Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Get started free
AGEA - Geografia Politica del "Sistema-Mondo"
Alessio Corghi
Created on November 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
A cura di Alessio Corghi, Greta Chioccoloni, Emma Gussetti, Alessandro Turri
La Geografia Politica del Sistema - Mondo
Bandiera Olimpica
Giochi Olimpici
- Bandiera Olimpica: uno dei simboli più conosciuti al mondo
- Raffigura 5 anelli intrecciati che simboleggiano i 5 continenti, a cui corrispondono diversi colori:
- Blu per l'Oceania
- Nero per l'Africa
- Rosso per le Americhe
- Giallo per l'Asia
- Verde per l'Europa
- Bandiera accettata nel 1914 (vigilia della Prima Guerra Mondiale) che proponeva ideali di universalità e fratellanza
- I Giochi Olimpici sono un evento sportivo quadriennale
- Termine Olimpiade indica l'intervallo di tempo che intercorre tra due eventi successivi
- Migliori atleti del mondo -> ciascuno rappresenta il proprio Stato
- Motivo di incontro internazionale e di confronto tra popoli
- Il nome Giochi Olimpici ricorda le gare di Olimpia (Grecia Antica)
- Barone Pierre de Coubertin (alla fine del 1800) organizza dei giochi simili
- Prime Olimpiadi moderne nel 1896 ad Atene
- Giochi Olimpici invernali dal 1924 -> specifici per
Bandiera e Giochi Olimpici
Le Forme di Governo
Lo Stato come Territorio
- Sovranitá della popolazione sul proprio Stato si esprime attraverso il governo che la rappresenta
- Esistono due tipologie di governo:
- Repubblica -> più alta carica politica è il Presidente eletto dal popolo o dal parlamento
- Repubblica presidenziale: ampi poteri al capo dello Stato (Francia, USA)
- Repubblica parlamentare: maggior parte delle funzioni affidate al parlamento (Italia, Germania)
- Repubblica islamica: legge costituita dai precetti della religione musulmana (autorità religiose con grande potere, es. Iran)
- Repubblica socialista: unico partito che controlla il governo (Cina e Corea del Nord)
- Monarchia -> poteri supremi esercitati da un sola persona
- Monarchia assoluta: sovrano libero di esercitare le proprie funzioni senza vincoli (Arabia Saudita)
- Monarchia costituzionale: parlamento che regola/limita le decisioni del sovrano (Regno Unito, Belgio, Svezia)
Gli Stati
- Stati del Mondo occupano tutte le terre emerse, tranne Antartide -> trattato del 1959: Antartide non appartiene ad alcuno Stato (destinato alla ricerca scientifica e proibito lo sfruttamento per fini economici)
- Stati indipendenti sono 194; alcuni Stati sono di estensione ridotta -> dipendono da altri Stati per alcune funzioni (es. Principato di Andorra e Repubblica di San Marino)
- Tre condizioni affinchè uno Stato esista:
- Territorio con confini definiti e riconosciuti attraverso trattati internazionali
- Anche spazio aereo, sottosuolo, acque territoriali
- Popolazione
- Sovranità
Pace di Westfalia
Stati Nazionali e Multietnici
Confini e Frontiere
- Si assimila spesso lo Stato allo Stato nazionale, abitato da cittadini di un'unica Nazione (etnia numericamente consistente e riconosciuta politicamente)
- Idea erronea che Stato e Nazione siano sinonimi:
- Lo Stato è il territorio
- La Nazione è un insieme di individui
- Esistono Stati multietnici -> diversi gruppi umani costituiscono porzioni rilevanti della popolazione totale -> accesi contrasti per il controllo del territorio
- Pace di Westfalia del 1648:
- Pone fine alla Guerra dei Trent'anni, iniziata nel 1618:
- Nascita della comunità internazionale odierna: laica e regolata dal concetto di sovranità dello Stato
- Mille anni fa un planisfero politico di oggi sarebbe stato incomprensibile:
- Le terre emerse non erano tutte conosciute
- Al posto dei confini (linee di demarcazione) c'erano
- L'attuale concetto di Stato nasce dopo che vari gruppi
- Nascita dei principali Stati europei e della politica internazionale (insieme di trattati e leggi che regolano i rapportì tra entità statali)
Confini, Frontiere, Stati Nazionali
L'Evoluzione del "Sistema-Mondo"
- Intensificazione dei rapporti tra Europa e resto del mondo (a causa delle esplorazioni, scoperte geografiche e colonizzazioni dal XV secolo) -> nascita di una fitta rete di relazioni e di un sistema
- Si sono succedute tre forme di "sistema-mondo":
- Dominio dell'Europa (controllo delle terre emerse grazie alla supremazia economica e militare) fino al termine della Seconda Guerra Mondiale -> con la Prima Guerra Mondiale inizia la sua decadenza e l'ascesa di USA e Unione Sovietica
- Guerra fredda tra USA e URSS dal secondo dopoguerra fino agli anni Ottanta del XX secolo -> le due superpotenze si affrontano sul piano politico, economico e culturale (la disponibilità di armamenti nucleari causa l'assenza di uno scontro armato diretto)
- Dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica, condivisione dell'egemonia militare e politica tra USA, Federazione Russa (maggiore estensione) e Cina (maggiore popolazione) - dell'egemonia economica tra USA, Giappone, UE e Cina -> forma multipolare dell'attuale sistema-mondo
Il Mondo Occidentale e il Terrorismo
LE ORGANIZZAZIONI DELL'ONU
- Nascita delle organizzazioni sovrastatali per mantenere pace e sicurezza internazionale e promuovere la cooperazione politica, economica e culturale tra i Paesi del mondo -> i governi delegano ad esse parte delle proprie competenze e poteri
- Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) -> istituzione nel 1945, dopo la Società delle Nazioni
- Adesione di tutti gli Stati indipendenti (+ Città del Vaticano e Taiwan)
- Due principali organi dell'ONU:
- Assemblea Generale: rappresentanti degli Stati membri -> approva dichiarazioni di principio e raccomanda ai Paesi il rispetto dei diritti umani e delle leggi internazionali
- Consiglio di Sicurezza: 15 membri, di cui 5 permanenti (rappresentanti dei Paesi vincitori della Seconda Guerra Mondiale), tutti con diritto di veto -> decisioni operative (missioni militari, embarghi economici)
- Massima carica è il Segretario Generale (nominato dall'Assemblea generale su proposta del Consiglio di sicurezza, 5 anni di mandato che può essere rinnovato una sola volta)
L'ONU
Le Organizzazioni Sovrastatali
- NATO (Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord)
- Patto militare difensivo stipulato nel 1949 tra USA e suoi principali alleati
- Durante la Guerra Fredda si contrapponeva al Patto di Varsavia (alleanza
- OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico)
- Formata dai trenta Stati più ricchi
- Favorire la crescita economica (monitoraggio della situazione economica)
- OPEC (Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio)
- Istituita nel 1960, riunisce gli 11 Stati che distribuiscono il 40% del petrolio utilizzato nel mondo (e ne detengono l'80% delle riserve)
- Coordinare le politiche di produzione e vendita del petrolio
Altre Organizzazioni Importanti
Le Organizzazioni Sovrastatali
- Dopo l'11 settembre: guerra al terrorismo e a qualunque Stato lo appoggi
- Distruzione del regime dei talebani (ottobre 2001) e caccia a bin Laden (ucciso in Pakistan nel maggio 2011 in un'operazione segreta ordinata da Barack Obama)
- Abbattimento del regime di Saddam Hussein (accusato di appoggiare il terrorismo e di essere dotato di armamenti nucleari)
- 20 marzo 2003 USA invade territorio iracheno
- 1 maggio 2003 il presidente americano Bush dichiara concluse le operazioni militari
- Sentimento di insicurezza generalizzata nei Paesi non islamici -> leggi antiterrorismo (vigilanza su spostamenti delle persone)
- Ancora molti attentati coordinati dall'organizzazione estremista ISIS (Islamic State of Iraq and Syria) -> attentati suicidi, stragi in luoghi affollati ed esecuzioni di ostaggi filmate e diffuse in Internet
- Presidenti USA: Bill Clinton, George Bush, Barack Obama, Donald Trump, Joe Biden, Donald Trump
La guerra al terrorismo internazionale
- 11 Settembre 2001 USA (più grande potenza mondiale) colpiti da un attacco terroristico contro i simboli della sua supremazia economica e politica
- Tre aerei civili (dirottati da estremisti musulmani) colpiscono le Torri Gemelle del World Trade Center di New York e il Pentagono di Washington (sede dipartimento di Difesa e centro di comando delle forze armate statunitensi) -> migliaia di morti
- Un quarto aereo caduto al suolo mancando l'obiettivo (Campidoglio: sede Congresso/Casa Bianca: residenza ufficiale presidente)
- Evento mediatico più seguito di tutti i tempi (diretta televisiva seguita da milioni di spettatori)
- Conseguenze:
- Paura di attentati terroristici si diffonde nei Paesi Occidentali
- Economia subisce un immediato tracollo
- Cambiamento del quadro geopolitico -> terrorismo internazionale di matrice islamica
- Responsabilità dell'attentato: movimento Al-Qaeda, comandato da Osama bin Laden (basi in Afghanistan)
11 Settembre 2001
Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura Sede principale: Roma (Italia)
FAO
Organizzazione Mondiale della Sanità Sede principale: Ginevra (Svizzera)
Organizzazione delle Nazioni Unite per Educazione, Scienza e Cultura Sede principale: Parigi (Francia)
Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia Sede principale: New York (USA)
Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati Sede principale: Ginevra (Svizzera)
Banca Mondiale Sede principale: Washington (USA)
UNICEF
WB/BM
UNESCO
UNHCR
WHO/OMS
- Organizzazioni non governative (ONG): cooperazione internazionale e sostegno ai Paesi in via di sviluppo
- Principi di equità, giustizia sociale, rispetto dei diritti umani
- Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS): non hanno scopo di lucro, supportano persone con problemi economici e sociali (offrono posti di lavoro)