Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Genially senza titolo
Christian Belfiore
Created on November 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Al
BULLI MO
NO
Marianna Nania
Bullo
il bullismo purtroppo è un fenomeno che si verifica in molti ambiti tra bambini e adulti è molto spesso può arrivare alla morte delle persone il ciberbullismo è sempre il fenomeno del bullismo ma in maniera digitale su molte piattaforme anche sui social media e ne soffrono sia adulti che adolescenti io penso che la figura del bullo è sia ragazzo o una ragazza che ho subito la mancanza di qualcosa nella sua infanzia, oppure dei traumi e così inizia a bullizzare quelle persone che sono più vulnerabili e più sensibili, oppure solo per invidia e gelosia nei confronti di qualcuno
La fiura del
Viola Leva
Tabby
il progetto
Solo con consapevolezza, educazione e azioni concrete è possibile combattere il bullismo e garantire il benessere di tutti. il progetto tabby è un'iniziativa europea mirata a prevenire e affrontare il fenomeno del cyberbullismo tra i giovani. Il progetto, sviluppato con il supporto del programma UE Daphne, si concentra sull'educazione e sulla creazione di strumenti che aiutino adolescenti, insegnanti e genitori a riconoscere e gestire i rischi associati all'uso della rete e dei social media.
Combattere il bullismo, non premiarlo Fai squadra contro il bullismo per contrastarlo: i problemi degli altri sono anche i tuoi. Che cos’è il bullismo? Il bullismo è la violazione dei diritti umani. Si manifesta attraverso azioni intenzionali e ripetute, come intimidazioni, minacce, aggressioni fisiche o psicologiche. Può essere: • Fisico: colpi, spinte o qualsiasi danno corporeo. • Verbale: insulti, offese o prese in giro. • Relazionale: isolamento sociale o diffusione di maldicenze. Anche quelle che sembrano bravate, scherzi o ragazzate possono nascondere dinamiche di bullismo che arrecano danno alle vittime. Il cyberbullismo Il cyberbullismo avviene online e si caratterizza per: • Intenzionalità e persistenza (azioni ripetute nel tempo). • Differenza di potere tra vittima e aggressore. • Atti come istigazione al suicidio, pressioni anonime o minacce.
Giorgia Mirabella
A parer mio i bambini non nascono bulli ma gli viene insegnato ad esserlo ed è facile fare il bullo ma sono veramente forti le persone che cercano di aiutare gli altri perché quelli veramente deboli sono i bulli che si nascondono dietro una maschera o peggio ancora uno schermo. Il silenzio è una forza per il bullo noi amici,parenti,familiari abbiamo il compito di aiutare queste persone. Noi dobbiamo combattere contro il bullismo,non restare in silenzio perché le parole possono ferire ma possono anche guarire
BULLISMO: significa infrangere i diritti umani. Avviene non soltanto con i gesti ma anche con le parole,il bullo cerca di intimidire e danneggiare una persona più debole sia dal punto di vista fisico che psicologico. CYBERBULLISMO: è una forma di bullismo che si svolge online tramite messaggi, una soluzione al cyberbullismo è il progetto taabby che aiuta ad affrontarli e riconoscere i rischi sull’uso della rete e dei social noi possiamo aiutare queste persone bullizate ascoltandole e standogli accanto,cercando di farlo parlare e denunciare questi atti.
Bullismo e Cyberbullismo
Asia Spata
Penso che il bullismo sia qualcosa di molto sbagliato, perché ferisce le persone e può lasciare segni profondi. È un comportamento che nasce dalla mancanza di rispetto per gli altri. È importante fermarlo, aiutando sia chi lo subisce sia chi lo fa, perché spesso chi bullizza ha problemi o insicurezze che devono essere affrontati. Bisogna insegnare a tutti ad essere più gentili e rispettosi verso gli altri