Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
i denti, cosa sono?
GABRIELE GALEOTTI
Created on November 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
pag. 28 libro c
Logo
start
Di Gabriele Galeotti e Fabio Petracchini
I denti
pag. 28 libro c
Logo
Cosa sono...
La mascella e la mandibola
La mascella e la mandibola sono le ossa della faccia che sostengono i denti e consentono i movimenti della bocca, come aprirla e chiuderla.
Le gengive
Le gengive sono tessuti molli e rosa che ricoprono e proteggono la parte inferiore dei denti, formando una barriera intorno alla loro base. Svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere i denti saldamente ancorati alla mascella e nel proteggere la zona sottostante dalle infezioni.
I denti
I denti sono strutture dure e affilate presenti nella bocca, utilizzate per masticare il cibo e facilitare la digestione.
pag. 28 libro c
- La corona: è la parte visibile del dente che sporge dalla gengiva.
- il colletto: parte del dente ricoperta dalla gengiva.
- la radice: parte che si impianta nell'osso.
La cavità pulpare
I denti sono divisi in tre parti :
radice
colletto
corona
Di cosa è fatto? Per il 4-5% d' acqua e componenti organiche come le proteine, mentre il rimanente 95-96% è rappresentato da sostanze inorganiche.
Di cosa è fatta? è composta per il 70% di materiale inorganico, per il 18% di materiale organico e per il 12% di acqua.
Logo
il dente una volta scheggiato non si ricrea ma se tolto viene sostituito (solo una volta)
Il dente e la sua composizione
02 Lorem ipsum dolor sit
01 Lorem ipsum dolor sit
La polpa
Il tessuto molle che si trova all'interno del dente, racchiuso fra le pareti dentali, e indispensabile per la sua vitalità e la sua salute, in quanto porta sangue, ossigeno e nutrimento al dente.
Lo smalto
Lo smalto dei denti forma una forte barriera che protegge gli strati interni dei denti dagli effetti degli acidi e della placca.
cosa è ...
La dentina
Essa ha la funzione di proteggere la polpa dalle variazioni di temperatura e dalle sollecitazioni meccaniche.
pag. 28 libro c
canini
incisivi
25%
12.5%
molari
37.5%
premolari
25%
Logo
i denti sono divisi in: incisivi a forma di scalpello; canini appuntiti e adatti a strappare e afferrare il cibo; premolari e molari che sono adatti a triturare il cibo riducendoli in pezzi abb. piccoli da poter essere inghiottiti.
Entro i 12 anni di età la nostra dentatura è formata da ben 28 denti e successivamente nasceranno gli ultimi quattro molari, chiamati denti del giudiziola dentatura definitiva dell'adulto è quindi costituita da 32 denti, disposti in modo da formare due arcate dentarie simmetriche.
di Gabriele Galeotti e Fabio Petracchini
quanti sono e come sono divisi
pag. 28 libro c
Logo
continue
Ciascuno dei piccoli ossi molto duri che sporgono dall gengive dell'uomo e dei molti animali che servono primcpalmemte a triturare il cibo.battere i dente (dal freddo, dalla febbre). dente per dente (quando si subisce un torto si ha il diritto di rispondere con il medesimo sgarbo)
di Gabriele Galeotti e Fabio Petracchini
la parola dente dizionario
pag. 28 libro c
Logo
perche è bene scegliere i prodotti giusti e prendersi cura dei propri denti?
04
03
02
01
Scegliere lo spazzolino giusto è essenziale...
spazzolino
Scegliere il dentifricio giusto è fondamentale...
dentifricio
Il tartaro si forma quando la placca dentale...
tartaro
Le carie somo dei danni ai denti...
carie
Logo
Odontoiatria pediatrica
L'odontoiatria pediatrica si occupa della salute della bocca dei bambini dalla nascita sino all'adolescenza.
Chirurgia Orale
La chirurgia orale, si occupa di tutte le problematiche odontoiatriche che necessitano di un approccio chirurgico.
Ortognatodonzia
L’ortodonzia, anche chiamata ortognatodonzia, è quella particolare branca dell’odontoiatria che studia le diverse anomalie della costituzione, sviluppo e posizione dei denti e delle ossa mascellari.