Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Citazione

Il computer è uno strumento potente se è nelle mani giuste. Umberto Eco disse: "Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti".

- Umerto Eco -

Definizione

Il computer è un dispositivo elettronico programmabile in grado di eseguire operazioni complesse, dall'elaborazione di testi alla risoluzione di calcoli scientifici.

Hardware

Software

Hardware: La parte fisica del computer (componenti meccanici ed elettronici).

Software: La parte logica (sistemi operativi, applicazioni, programmi).

L'Evoluzione del Computer:

Dalle schede Perforate all'Intelligenza Artificiale

Funzionamento delle schede perforate

Le schede perforate erano fogli di cartoncino rigido con fori in posizioni precise. Ogni foro rappresentava un dato (come un carattere o un valore numerico). Le macchine leggono questi fori, interpretando la loro presenza o assenza per eseguire operazioni.

Applicazioni delle Macchine Perforate:

Componenti

Perforatrice: Crea le schede perforando manualmente i dati.Lettore di schede: Scansiona le schede e converte i fori in segnali elettrici.Unità di elaborazione: Esegue le operazioni sui dati.Unità di stampa: Produce report e risultati su carta.

Censimenti: per raccogliere e analizzare i dati demografici. Contabilità: per gestire dati finanziari e contabili. Scienza: per calcoli complessi, come quelli legati alla progettazione di armi nucleari.

La Seconda Guerra Mondiale e la Macchina Enigma

Enigma

Dispositivo elettromeccanico tedesco per cifrare e decifrare messaggi durante la guerra.

Alan Turing

Il matematico sviluppò la macchina "Bombe" per decifrare i messaggi tedeschi.

Impatto

La decodifica di Enigma contribuì significativamente alla vittoria degli Alleati.

Olivetti

Fondata nel 1908 da Adriano Olivetti a Ivrea, l'azienda si distinse per innovazione e attenzione al benessere dei lavoratori.

Olivetti

Elea 9003

Programma 101

Nel 1959, Olivetti presentò il primo calcolatore elettronico italiano, utilizzando transistor invece di valvole.

Nel 1965, Olivetti introdusse il Programma 101, considerato il primo "personal computer" della storia.

L'Era dei Personal Computer

Apple II e IBM PCNegli anni '80, questi modelli portarono i computer nelle case e negli uffici.

Apple Macintosh (1984) introdusse un'interfaccia grafica intuitiva per il grande pubblico.

Microsoft lanciò Windows 95, un sistema operativo rivoluzionario con interfaccia grafica avanzata.

Interfaccia Grafica

Windows 95

Apple II e IBM PC

L'Era di Internet e dei Computer Portatili

Internet I computer diventano dispositivi di comunicazione globale con l'espansione di Internet.

LaptopI computer portatili diventano più potenti, competendo con i desktop per prestazioni.

Cloud ComputingDati e applicazioni si spostano nel cloud, permettendo l'accesso da qualsiasi dispositivo connesso.

L'Era Post-PC e la Mobilità

L'iPhone (2007) e l'iPad (2010) aprono l'era "post-PC", sostituendo il computer per molte attività quotidiane.

La connessione costante trasforma l'uso dei dispositivi informatici nella vita quotidiana.

I computer portatili diventano strumenti per compiti specifici o di alta produttività

Smartphone e Tablet

Evoluzione dei Portatili

Connettività Ubiqua

Computer Quantistici

Nuova frontiera per calcoli complessi oltre le possibilità tradizionali

L'Intelligenza Artificiale e l'Informatica Ubiqua

AI e Machine Learning

Assistenti virtuali come Siri e Alexa integrati nei dispositivi

Edge Computing e IoT

Dispositivi connessi trasformano l'ambiente in uno spazio "smart"

Grazie per l'attenzione

Michele Lucini