La struttura della terra
Gt66tg
Created on November 26, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
MAIN CAREER MAP
Interactive Image
IDIA OF THE BENIN KINGDOM
Interactive Image
INTERACTIVE AUXILIARY SERVICES MAP V2
Interactive Image
LET´S TOUR THE UNITED STATES IN MUSIC!
Interactive Image
WILDLIFE SIGNS
Interactive Image
HOMEMADE BIRDFOOD
Interactive Image
EVENTS INDUSTRY RESILIENCE ROADMAP FOR A COVID-SAFE FUTURE
Interactive Image
Transcript
Structure your content
Sections like this help you create order
La Struttura della terra
Sections like this help you create order
- Come si è fermata la terra
- Struttura della terra
- Temperatura della terra
Indice
- Come si è formata la terra
- Struttura della terra
- Temperatura al interno della terra
Christian accurso 3ªA
Contextualize your topic with a subtitle
Write an awesome title
Contextualize your topic with a subtitle
La Terra si è formata circa 4,7 miliardi di anni fa. Secondo la teoria, i planetesimi, cominciarono ad aggregarsi per l'attrazione.Le sostanze allo stato fuso che costituivano il pianeta, si distribuirono in base alla densità: al centro le più dense e pesanti e andando avanti le più leggere, fino alle sostanze gassose. La parte più superficiale si raffreddò e si solidificò, originando la crosta terrestre
Sections like this help you create order
La Terra si è formata circa 4,7 miliardi di anni fa. Secondo la teoria, i planetesimi, cominciarono ad aggregarsi per l'attrazione.Le sostanze allo stato fuso che costituivano il pianeta, si distribuirono in base alla densità: al centro le più dense e pesanti e andando avanti le più leggere, fino alle sostanze gassose. La parte più superficiale si raffreddò e si solidificò, originando la crosta terrestre
Your content is good, but it‘ll engage much more if it’s interactive. Capture your audience's attention with an interactive photo or illustration.
Come si è formata la terra
Sections like this help you create order
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod.
Lorem ipsum dolor
Lorem ipsum dolor sit
Titolo 1
Titolo 1
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
All'interno si trova un nucleo costituito da metalli pesanti, ferro e nichel, suddiviso in
- un nucleo interno, solido
- un nucleo esterno, allo stato fuso
Intorno al mantello, si trova la crosta, il guscio più sottile, costituita da silicati più leggeri, allo stato solido. La crosta e la parte più esterna del mantello superiore costituiscono la litosfera.
Tra la crosta e il mantello si trova la discontinuità di Mohorovicaic oppure abbreviando Moho, lo spessore varia da uno a pochi chilometri.
Attorno al nucleo si trova il mantello, costituito da composti del silicio. E' in gran parte allo stato solido, tranne lo strato più profondo del mantello superiore in cui le masse di roccia si trovano in uno stato parzialmente fuso.
Tra il nucleo esterno e il mantello si trova la discontinuità di Gutenberg, spessa mediamente 1 km.
All'interno si trova un nucleo costituito da metalli pesanti, ferro e nichel, suddiviso in
- un nucleo interno, solido
- un nucleo esterno, allo stato fuso
Tra il nucleo esterno e quello interno si trova la discontinuità di Lehmann.