Genially senza titolo
auroraa _
Created on November 26, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SLYCE DECK
Personalized
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
Transcript
CapacitàCOORDINATIVE e CONDIZIONALI
ASPETTO QUANTITATIVO di un movimento ed efficienza dei meccanismi che forniscono energia1. SPECIALI2.GENERALI
ASPETTO QUALITATIVO di un movimento e capacità di ricevere e rielaborare informazioni provenienti dall'estero1. RESISTENZA2. VELOCITÀ 3. FORZA4. MOBILITÀ ARTICOLARE
Spagnolo Aurora - 5^A lsa
Resistenza: Coinvolge la capacità di sostenere uno sforzo nel tempo. Influisce sulla durata di esecuzione del movimento senza un calo significativo della performance.
Velocità: È legata alla rapidità con cui un movimento viene eseguito. Incide sull'efficienza e sulla precisione dell'azione, in particolare in discipline sportive come sprint o reazioni rapide.
Forza: La forza riguarda la capacità di vincere o opporsi a una resistenza. Può influenzare direttamente l'ampiezza, l'intensità e il controllo del movimento.
Mobilità articolare: Migliora l'ampiezza articolare e consente movimenti più fluidi e ampi, riducendo il rischio di lesioni.
CAPACITA' COORDINATIVE SPECIALI
COORDINAZIONE OCULO-MANUALE
CAPACITÀ DI ORIENTAMENTO
8
9
4
7
3
CAPACITÀ DI RITMO
1
FANTASIAMOTORIA
5
6
2
ACCOPPIAMENTO E COORDINAZIONE DEI MOVIMENTI
CAPACITÀ DI DIFFERENZIAZIONE
CAPACITÀ DI REAZIONE
CAPACITÀ DI ANTICIPAZIONE
CAPACITÀ DI EQUILIBIO
Capacità motoria che consente di sincronizzare i movimenti delle mani con le informazioni visive. È essenziale per molte attività quotidiane e sportive che richiedono precisione, controllo e sincronizzazione tra occhio e mano.
Permette di determinare e modificare la posizione del corpo nello spazio in relazione all'ambiente o a un oggetto.
Permette di sincronizzare i movimenti del corpo in relazione a un ritmo esterno o interno.
Consente di modificare un movimento già avviato in base a cambiamenti dell’ambiente o situazioni impreviste.
Riguarda la capacità di coordinare più movimenti in modo armonico e fluido.
È la capacità di regolare con precisione la forza, la velocità e l’ampiezza del movimento in relazione a uno scopo.
Consiste nel rispondere rapidamente e in modo adeguato a uno stimolo specifico.
Permette di prevedere il corso di un’azione basandosi sugli stimoli disponibili e di agire di conseguenza.
Riguarda il mantenimento o il recupero dell’equilibrio in situazioni statiche o dinamiche.
CAPACITA' COORDINATIVE GENERALI
1
3
2
CAPACITÀ DI ADATTAMENTO E TRASFORMAZIONE DEI MOVIMENTI Capacità di cambiare, trasformare ed adattare il programma motorio alla modificazione improvvisa delle condizioni esterne.
CAPACITÀ DI CONTROLLO MOTORIO Capacità di controllare il movimento secondo lo scopo previsto dall'esercizio.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO MOTORIO consiste nell'assimilazione e nell'acquisizione di movimenti.