Il metano
Ke Belo
Created on November 26, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
Transcript
Il Metano
Svantaggi e vantaggi del combustibile fossile
Introduzione al Metano come Combustibile Fossile
• che cos'è il metano?Il metano (CH₄) è il principale componente del gas naturale, una fonte di energia fossile estratta da giacimenti sotterranei o come sottoprodotto dell’estrazione petrolifera.
- Perché è importante?
- Dove viene utilizzato?
1. Minori emissioni di CO₂ rispetto agli altri combustibili fossili Quando bruciato, il metano emette:
- Circa 40% meno CO₂ rispetto al carbone.
- Il 20-30% meno rispetto al petrolio.
- Questa caratteristica lo rende una scelta preferibile per ridurre le emissioni globali.
- Le centrali a gas naturale, soprattutto quelle a ciclo combinato, raggiungono un’efficienza superiore al 60%, superando di gran lunga carbone e petrolio.
- Garantisce più energia per unità di combustibile rispetto ad altre fonti fossili.
- Il metano produce meno inquinanti rispetto a carbone e petrolio:
- Ridotte emissioni di particolato fine (PM2.5), ossidi di zolfo (SOx) e ossidi di azoto (NOx).
- Miglioramento della qualità dell’aria locale, con benefici per la salute pubblica.
- Esistono reti globali di gasdotti, impianti di stoccaggio e terminali di GNL che rendono il metano facilmente accessibile e conveniente.
- Il metano può essere utilizzato per compensare l’intermittenza delle fonti rinnovabili come solare ed eolico, garantendo una fornitura stabile di energia elettrica.
- È ideale per rispondere rapidamente alle variazioni nella domanda di energia.
Vantaggi del Metano - Aspetti Positivi
1. Emissioni di gas serra (GHG)
- Il metano stesso è un gas serra estremamente potente:
- È 25-80 volte più efficace della CO₂ nel trattenere calore nell’atmosfera (a seconda dell’intervallo temporale considerato: 20-100 anni).
- Perdite accidentali durante estrazione, trasporto e stoccaggio aggravano il cambiamento climatico.
- La produzione di metano spesso implica tecniche come il fracking, che può:
- Contaminare le falde acquifere con sostanze chimiche utilizzate nel processo.
- Generare sismicità indotta, con danni a edifici e infrastrutture.
- Alterare il paesaggio naturale e distruggere habitat locali.
- Sebbene più pulito, il metano perpetua la dipendenza dai combustibili fossili.
- Rappresenta un ostacolo alla transizione verso energie rinnovabili come eolico, solare e idrogeno verde.
- La costruzione di pozzi, gasdotti e terminali modifica gli habitat naturali, minacciando flora e fauna.
- Le attività di estrazione possono causare fenomeni di erosione e degrado del suolo.
- Il metano non è una soluzione sostenibile a lungo termine.
- Sebbene emetta meno CO₂ di altri fossili, non elimina completamente il contributo al cambiamento climatico.
Svantaggi del Metano - Impatti Negativi
Svantaggi
Vantaggi
Impatto ambientale del metano
•Contribuisce a una diminuzione delle emissioni globali di CO₂ se utilizzato in sostituzione di combustibili più inquinanti.
- Utilizzo come ponte verso un sistema più sostenibile
- Le perdite di metano durante estrazione e trasporto amplificano l’effetto serra.
- Le tecnologie per il controllo delle perdite non sono ancora pienamente efficaci o ampiamente implementate.
- Distruzione di habitat naturali
Confronto con altri combustibili fossili
Il metano come opzione di transizione:È una scelta valida per ridurre le emissioni nel breve-medio termine.Migliora l’efficienza energetica e sostiene la crescita delle rinnovabili.Non una soluzione definitiva:Contribuisce comunque al cambiamento climatico.Rallenta gli investimenti in soluzioni a lungo termine come l’idrogeno verde o il nucleare di nuova generazione.La strada futura: Monitoraggio costante delle perdite di metano.Investimenti in tecnologie e infrastrutture sostenibili.Accelerare la transizione verso un mix energetico basato su fonti rinnovabili e sostenibili.