Emma Carrol
Il segreto del faraone
Il libro che ho deciso di raccontarvi parla della storia di Lilian, una ragazza indipendente e determinata che compie un viaggio in Egitto, per riporre al suo posto un vaso misterioso trovato davanti alla porta di casa di suo nonno, ricoverato in ospedale. A inviare quel vaso impacchettato è stato un famoso egittologo trovato morto proprio nel giorno del ritrovamento. Lilian viene accompagnata dai suoi amici Tulip e Oz, i quali la aiuteranno a portare a termine quest' impresa.
La trama
La storia si svolge dopo la prima guerra mondiale: inizia nel Novembre del 1922 e termina qualche mese dopo.
Questo libro è ambientato in un primo momento a Londra, in seguito i personaggi si sposteranno in Egitto, più precisamente a Luxor.
Luogo e tempo
Oz è il fratellastro di Tulip. Loro due non hanno un rapporto molto stretto. Infatti Oz, a differenza di Tulip, è un ragazzo molto introverso e precisino, che passa molto del suo tempo sui libri. Il suo contributo sarà davvero fondamentale per riportare il vaso misterioso al suo posto.
Tulip è la migliore amica di Lilian, è molto solare ed estroversa. Figlia di una giornalista, anche lei frequenta la scuola di Lilian, il St. Kilda.
Lilian è una ragazza forte, indipendente e determinata.Frequenta un'ottima scuola e anche se la sua non è una famiglia benestante, i suoi genitori fanno molti sacrifici per perpetterle un buon livello di istuzione. Ha la passione per la civiltà egizia, anche per questo motivo, compierà un viaggio avvincente.
Oz
Tulip
Lilian
Personaggi principali
Mistero
Coraggio
Determinazione
Viaggio
Parole chiave
Queste parole mi hanno fatto molto riflettere su un argomento che ci riguarda tutti da vicino, ovvero il fatto di giudicare le persone per come sono fatte fuori, per come si vestono o per come si comportano. In realtà non possiamo sapere cosa relamente provano, cosa hanno vissuto e com'è la loro vita. Appena ne veniamo a conoscenza, spesso ci vergogniamo per ciò che abbiamo detto o pensato e ci sentiamo a disagio. Questo libro, nel suo piccolo, mi ha trasmesso un insegnamento molto importante.
"Mio padre non parlava mai della guerra. Eppure, quattro anni dopo, la sentivi ancora dappertutto, ogni santo giorno, come uno strato di polvere ostinata. Si vedevano ex soldati chiedere l' elemosina agli angoli delle strade , impossibilitati a trovare un lavoro perchè ciechi, vittime di ustioni, privi di braccia o di gambe... e quelle erano soltanto le ferite visibili."
Frase del libro che mi ha fatto riflettere
"Il segreto del faraone" è un libro che consiglierei a chi è appassionato di viaggi avventurosi e di misteri da svelare. Già solo il fatto che sia ambientato in luoghi ricchi di storia e cultura, lo ha reso ai miei occhi davvero affascinante. L'Egitto in particolare è una tra le mie mete predilette, vuoi per la mia passione per l'antichità, vuoi per la straordinaria arte e i paesaggi mozzafiato che lo caratterizzano. Leggendolo ho rivissuto le stesse emozioni di stupore e meraviglia provate durante la visita al museo egizio di Torino. Inoltre ho trovato invidiabile il rapporto che si è instaurato tra i tre protagonisti: sarebbe bello vivere realmente un'amicizia così solida, in cui i difetti dell'uno vengono compensati dai pregi dell'altro.
Impressioni personali
Spero che la mia presentazione vi sia piaciuta!