Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

GUIDE MAP

miao

Created on November 26, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

asia

Asia

Lorem ipsum dolor sit amet

Oceania

Asia

europe

africa

TERRITORIO1.Fascia centrale:catene montuose (Caucaso,Pamir);quelle più elevate, ovvero l'Everest(8.848m), il K2(8.611m) e l'Himalaya, si trovano in questa zona. Qui troviamo anche l'Altopiano del Tibet e i deserti di Taklimakan e di Gobi. 2.Fascia settentrionale:pianure come il Bassopiano siberiano e l'Altopiano del Tibet. 3.Fascia meridionale:antichi altopiani e pianure alluvionali. 4.Parte insulare:Arcipelaghi come quello giapponese, filippino e indonesiano con la forma ad arco (chiamato Cintura di fuoco per la forma e per i fenomeni sismici e vulcanici). FIUMI Alcuni fiumi sono per esempio l'Indo, il Gange, il Tigri e L'Eufrate. I fiumi che non arrivano al mare a causa dei rilievi siraccolgono in bacini come il Mar Caspio, l'Aral e il Bajkal.

STATI: Afghanistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Tagikistan, Kirghizistan e Kazakistan TERRITORIO: steppe e deserti tra Mar Caspio a ovest e catene montuose a est. Nessuno sbocco sul mare. Pamir a est ("tetto del mondo"), da cui si diramano il Karakoram, l'Himalaya e l'Hindukush. In queste zone pamiri, tagiki e kirghisi allevano pecore, capre e yak. L'abitazione tipica è la yurta, una tenda con una struttura in legno coperta da tappeti di lana di pecora. CLIMA: continentale (grandi escursioni termiche l'anno+scarse precipitazioni) STORIA: discendono dai mongoli convertiti all'islam mentre il Tagikistan da un gruppo indoeuropeo ultimo secolo=dominazione sovietica ECONOMIA: sottosuolo ricco di minerali preziosi e di petrolio e gas=causa della guerra degli oleodotti (per controllo percorso verso Mediterraneo e Oriente) +agricoltura

Asia Centrale

CAPITALE: Kabul TERRITORIO: no sbocchi sul mare. Attraversato da est a ovest da catene montuose del Paropamisus e dell'Hindukush+grandi altopiani desertici. Corsi d'acqua che arrivano a paludi o laghi salati (il Kabul confluisce in Pakistan nell'Indo). CLIMA: continentale arido, con inverni rigidi ed estati caldissime (piogge scarse e venti forti=steppa, pascolo nomade). STORIA: 1919 indipendenza+1973 repubblica anni Settanta=partito filosovietico 1979 guerra civile sovietici vs mujahidin islamici sostenuti da USA e Pakistan 1996 talebani, accusati nel 2001 dell'attacco alle Torri Gemelle ECONOMIA: è uno dei paesi più poveri del mondo. Economia arretrata a causa del clima arido e dei quarant'anni di guerra. Sottosuolo ricco di gas naturale non sufficiente per i bisogni energetici+industria tessile, alimentare ed edile. Allevamento ovini, cavalli, cammelli+ agricoltura=papaveri da oppio.

AFGHANISTAN

STORIA: è caratterizzata da svariati conflitti iniziati perchè sia palestinesi che israeliani volevano come capitale Gerusalemme. Ad oggi i palestinesi sono confinati nella Striscia di Gaza e la guerra sta diventando sempre più atroce a causa degli attacchi soprattutto alla popolazione civile.

  • TERRITORIO: pianure costiere, colline e altipiani tra Mar Mediterraneo e Mar Morto. Sud=deserto del Negev
  • CLIMA: mediterraneo sulla costa, arido all'interno
  • ECONOMIA: molto sviluppata. Agricoltura avanzata di cereali, cotone, ortaggi e agrumi. Industria basata su elettronica, telecomunicazioni, biotecnologie, taglio dei diamanti e armi.
Quello di Israele è uno degli eserciti più armati ed efficienti del mondo. Terziario: attività commerciali e bancarie.

ISRAELE E PALESTINA

Deserto del Gobi,Cina e Mongolia 45°/-40° Deserto freddo

CLIMA1.clima subpolare:tundra-inverni lunghi e rigidi ed estati brevi e fresche 2.clima continentale freddo:taiga-inverni freddi e nevosi ed estati lunghe e calde 3.clima continentale arido:deserti e steppe-inverni rigidi ed estati caldo-torride (deserti freddi:forte escursione termica annua deserti caldi:forte escursione termica diurna) 4.clima monsonico:savana, giungla e foresta pluviale-umido 5.clima temperato:foresta di latifoglie-inverni piovosi e miti ed estati calde ed asciutte

ECONOMIA:prima risorsa è il petrolio +allevamento ovini e bovini disuguaglianze economiche a causa dell'arricchimento di pochi per il petrolio+ instabilità politica causata dalle guerre per il controllo del petrolio. Gli Stati Uniti hanno imposto pesanti sanzioni (limitazioni) per paura della produzione di armi nucleari da parte dell'Iran.

CAPITALE:Teheran, la città più popolosa TERRITORIO:vasto altopiano ricco di laghi salati, racchiuso tra i monti Elburz e Zagros (fiume Karun) CLIMA: continentale arido (deserto e steppa) PAESE ALTAMENTE SISMICO poco popolato STORIA:1979 rivoluzione islamica vs monarca=nasce la Repubblica islamica dell'Iran, con imposizioni antimoderniste Secondo la Costituzione il potere del clero è maggiore rispetto a quello dello Stato, MA suffragio universale per elezione parlamento e presidente

IRAN

Gran parte del territorio asiatico si trova nell'emisfero settentrionale e fa parte di un'unica massa continentale insieme all'Europa. CONFINI Confina con l'Africa attraverso l'istmo di Suez, è separata dall'America dallo stretto di Bering ed è collegata all'Oceania tramite alcuni arcipelaghi.

ECONOMIA: Pakistan e Bangladesh= industria poco sviluppata e agricoltura poco produttiva a causadel clima. Prodotti principali: riso, cotone e canna da zucchero in Pakistan, riso, tè e senape in Bangladesh. Nepal e Bhutan=monarchie tra i monti dell'Himalaya Sri Lanka e Maldive: turismo per il clima caldo, le coste ed il mare.

ASIA MERIDIONALE

STATI: India, Pakistan, Bangladesh, Nepal, Bhutan, Sri Lanka e Maldive.TERRITORIO: catene montuose come Himalaya e Karakoram a nord (foreste di conifere), pianura indo-gangetica formata dai fiumi Indo e Gange, altopiano del Deccan (savana e steppa) racchiuso dalle montagne del Ghati e foresta monsonica (giungla). CLIMA: influenzato dai monsoni (forti venti che soffiano tutto l'anno, cambiando direzione ogni 6 mesi) LINGUE: indoeuropee, come hindi(India), urdu (Pakistan) e bengali (Bangladesh)+inglese RELIGIONI: prevalentemente induismo e buddismo, islam in Pakistan e Bangladesh

STORIA Le prime civiltà si svilupparono lungo i fiumi ed erano basate sull'agricoltura. Poi, in seguito alle incursioni dei nomadi, fortificarono le città. In Asia nacquero grandi imperi, come quello di Persia, che attirarono molte popolazioni, favorendo così le società multietniche. In seguito si crearono varie rotte per mettere in comunicazione Asia ed Europa, come la Via della Seta attraversata dal mercante veneziano Marco Polo nel XIII secolo. EUROPEI IN ASIA

  1. fine del Quattrocento: il Portogallo conquistò alcune città costiere in India, nello Sri Lanka, nella penisola di Malacca e nelle isole dell'Indonesia
  2. seconda metà del Settecento: spartizione coloniale dell'Asia(in India l'Inghilterra, in Cina rifiutarono l'influenza europea e in Giappone favorirono la modernizzazione)
  3. metà del XIX secolo: le potenze coloniali erano Gran Bretagna, Russia, Francia e Spagna
  4. decolonizzazione

Il continente asiatico comprende circa 50 stati, alcuni dei quali immensi come la Russia, che è il paese più vasto del mondo. Paesi come Russia, Turchia e Kazakistan si estendono in parte in Europa ed altri del Vicino Oriente hanno stretti legami culturali ed economici con l'Europa, come Cipro che fa parte dell'UE. POPOLAZIONE In Asia vive più del 60 %(4,5 miliardi di persone) della popolazione mondiale e la densità media è di 101 abitanti per km quadrato, ovvero la più alta di tutti i continenti. In questo continente possiamo trovare 15 megalopoli con oltre 10 milioni di abitanti. In alcuni paesi c'è un calo demografico, come in Giappone dove, però, è aumentata la speranza di vita(intorno agli 84 anni).

PROBLEMI 1. InquinamentoEnormi quantità di rifiuti industriali e domestici, inquinano aria, acque e terreni2. Disastri naturaliSono presenti frequenti piogge torrenziali, inondazioni, terremoti e tsunami3. Regimi dittatorialiSpesso vengono calpestati i diritti umani dei cittadini (anche le condizioni di lavoro sono pessime, perchè dannose per la salute e poco retribuite)4. Conflitti in corsoIn Medio oriente sono presenti conflitti da decenniIn Afganistan conflitti e guerra civile da inizio anni 20005. Vari Stati dispongono di armi nucleari

Il Caspio è un antico mare e si trova a -26 m sotto il livello del mare. Viene chiamato cosí perchè la sua salinità è pari alla metà di quella media del mare. Il Caspio è quindi da considerare il più grande LAGO SALATO. Lo sfruttamento dei giacimenti di petrolio e gas costituisce una importante risorsa economica, soprattutto per il Kazakistan. La sua estrazione mette, però, in pericolo la biodiversità. Curiosità: il Caspio è un punto di sosta per gli uccelli migratori.

"MAR" CASPIO

ECONOMIA:

  • agricoltura tradizionale di riso e frumento per il consumo interno, cotone, banane, tè, caffè e canna da zucchero per l'esportazione.
  • allevamento di bovini da lavoro e da latte
  • legname pregiato dalle foreste, bauxite, carbone e ferro dal sottosuolo
  • industria tecnologicamente avanzata

INDIA

CAPITALE: New Delhi GOVERNO: Repubblica Federale (29 stati, 7 territori autonomi) TERRIRTORIO:
  • nord=Himalaya e Karakoram, pianura indo-gangetica
  • sud=penisola del Deccan tra le catene del Ghati
  • isole indiane: a ovest gli arcipelaghi delle Laccadive, a est delle Andamane e Nicobare
CLIMA: d'alta montagna sull'Himalaya, monsonico sulle coste orientali, equatoriale al sud POPOLAZIONE: molto numerosa, di religione induista (ma anche comunità islamiche); la lingua più diffusa è l'hindi

ETNIE E LINGUE 1.Asia settentrionale:popoli mongolidi e russi di origine europea-lingue altaiche e russo 2.Asia orientale:popoli mongolidi-hanno lingue simili cinesi e tibetani da una parte e giapponesi e coreani dall'altra 3.Sudest asiatico:parte peninsulare e insulare=cultura malese zone interne=gruppi etnici come birmani, thai, vietnamiti e khmer 4. Asia centrale e meridionale:etnie europidi:arabi, persiani, afghani, armeni+parte delle popolazioni del Caucaso e dell'India-lingue indoeuropee RELIGIONI Ebraismo e cristianesimo(origine in Palestina), islam (origine in Arabia, principi: fede in Allah e i cinque pilastri dell'islam), buddismo, induismo, confucianesimo e taoismo(insieme di precetti morali).

Singapore

Ningbo-Zhoushan

Agricoltura:nelle pianure alluvionali del sud-esti prodotti principali sono riso, frumento, mais e sorgo Allevamento:maiali e animali da cortile in Cina e bovini in India Pastorizia:nelle regioni interne più aride si allevano ovini, cammelli ed equini Pesca: estremamente importante soprattutto in Cina L'Asia è ricca di minerali e combustibili fossili: qui possiamo trovare enormi giacimenti di carbone e petrolio. Il paese più industrializzato è la Cina. SETTORE TERZIARIO I collegamenti internazionali avvengono via mare e via aerea. I porti principali sono Ningbo-Zhoushan, Shanghai (Cina) e Singapore, mentre gli aeroporti più importanti sono Pechino, Dubai e Tokyo.