Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

LANCIA IL DADO

REGOLE

COSA RAPPRESENTANO SIMBOLICAMENTE: -LA SELVA OSCURA; -LA LUPA; -IL LEONE; -LA LONZA.

DANTE ALIGHIERI

il sommo poeta

INDICE

>VITA E OPERE DI DANTE

>LA DIVINA COMMEDIA

>L'INFERNO

>CANTO 1: LA SELVA OSCURA

>LA PORTA DELL'INFERNO

>CANTO 3: CARONTE

>CANTO 5: MINOSSE

>CANTO 5: PAOLO E FRANCESCA

VITA DI DANTE

  • NASCE A FIRENZE NEL 1265
  • ERA UN GUELFO BIANCO: QUANDO PERDONO CONTRO I GUELFI NERI VIENE ESILIATO NEL 1302
  • MUORE A RAVENNA NEL 1321

LE OPERE DI DANTE

LA "DIVINA" COMMEDIA

LA DIVINA COMMEDIA

E' stata trascritta da Dante Alighieri intorno al 1300

Il numero principale è il 3, indica la TRINITA'

E' divisa in 3 cantiche:

Narra di un viaggio immaginario fatto da Dante, della durata di 7 giorni.

E' scritta in volgare fiorentino, in modo da arrivare al popolo

PARADISO:33 CanticheAccompagnato da BEATRICE

PURGATORIO: 33 Cantiche

INFERNO: 33 Cantiche Accompagnatore: VIRGILIO

+info

DANTE SCRIVE IN VOLGARE : usa cioè la LINGUA DEL VOLGO ( del POPOLO)

SCOPRIAMO LA DIVINA COMMEDIA

RICORDA:E' UN'OPERA ALLEGORICO-DIDASCALICA

INFERNO

ALLA SCOPERTA DELLA COMMEDIA

PURGATORIO

PARADISO

ESPLORIAMO L'INFERNO

L’Inferno di Dante è formato da nove zone, nove “cerchi”, cioè dei cornicioni giganteschi, uno più in basso dell’altro come in una macabra arena, che continuano verso il basso fino a raggiungere il centro della Terra dove si trova conficcato Lucifero dal tempo della sua caduta.

Schema dell’Inferno della Commedia:

  • Antinferno: ignavi
  • Acheronte e Limbo (I° cerchio)
  • II° - V° cerchio: lussuriosi, golosi, avari e prodighi, iracondi e accidiosi (Fiume Stige)
  • Mura della Città di Dite
  • VI° cerchio: eretici VII° cerchio: violenti (divisi in tre gironi)
  • VIII° cerchio: fraudolenti (dieci Bolge)
  • IX° cerchio: traditori, fiume congelato Cocito
  • Lucifero al centro della Terra

ESPLORIAMO L'INFERNO

NELL'INFERNO CI SONO LE ANIME DEI PECCATORI, CHE ORMAI NON SI POSSONO PIU' SALVARE.I VIZI, al contrario delle virtù, sono CATTIVE ABITUDINI CHE FANNO AVERE COMPORTAMENTI SCORRETTI

Dal 3° canto in poi, scopriamo le pene dei dannati. Queste pene vengono date secondo la LEGGE DEL CONTRAPPASSO. Il contrappasso può essere di due tipi: >Per ANALOGIA la pena è l’equivalente del peccato commesso → lussuriosi, che si sono lasciati travolgere dalla passione amorosa, ora sono travolti da una bufera >Per CONTRASTO la pena è il contrario del peccato commesso → ignavi (coloro che non si sono mai schierati) sono costretti a correre per l’eternità

LA LEGGE DEL CONTRAPPASSO

Dal 3° canto in poi, scopriamo le pene dei dannati. Queste pene vengono date secondo la LEGGE DEL CONTRAPPASSO. Il contrappasso può essere di due tipi: >Per ANALOGIA la pena è l’equivalente del peccato commesso → lussuriosi, che si sono lasciati travolgere dalla passione amorosa, ora sono travolti da una bufera >Per CONTRASTO la pena è il contrario del peccato commesso → ignavi (coloro che non si sono mai schierati) sono costretti a correre per l’eternità

LA LEGGE DEL CONTRAPPASSO

CANTO NUMERO 1

LA SELVA E'SIMBOLO DELLA STRADA DEL PECCATO IN CUI SI TROVANO GLI UOMINI

  • LONZA: SIMBOLO DI INVIDIA
  • LEONE: SIMBOLO DI SUPERBIA (il contrario di umiltà)
  • LUPA: SIMBOLO DI AVARIZIA (chi è egoista e vuole tutto pers sè)

DANTE E' SPAVENTATO E VUOLE SCAPPARE>ENTRA IN SUO AIUTO UN POETA LATINO:

ACCOMPAGNA DANTE NEL VIAGGIO ATTRAVERSO L'INFERNO E IL PURGATORIO

VIRGILIO E' SIMBOLO DELLA RAGIONE

LA PORTA DELL'INFERNO

«Per me si va nella città dolente, per me si va nell'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente......LASCIATE OGNI SPERANZA VOI CHE ENTRATE»

Dante e Virgilio, dopo aver superato la selva oscura e aver scacciato le fiere, arrivano davanti alla porta dell’inferno: sulla porta ci sono scritte le parole che ci fanno capire che dentro l'Inferno si troveranno solo dolore e paura e chi ci entra NON PUO' PIU' SALVARSI.

CANTO III (3): CARONTE

  • SPAVENTOSO VECCHIO CHE TRASPORTA LE ANIME DEI PECCATORI NELL'INFERNO
  • NON VUOLE FARE ENTRARE DANTE NELL'INFERNO: RICODATI CHE DANTE E' VIVO!
  • VIRGILIO DICE A CARONTE DI LASCIARE PASSARE DANTE: DIO HA DECISO CHE DANTE DEVE FARE IL SUO VIAGGIO NELL'OLTRETOMBA

"CITAZIONE FAMOSA"

"Vuolsi così colà dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare"

CANTO V (5): MINOSSE

  • RE DI CRETA
  • NELL'INFERNO GIUDICA LE ANIME DEI PECCATORI: AVVOLGE LA SUA CODA PER FAR CAPIRE IN QUALE GIRONE INFERNALE DEVONO ANDARE IN BASE ALLA COLPA CHE HANNO AVUTO IN VITA

Canto V: II cerchio: i lussuriosi

Legge del contrapasso: chi in vita era stato travolto dalla passione ora è travolto da un forte vento.

Canto V: I PERSONAGGI:PAOLO e FRANCESCA

Canto V: I PERSONAGGI:PAOLO e FRANCESCA

  • FRANCESCA ERA SPOSATA CON GIANCIOTTO MALATESTA, FRATAELLO DI PAOLO.
  • PAOLO E FRANCESCA SI AMAVANO
  • UN GIORNO, MENTRE ERANO IN BIBLIOTECA A LEGGERE LA STORIA TRA LANCILLOTTO (CAVALIERE DI RE ARTU') E GINEVRA SI BACIANO: GIANCIOTTO LI SCOPRE E LI UCCIDE

"CITAZIONE FAMOSA"

«Quando leggemmo il disïato risoesser basciato da cotanto amante,questi, che mai da me non fia diviso,la bocca mi basciò tutto tremante.Galeotto fu 'l libro e chi lo scrisse:quel giorno più non vi leggemmo avante.» (Inferno, Canto V, versi 133-138)

Canto V: PAOLO e FRANCESCA

Canto V: I PERSONAGGI:PAOLO e FRANCESCA

1/3

2/3

RICORDI I TIPI DI VERSI, STROFE E RIME?

3/3

AIUTA DANTE AD USCIRE DALL'INFERNO:Istruzioni:Sposta la pedina "Dante" per iniziare il gioco.Clicca sul dado virtuale e scopri di quante caselle avanzare.Caselle:Caselle normali: Il giocatore prosegue il suo cammino (lancia il dado).Caselle con punto interrogativo: comparirà una domanda a risposta multipla legata all'Inferno dantesco. Il giocatore dovrà scegliere la risposta corretta per proseguire.Caselle speciali:Lucifero: vai indietro di una casella.Virgilio: avanzi di due caselle.Beatrice: avanzi di tre caselle.Caselle con incontri: Il giocatore incontrerà un personaggio dell'Inferno (es: Minosse, Caronte,...) che porrà una domanda più complessa o richiederà una breve spiegazione.Il primo giocatore che raggiunge la casella finale (uscita dall'Inferno) vince!

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”