Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

WORLD MAP LANGUAGES

alis

Created on November 26, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Sitografia: Treccani, Wikipedia.Bibliografia: il libro di geografia.

asia

Territorio= L'Asia è il continente più vasto al mondo.Si trova ,in gran parte, nell'emisfero boreale, inoltre, è il solo continente , insieme all'Antartide, ad essere bagnato da tre mari (l'Atlantico, il Pacifico e l'Indiano). Infatti L'Asia è delimitata dai mari a nord, est, sud e, parzialmente, anche ad ovest: confina a nord con il Mar Glaciale Artico, a est con l'Oceano Pacifico, a sud con l'Oceano Indiano, a ovest con l'Europa, con il Mar Nero e il Mar Egeo. L'Asia non è separata geograficamente dall'Europa, con la quale forma l' Eurasia. Ed inoltre nel continente si trova il punto più lontano dal mare ed è anche quello con maggiore latitudine.

L'Asia si divide in quattro fasce: La fascia centrale, che contiene diverse catene montuose, come il Caucaso, il Pamir ed anche le vette più alte come l'Himalaya e il monte più alto al mondo, ovvero l'Everest, che racchiudono l'Altopiano del Tibet. La fascia settentrionale, caratterizzata da vaste pianure e ghiacciai e l'altopiano della Siberia. La fascia meridionale, con antichi altipiani e pianure alluvionali. La parte insulare, dove si trovano molti arcipelaghi come quelli giapponesi, indonesiani e filippini chiamati la Cintura di fuoco, a causa della loro forma ad arco e ai fenomeni sismici e vulcanici.

Economia= L'Asia è abbastanza equilibrata in ambito economico. Lì sono molto sviluppati i settori primario e terziario, con grande scarsità di quello secondario. L'Asia presenta mercati molto emergenti come quelli della Cina e del Vietnam. Per quanto riguarda l'agricoltura, è il riso il prodotto agricolo principale così come la pesca è un attività emergente, soprattutto in Cina dove sono sviluppati anche molti porti. L'Asia è un continente ricco di minerali e combustibili fossili come il petrolio.

Storia= In Asia sono nate religioni monoteiste , come il cristianesimo, e politeiste, ad esempio il buddismo. L'algebra, la chimica, la tessitura, la carta e la stampa sono tutte nate in Asia. Nel medioevo si sono sviluppati grandi imperi come il Giappone, che, grazie alla sua ricchezza, attirava altri popoli favorendo le società multietniche. Nell'età moderna è iniziata la spedizione e la spartizione del continente da parte delle potenze europee.

Le città più importanti dell Asia sono: Pechino, che è la capitale della Cina, famosa per la sua cultura e la sua lunga storia, Bangkok, la capitale della Thailandia, ricca di templi buddisti. Tokyo, la capitale del Giappone, con quartieri all'avanguardia e grattacieli. Mumbai, una città situata in India, chiamata anche Bollywood.

La Grande Muraglia Cinese è una lunghissima serie di mura situata in Cina, è considerata dall'UNESCO patrimonio dell' umanità, ed è tra le sette meraviglie del mondo moderno. La Grande Muraglia è lunga 8851 Km e fu costruita a partire dal 214 a.C.

La popolazione= In Asia vivono più di 4,5 miliardi di persone, ovvero il 60% della popolazione mondiale; la densità media è di 101 persone ogni km². La popolazione urbana costituisce il 48%, ma in certi punti raggiunge anche il 90%, infatti ci sono 15 megalopoli che superano i dieci milioni di abitanti. Ogni anno la popolazione cresce dell'1,15% ma alcuni paesi, come il Giappone, stanno subendo un calo demografico. La speranza di vita è in aumento, recentemente ognuno sta superando i sessanta anni e in Giappone la speranza di vita è di ottantaquattro anni.

a capitale dell'Iran è Teheran, il clima è arido ed è un altopiano, è, inoltre un paese ad alto rischio sismico. Nel 1979 ci fu la rivoluzione islamica e da quell' anno la Repubblica Islamica ha un ortodossia molto rigida. La risorsa principale dell' Iran è il petrolio. Che ha portato a un aumento delle disuguaglianze, portando ad una forte instabilità politica e a conflitti con potenze europee