Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Get started free
Presentazione Storia 4M Flaviu e Daniele
DANIELE CINCINELLI
Created on November 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Presentazione di Flaviu e Daniele
Le aspirazioni assolutistiche delle monarchie europee
Argomenti
- La volontà di rafforzare il potere sovrano
- Guerra, fisco e burocrazia
- Idee a supporto dell'assolutismo
- La reggenza di Anna
- La resistenza del Parlamento
- Le Fronde di Parigi
- Il trionfo di Mazzarino
- Luigi XIV: simbolo dell'assolutismo
- Sovranità fondata sull'affermazione del potere.
- Il sovrano lottava per affrancarsi da chi lo ostacolava.
- Tuttavia il clero e l'aristocrazia avevano a disposizione metodi per limitare il potere sovrano.
- Pace di Vestfalia del 1648.
Rafforzamento del potere sovrano: Assolutismo
- Importanti cambiamenti in ambito militare: tecniche belliche, eserciti permanenti e addestrati.
- Marine militari.
- Controllo del prelievo fiscale.
- Formazione apparato burocratico.
Guerra, fisco e burocrazia
- Nascita di teorie politiche.
- Idea di un'origine divina: Jacques-Bénigne Bossuet.
- Il re era "legibus solutus". (assolutismo)
- L'assolutismo non si realizzò pienamente.
Idee a supporto dell'assolutismo
- Con la dinastia dei Borboni era stato avviato un processo di rafforzamento della monarchia in Francia.
- Garanzie politiche eliminate
- Potere alta aristocrazia ridotto
- Dopo la morte di Luigi XIII (1643): Reggenza alla moglie Anna, con la guida di Giulio Mazzarino