Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

L'origine della vita sulla Terra

Origine della vita

Created on November 26, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

L'origine della vita sulla Terra

Le nostre teorie

L'origine della vita sulla Terra

L'origine della vita secondo Rocco

Secondo me la vita sulla Terra ebbe origine da materia non vivente, come semplici composti inorganici, che dopo molte reazioni chimiche si sono strasformati in esseri viventi semplici come il plankton e i batteri che, secondo il principio della legge di Darwin, si evolsero e si adattarono. nell'acqua si svilupparono alghe, che assorbivano il nutrimento grazie alla fotosintesi, e pesci primitivi, che utilizzarono il ferro nelle cellule del sangue per catturare ossigeno e il calcio per costruire le ossa. Sulla terra ferma si svilupparono piante, che come le alghe assorbivano il nutrimento grazie alla fotosintesi, e insetti. Successivamente anche alcuni tipi di pesci si adattarono alle condizioni di vita sulla terra e si evolsero in rettili che poi si evolsero in esseri viventi più complessi.

L'origine della vita secondo Andrea

Io sono d’accordo con le teorie scientifiche moderne, dimostrate attraverso metodi fisici e biologici, come quella di Steven Benner che spiega che la vita sia nata sulla terra con la formazione dell’RNA (acido ribonucleico) elemento molecolare che molti considerano protagonista dell’alba della vita. Secondo una teoria la vita sulla terra trae origine dal drammatico scontro tra la Terra e un asteroide avvenuto circa 4,47 miliardi di anni fa. La grandinata di materiale metallico che ne derivò probabilmente durò decenni, se non secoli, e questo causava la disgregazione della molecola di acqua in ossigeno e idrogeno molecolari. L'ossigeno libero si legava al ferro, creando enormi depositi di ossido di ferro. L'idrogeno, invece, andò a formare una densa atmosfera che si dissipò molto lentamente nello Spazio, nell'arco di 200 milioni di anni. Ne seguì un progressivo, lento raffreddamento della Terra, ed è in questo intervallo di tempo che semplici molecole organiche cominciarono a formarsi sotto la coltre di idrogeno. Quelle molecole, si unirono e formarono l'RNA, l'acido ribonucleico. negli ultimi anni i chimici si sono avvicinati molto a reazioni che potrebbero aver prodotto gli elementi costitutivi essenziali per l'RNA. Nel 2011, ad esempio, Benner e suoi colleghi hanno dimostrato come i minerali contenenti boro possono avere aiutato sostanze chimiche come la formaldeide e la glicolaldeide, probabilmente presenti sulla Terra primordiale, a produrre ribosio (D-ribosio e deossiribosio, due monosaccaridi che possono concorrere alla formazione di acidi nucleici), componente essenziale dell'RNA

L'origine della vita secondo Surry

Secondo me la vita sulla Terra ebbe origine negli oceani primordiali, dove grazie alla grande presenza di elementi come carbonio, fosforo, azoto ossigeno ecc... si svilupparono le prime forme di plankton e altri microrganismi, che formarono più avanti le prime forme di alghe e creature primordiali, che grazie al principio dell'evoluzione di Darwin, si evolsero in molte altre specie.Poi la vita si spostò sulla terraferma grazie alle maree, che portarono le alghe sulla terraferma e lì formarono le prime radici e iniziarono a popolare i continenti. in sintesi, le prime biomolecole e di conseguenza le prime cellule si formarono in acqua, poi "colonizzarono" i continenti, che molto probabilmente erano uniti nella pangea.

Un esmpio di teoria è:

L'origine della vita sulla Terra è una questione molto complessa che va trattata con estrema cura, dato che vi sono diverse teorie a riguardo. Infatti per millenni filosofi,scienziati e pensatori hanno cercato di comprendere come la vita sia iniziata su questo pianeta.

Tizio che formulò una teoria poco importante:
La Teoria della Sintesi Prebiotica:
Teoria della Panspermia:

Oltre alla teoria del mondo a RNA ci sono molte altre teorie interessanti da considerare, alcune molto accreditate e altre che non sono state prese molto in considerazione, ma danno comunque un idea su cosa fosse successo agli inizi della vita.Abbiamo la: