11,racconta come Gesù abbia chiamato i suoi primi discepoli,tra cui Simone Pietro e Adrea,dopo averli fatti partecipare a una pesca particolarmente abbondante,nonostante avessero pescato invano tutta la notte.Gesù,stando sulla riva del lago di genesaret,invita simone ad usare la sua barca come tribuna per predicare alla folla.Seguono le parole di Gesù"Non temete d'ora in poi sarete pescatore di uomini."