Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

LAVORO RELIGIONE-EDUCAZIONE CIVICA

Andrea Lorenzo Neri

Created on November 26, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Zachary David Alexander Efron è un attore, un cantante e un produttore cinematografico statunitense, nato a San Luis Obispo, in California, il 18 ottobre 1987. È famosissimo per il ruolo che ha ricoperto all'interno del film "High School Musical" e non solo.

ZAC EFRON

PETER DINKLAGE

Selena Marie Gomez è una cantante, un'attrice, un'imprenditrice e una produttrice televisiva statunitense, nata a Grand Prairie, in Texas, il 22 luglio 1992. Sin da piccola è appassionata al mondo cinematografico ed ha recitato in moltissime serie televisive e film, soprattutto in quelli della Disney.

SELENA GOMEZ

"La derisione del corpo"

IL CORRIERE DEL SEGRÈ

BILLIEEILISH

Peter Hayden Dinklage è un attore statunitense nato a Morristown, nel New Jersey, l'11 giugno 1969. Ha raggiunto la sua fama mondiale interpretando il personaggio di Tyrion Lannister nella serie televisiva "Il Trono di Spade", ruolo che gli è valso la vittoria del Golden Globe.

Billie Eilish Pirate Baird O'Connell è una cantautrice statunitense, nata a Los Angeles, in California, il 18 dicembre 2001. Lei nella sua carriera ha vinto in totale 2 premi Oscar e 9 Grammy grazie alle sue canzoni. Il successo più recente è stata la premiazione della canzone "What Was I Made For?"

Zachary David Alexander Efron è un attore, un cantante e un produttore cinematografico statunitense, nato a San Luis Obispo, in California, il 18 ottobre 1987. È famosissimo per il ruolo che ha ricoperto all'interno del film "High School Musical" e non solo.

ZAC EFRON

PETER DINKLAGE

Selena Marie Gomez è una cantante, un'attrice, un'imprenditrice e una produttrice televisiva statunitense, nata a Grand Prairie, in Texas, il 22 luglio 1992. Sin da piccola è appassionata al mondo cinematografico ed ha recitato in moltissime serie televisive e film, soprattutto in quelli della Disney.

SELENA GOMEZ

"La derisione del corpo"

IL CORRIERE DEL SEGRÈ

BILLIEEILISH

Peter Hayden Dinklage è un attore statunitense nato a Morristown, nel New Jersey, l'11 giugno 1969. Ha raggiunto la sua fama mondiale interpretando il personaggio di Tyrion Lannister nella serie televisiva "Il Trono di Spade", ruolo che gli è valso la vittoria del Golden Globe.

Billie Eilish Pirate Baird O'Connell è una cantautrice statunitense, nata a Los Angeles, in California, il 18 dicembre 2001. Lei nella sua carriera ha vinto in totale 2 premi Oscar e 9 Grammy grazie alle sue canzoni. Il successo più recente è stata la premiazione della canzone "What Was I Made For?"

-Servizio di Chiara Di Somma-

BILLIE EILISH

In moltissime interviste, Billie Eilish ha raccontato dell'orribile rapporto che lei stessa ha già avuto in passato con il suo corpo, ha infatti riferito che ha ricorso spesso alla pratica dell'autolesionismo, ha inoltre iniziato ad indossare vestiti "baggy" (più larghi) proprio per nascondere le imperfezioni del suo corpo e ingeriva giornaliermente pillole e medicinali che miravano a farla dimagrire. Un'ondata di body shaming ha colpito la cantante statunitense dopo la pubblicazione sui social network di una fotografia, che la immortala in strada con una semplice canotta e un paio di jeans stretti, che l'hanno portata a ricevere l'odio spropositato di tutti i suoi haters, che l'hanno accusata di aver messo su peso.

-Servizio di Sara Schiano-

SELENA GOMEZ

In più occasioni, Selena Gomez è stata vittima di body shaming da parte dei suoi haters, che l'hanno insultata nei peggiori modi a causa del suo aspetto fisico. Quando però ne ha avuto l'occasione, la cantante ha risposto a tali accuse e ha affermato di avere il "SIBO" ovvero un'anomala crescita batterica nel suo intestino tenue che lo ingrandisce, e di conseguenza, non fa sembrare il corpo esile. Tutto ciò però, non interessa a Selena, che ha deciso invece di lanciare un appello a tutte le vittime di body shaming, consigliandogli di non ascoltare solo e unicamente le critiche, poichè lei pensa che ciascuno debba godere soprattutto di un'altissima dose di autostima, che fa amare sè stessi.

-Servizio di Filippo Cerullo-

PETER DINKLAGE

Purtroppo, alla nascita, viene diagnosticata a Peter l'acondroplasia, ovvero una malattia rara ed ereditaria che porta le gambe e le braccia a crescere meno del corpo, che anch'esso interrompe lo sviluppo. A causa della sua altezza, attualmente 135 centimetri, Peter è sempre stato bersaglio di insulti e commenti offensivi, addirittura moltissime persone a scuola lo consideravano un "buffone di corte" utilizzato nei circhi come attrazione e fenomeni da baraccone. Nonostante tutto però, Peter non si è abbattuto, trovando conforto nella sua amatissima mamma, che lo ha aiutato a superare tutte le difficoltà e a mettersi in mostra nel mondo dello spettacolo, grazie al suo nanismo.

-Servizio di Pasquale Verde Pio-

ZAC EFRON

L'ex "teen idol" di High School Musical è anche un famoso testimonial di vittime maschili colpite da body shaming. Infatti, sotto un suo post di instagram di qualche anno fa, ha ricevuto una moltitudine di commenti negativi riguardanti il suo aspetto facciale, ed è stato anche accusato di essersi sottoposto a chirurgia plastica, a causa delle sue labbra carnose e la mandibola molto pronunciata. Purtroppo i suoi haters lo hanno attaccato anche per il cambiamento graduale del suo aspetto fisico, attribuendogli anche il nomignolo di "dad bod", termine dispregiativo che indica letteralmente "uomo panciuto di mezza età" che si lascia andare col passare del tempo, non effettuando attività motorie e non disdegnando la birra.

Santiago Bernabeu Real Madrid-Barcellona 2-3 (2x Goal, Leo Messi)

-Servizio di Vincenzo Rusciano-

Goal & Assist

Trofei

Premi Individuali

Squadre

LIONEL MESSI

Lionel Andres Messi Cuccitini, è il calciatore più forte della storia del calcio, nato a Rosario, in Argentina, il 24 giugno 1987. Soprannominato "La Pulga" per la sua bassa statura, da bambino gli è stata diagnosticata una forma di nanismo ipofisario che purtroppo ha interrotto il corretto sviluppo dei suoi ormoni della crescita. I vari ragazzi che giocavano assieme a lui nelle giovanili del Barcellona lo escludevano dagli allenamenti visto che lo vedevano più piccolo fisicamente e lo trattavano male negli spogliatoi. Solo grazie all'aiuto di sua nonna e la propria autodeterminazione, Leo è riuscito a superare anche tale ostacolo. Ad oggi è alto 1.69 metri.

-Servizio di Andrea Lorenzo Neri-

MIRKO ALESSANDRINI

Mirko Alessandrini, conosciuto sui social come Cicciogamer89, è uno youtuber italiano nato a Roma il 27 gennaio 1989. Il suo canale youtube conta all'incirca 3.7 milioni di iscritti e porta prettamente contenuti di genere culinario e videogiochi. Da ragazzino veniva bullizzato a scuola per la sua enorme stazza, e a causa di ciò cadde in depressione, arrivando poi a pesare più di 220 chili. Dopo aver preso coraggio ed essere stato incitato dai suoi stessi fan, Mirko ha deciso di sottoporsi ad un intervento di gastrectomia parziale che gli ha fatto perdere molto peso. Grazie all'aiuto dei suoi seguaci ha anche cambiato il suo regime alimentare e desidera andare nelle scuole per parlare sia di bullismo che di body shaming. Ad oggi pesa circa 87kg.

"PIJATELO PIJATELO" (Prendetelo! in Romano)
IL CORNETTO ALLA NUTELLA

L'1 ottobre 2016 al Romics, quando si trovava all'apice della sua popolarità, Mirko fu aggredito da un suo hater che gli tirò un cornetto alla nutella dritto in faccia, scatenando la furia dello youtuber. Un chiaro episodio di bullismo e body shaming, che Mirko ha voluto chiarire e sensibilizzare sul suo canale, proprio insieme all'aggressore, che si è pubblicamente scusato. Nel video, scherzano poi assieme, in modo ironico, ordinando al bar proprio un cornetto alla nutella.

Tramite la canzone "Not My Responibility", Billie Eilish cerca di lanciare un forte messaggio contro il body shaming. Nel video, la cantante si spoglia, non solo dei vestiti, ma di tutte le insicurezze che per anni l'hanno fatta sentire sbagliata e non accettata dai canoni di bellezza della società. Billie ci mette la faccia, ma ovviamente anche il suo corpo, raccontando i vari tormenti che non le hanno mai dato pace.