Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

presentazione arte

12terni

Created on November 26, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Start

presentazione

zattera della medusa la libertà che guida il popolo

  • autore: Eugène Delacroix
  • ispirazione: rivoluzione di Luglio del 1830 (caduta Carlo X)
  • temi: esaltazione della lotta per liberta (figura allegorica femminile--> speranza e progressso)
  • autore: Theodore Gericault
  • ispirazione: nave medusa naufragata nell'Africa occidentale (1816) --> 15 superstiti
  • temi: disperazione, ingiustizia sociale, fragilità della condizione umana

la libertà che guida il popolo

la zattera della medusa

COMPOSIZIONE E STRUTTURA

  • composizione: piramidale (1)
  • vertice: la libertà che sventola la bandiera francese
  • colori vivaci--> riprendono i colori della bandiera
  • Azione caotica, con un contrasto tra la grazia della Libertà e la brutalità della lotta.
  • composizione: piramidale (2)
  • vertice: uomo che sventola un panno
  • colori cupi--> senso di morte e disperazione
  • Linee diagonali dinamiche che guidano lo sguardo dal caos in primo piano verso la speranza di salvezza.

la libertà che guida il popolo

la zattera della medusa

una costruzione complessa

il dipinto è impostato su due piramidi che si intersecano: -la prima: più grande, ha il vertice superiore nell'albero retto dalle due funi e racchiude lo spazio occupato dai cadaveri -la seconda: più piccola, comprende i naufraghi ancora vivi che guardano l'orizzonte e ha. i suo vertice nella camicia sventolata dall'uomo in piedi.

una costruzione complessa

  • Base: i cadaveri dei rivoluzionari
  • Intermedio: il ragazzo con la spada all'estrema destra e al centrola donna che guarda con ammirazione la libertà
  • Superiore: uomo con cilindro armato di fucile affiacnato da un persoanggio dotato di spada e un giovane ribelle
  • Vertice: la libertà armata con in mano la bandiera della francia. in testa porta il berretto frigio, che la identifica come la patria di uomini liberi.
  • tecnica pittorica: Uso più libero del colore e delle pennellate, enfatizzando il movimento e l’emozione.
  • simbolismo:
  • -libertà = repubblica e progresso
  • -personaggi = unità del popolo nella lotta
  • significato: simbolo iconico della rivoluzione
  • opera tra il vero e l'ideale
  • tecnica pittorica: attenzione al realismo anatomico e pennellate precise e dettagliate che danno profondità alla scena.
  • simbolismo:
  • -zattera = caos --> fragilità dell'umanità
  • significato: denuncia sociale
  • opera tra il vero e l'ideale

la libertà che guida il popolo

la zattera della medusa

Grazie per l'attenzione!

Gioia Kang