Aosta romana
Presentazione sull':
5. Porta pretoria
4. Cripto portico forense
3. Ponte romano
2. Teatro Romano
1. Arco di Augusto
INDEX
L’Arco d’Augusto è uno dei monumenti più importanti e suggestivi della Valle d’Aosta. Si tratta di un arco onorario dedicato all’imperatore Augusto che, nel 25 a.C., sconfisse i Salassi e fondò la colonia di Augusta Praetoria, l’attuale Aosta.
arco di augusto
La costruzione del teatro è ritenuta avvenuta qualche decennio dopo la fondazione della città, nel 25 a.C.:
nell' area sono infatti stati rinvenuti resti di costruzioni preesistenti.
L' anfiteatro risale all'epoca dell' imperatore Claudio. Gli edifici riservati allo spettacolo, teatro e anfiteatro,
furono edificati nella zona nord-orientale della città in posizione decentrata, nei pressi della
Porta Pretoria.
Teatro romano
Alto 25 metri e costituito da un’unica arcata larga 35 metri, il ponte è ancorato alla roccia da entrambi i lati. Alla base, sono ancora visibili gli alloggiamenti per le travi lignee che all’epoca della costruzione, hanno costituito l’impalcatura necessaria per la realizzazione dell’arcata in pietra. Il ponte rappresentava, in epoca romana e per molti anni a venire, l’unico passaggio verso Augusta Praetoria (l’attuale città di Aosta) e la Gallia.
Ponte romano
Il Cripto portico Forense di Aosta è un luogo affascinante e misterioso. Si tratta di una struttura sotterranea che risale all’epoca romana e che circondava l’area sacra del foro di Augusta Praetoria, la colonia fondata da Augusto nel 25 a.C.
cripto portico forense
Costruita nel 25 a.C., si trova tuttora in eccellente stato di conservazione ed è formata da due serie di archi: uno maggiore centrale e due minori laterali che racchiudono una piazza d'armi. Su entrambi gli archi sono visibili i camminatoi delle sentinelle.
PORTA PRETORIA
fine presentazione