REQUISITI DONATORI :
COMPATIBILITA' E GRUPPI SANGUINEI :
LA BANCA DEL SANGUE:
LE SACCHE DI SANGUE VENGONO INVIATE ALLA BANCA DEL SANGUE ASSIEME A PROVETTE CHE VENGONO ANALIZZATE PER ESCLUDERE MALATTIE. LE SACCHE VENGONO CONSERVATE FINO ALLA RICHIESTA DI TRASFUSIONE: -SANGUE INTERO IN FRIGORIFERI TRA 2°C E 6°C PER MAX 40 GG -PIASTRINE A TEMPERATURA AMBIENTE (20°C) PER MAX 7 GG -PLASMA CONGELATO A -30°C PER MAX 1 ANNO
PROCEDURA DONAZIONE SANGUE:
TIPI DI DONAZIONE:
1. ACCOGLIENZA E VISITA MEDICA:-RECARSI AL CENTRO RACCOLTA SANGUE (mattino a digiuno) -COMPILAZIONE QUESTIONARIO STATO DI SALUTE-COLLOQUIO MEDICO-MISURA EMOGLOBINA (prelievo di una goccia di sangue)-MISURA PRESSIONE ARTERIOSA 2. PRELIEVO SANGUE -SEDERSI SU UNA POLTRONA -L'INFERMIERE COLLEGA LA VENA ALLA MACCHINA E ALLA SACCA DI RACCOLTA CON MATERIALE STERILE E MONOSUSO -PRELIEVO DI CIRCA 450ML IN 10 MINUTI 3. RISTORO-CONSUMARE COLAZIONE OFFERTA PER REINTEGRARE LIQUIDI, ZUCCHERI E SOSTANZE NUTRITIVE
-SANGUE INTERO (450 ML) -PLASMAFERISI ( PLASMA - giallo) -PIASTRINOFERESI (plasma ricco di piastrine) - MULTICOMPONENT
CARLOTTA BOSCO
Associazioni Volontari Italiani Sangue
-DAI 18 AI 60 ANNI -PESO MINIMO 50 KG -BUONO STATO DI SALUTE