Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione Colori Pastello

Nicolò Agosta

Created on November 26, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

INTRODUCTION HERE

(India) di Nicolò Agosta 2°D

I Jarawa

06/10/18

Di nicolò Agosta

Grazie per l' attenzione, ora sapete chi sono i Jarawa.

I Jarawa sono considerati discendenti del popolo Jangil, che si ritiene siano estinti nel 1931. Si ritiene che siano stati nelle Isole Andamane per oltre 2000 anni

I Jarawa sono un popolo indigeno delle Isole Andamane, situate nel Golfo del Bengala, in India. La loro popolazione attuale è stimata tra 250 e 400 individui.

Chi sono i Jarawa?

Jarawa sono nomadi e vivono in gruppi di 40-50 persone in abitazioni chiamate "chaddhas. Sono cacciatori-raccoglitori e utilizzano archi e frecce per cacciare maiali, tartarughe e pesci⁾ Raccolgono anche miele dalle alte piante e cantano canzoni durante la raccolta.

Che culture hanno i Jawara?

Per gran parte della loro storia, i Jarawa hanno avuto poco contatto con il mondo esterno. Tuttavia, dal 1990, alcuni Jarawa hanno iniziato a visitare insediamenti vicini per commerciare, ricevere assistenza medica e mandare i loro figli a scuola. Questo contatto ha portato sia benefici che problemi, come l'introduzione di malattie e sostanze come l'alcol e la marijuana, in più poi affrontano molte sfide dagli estranei, come "safari umani", bracconieri e abusi sessuali, però esistono Organizzazioni come Survival International lavorano per proteggere i Jarawa e il loro territorio.

I loro contatti con l'esterno

I Jarawa parlano una lingua appartenente alla famiglia delle lingue Ongan e Andamanese. La loro lingua è diversa da quella degli altri gruppi delle Isole Andamane, anche se si ritiene che tutti discendano da un'unica tribù originale.

Write a subtitle here

Invece che lingua parlano?

Per gran parte della loro storia, i Jarawa hanno avuto poco contatto con il mondo esterno. Tuttavia, dal 1990, alcuni Jarawa hanno iniziato a visitare insediamenti vicini per commerciare, ricevere assistenza medica e mandare i loro figli a scuola. Questo contatto ha portato sia benefici che problemi, come l'introduzione di malattie e sostanze come l'alcol e la marijuana, in più poi affrontano molte sfide dagli estranei, come "safari umani", bracconieri e abusi sessuali, però esistono Organizzazioni come Survival International lavorano per proteggere i Jarawa e il loro territorio.

I loro contatti con l'esterno e i loro diritti.

I Jarawa parlano una lingua appartenente alla famiglia delle lingue Ongan e Andamanese. La loro lingua è diversa da quella degli altri gruppi delle Isole Andamane, anche se si ritiene che tutti discendano da un'unica tribù originale.

Write a subtitle here

Invece che lingua parlano?