Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Psichedelica
Rachele Sardo
Created on November 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
I PANELLI DI GIOTTO
Next
il compianto sul Cristo Morto
Giotto cura ogni dettaglio
trama
ambientazione
l'omaggio di un uomo semplice
Il cielo appare celeste sfumato con alcune striature verdognole. Il santo non è raffigurato con una prospettiva gerarchica o in modo frontale, ma è rappresentato di profilo con il solo riconoscimento dell'aureola Gli altri personaggi sono figure di cittadini casualmente di passaggio, vestite secondo la moda dell'epoca, e stanno osservando l’accaduto ;non hanno una funzione specifica se non quella di facilitare l'immedesimazione dello spettatore in essi, come se chi osserva fosse davanti a un fatto reale. Si assiste quindi a un tentativo di annullare, la distanza tra ciò che è raffigurato e il mondo reale.
Il Compianto sul Cristo morto, è tra gli affreschi più celebri in quanto Giotto riesce a raccontare un episodio così drammatico . Nel ciclo si raffigura la danza di dolore degli angeli , i 10 angeli lasciano trasparire il dolore attraverso dei gesti , come asciugarsi le lacrime, graffiarsi le guance e tirarsi i capelli. In basso si trova Maria straziata che fissa il volto del figlio, il cui capo cede all'indietro ed è sorretto da un'altra donna. Da qui il dolore si allarga a tutti gli altri personaggi della scena: - le donne sulla sinistra, che sono caratterizzate da una forte espressività, inoltre si nota la donna che intreccia le mani sotto il mento - sulla destra, troviamo la figura che porta i «pannilini» ( cioè dei panni) per avvolgere il cadavere. Le figure di spalle rispecchiano la tradizione del compianto funebre a Firenze ai tempi di Giotto: - le donne si disponevano sedute accanto al corpo del defunto ,togliendosi il velo, strappandosi i capelli, battendosi e graffiandosi le guance. Per sottolineare la drammaticità,Giotto sposta l’attenzione lateralmente dove si vede l'abbraccio della madre che stringe le spalle e la testa del figlio,e gli sguardi degli altri personaggi si concentrano in questo abbraccio