Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

PERTINACE EGIULIANO

Moizio Riccardo, Orlando Korine, Zivich Matteo

START

Morì a Roma il 28 marzo 193, poi venne divinizzato.

  • Madre: Lollia Acilia.
  • Padre: Publio Elvio Successus, liberto originario della zona circostante Savona, commerciante di legname e possessore di forni per la fabbricazione di anfore.
  • Moglie: Flavia Titiana.
  • Figlio: Publio Elvio Pertinace.

FAMIGLIA

MORTE

NASCITA

PUBLIO ELVIO PERTINACE

LE UMILI ORIGINI

Nacque ad Alba Pompeia, (odierna Alba in provincia di Cuneo) situata nella regio IX Liguria, l' 1 agosto 126.

PUBLIO ELVIO PERTINACE

LA VITA PRIMA DI DIVENTARE IMPERATORE

Insegnante di grammatica

Generale delle truppe ausiliarie in Rezia

Generale delle truppe ausiliarie in Siria (157-162)

Sconfisse i Parti (162-166)

Generale in Britannia

Sotto Marco Aurelio venne preso di mira da intrighi politici, ma la questione si risolse e venne promosso a pretore

Generale delle truppe ausiliarie di stanza sul Danubio; qui conosce Pompeiano (167)

Combattè nelle guerre Marcomanniche

Generale in Dacia, dove combattè contro i Germani (169-170)

PUBLIO ELVIO PERTINACE

ALTRI EVENTI SIGNIFICATIVI

  • Scacciò da Norico e Rezia popoli barbarici (171-172)
  • Combattè contro il popolo barbarico dei Naristi che si trovavano in Norico e Pannonia
  • Console in Mesia (175-179)
  • Ritornò a Roma per ordine di Commodo
  • Proconsole in Africa
  • Sale al trono l' 1 gennaio 193

PUBLIO ELVIO PERTINACE

POLITICA INTERNA

Ottimi rapporti con il senato.

Tentò di risanare i fondi finanziari prosciugati da Commodo e lotta contro la corruzione, ma i pretoriani, viziati dal precedente imperatore, non ne sono felici.

Pertinace è il primo dei 5 imperatori che si susseguono rapidamente, in particolare 4 anni.

I pretoriani pensavano che i beni appartenuti in precedenza a Commodo gli venissero donati, ma dato che ciò non avvenne si ribellarono fino a quando l'imperatore non elargì denaro.

Riduce il numero di giochi gladiatori, sia quelli in cui le persone si affrontavano tra di loro, sia quelli contro gli animali.

PUBLIO ELVIO PERTINACE

LE DUE CONGIURE

La prima congiura ai danni di Pertinace non ebbe successo, in quanto l'imperatore la scoprì (durante il controllo di un carico di grano ad Ostia) e ne fece uccidere tutti i partecipanti.La seconda, invece, finì con la sua morte il 28 marzo 193, quando 300 pretoriani assaltarono il palazzo imperiale. L'imperatore e il suo segretario Ecletto non tentarono di fuggire, anzi provarono a difendersi dai soldati, che però ebbero la meglio e sfilarono per le strade di Roma con la testa di Pertinace (ucciso da Tunga) su una lancia.

Morì a Roma l'1 giugno 193.

  • Madre: Emilia Clara, di origine tunisine.
  • Padre: Quinto Petronio Didio Severo, di origini insubri da parte di padre.
  • Fratelli: Didio Proculo e Didio Albino.
  • Moglie: Manlia Scantilla, la quale viene definita "deforme" dagli storici a causa del suo aspetto fisico.
  • Figlia: Didia Clara.

FAMIGLIA

MORTE

NASCITA

Nacque a Mediolanum (odierno Milano) nella Regio XI Transpadana il 30 gennaio 133.

MARCO DIDIO SEVERO GIULIANO

L'IMPERATORE CHE COMPRò LA SUA CARICA

Rischiò di essere ucciso da Commodo, in quanto durante la congiura di Lucilla alcuni dei partecipanti avevano fatto il suo nome, ma , dopo varie indagini, il precedente imperatore si accorse che Didio Giuliano non era coinvolto e per farsi perdonare gli concesse la carica di governatore d'Africa.

MARCO DIDIO SEVERO GIULIANO

LA VITA PRIMA DI DIVENTARE IMPERATORE

La madre lo manda a Roma dalla madre di Marco Aurelio, Domizia Lucilla, che gli farà da precettrice; inoltre percorre il cursus honorum.

Questore (157)

Edile (163)

Pretore (163)

Generale a Magonza (Germania)

Governatore della Gallia, luogo in cui si contrappose alle incursioni barbariche di Cauci e Catti (170-174)

Governatore in Dalmazia e Germania inferiore (176-184)

Prefetto dell'annona

MARCO DIDIO SEVERO GIULIANO

COME SALì AL POTERE?

Didio Giuliano divenne imperatore a causa dell'avidità dei pretoriani, che misero all'asta questa importante carica alla ricerca del partito a loro più favorevole. Riuscì a salire al potere in quanto offrì 25000 sesterzi ad ognuno di loro (consistevano in circa 8 anni di paga), rispetto a Sulpiciano che ne offrì 20000.

MARCO DIDIO SEVERO GIULIANO

la fine del suo impero

Il popolo si ribellò perchè non era soddisfatto del modo in cui Didio Giuliano era salito al trono, ma il pericolo maggiore veniva rappresentato da tre generali:

    • Clodio Albino (Britannia)
    • Pescennio Nigro (Siria)
    • Settimio Severo (Illirico).
    L'imperatore propose a Settimio Severo un accordo, ma dato che Didio Giuliano era in posizione di svantaggio e il generale aveva acquistato molto potere (si era anche impadronito della flotta di Ravenna), rifiutò l'offerta.L'imperatore venne decapitato dai pretoriani l' 1 giugno 193.L'imperatore seguente fu Settimio Severo

    GRAZIE PER L'ATTENZIONE

    Angela A. Una giornata nell'antica Roma. 1 edizione. Cles (TN): Mondadori; 2008

    • https://www.youtube.com/watch?v=SGH1lhGH0io&t=599s
    • https://www.youtube.com/watch?v=d_sXKBg-D4g&t=1141s

    MARCO DIDIO SEVERO GIULIANO

    • https://it.wikipedia.org/wiki/Didio_Giuliano
    • https://www.treccani.it/enciclopedia/marco-didio-giuliano/

    MARCO DIDIO SEVERO GIULIANO

    • https://www.youtube.com/watch?v=oDn9Txwaf_s&t=1192s

    PUBLIO ELVIO PERTINACE

    • https://it.wikipedia.org/wiki/Pertinace
    • https://www.treccani.it/enciclopedia/publio-elvio-pertinace/

    PUBLIO ELVIO PERTINACE

    VIDEO UTILI

    SITI UTILI