Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La CAVALLERIA
MATUSHEVSKA SOFIA
Created on November 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
inizio
PRESENTAzione
La CAVALLERIA
Sofia matushevska, mariia dorosh, anna rudho, giorgia baldessari
La STORIA dei CAVALIERI!
GuerraCultura Religione Nobiltà Fedeltà Onore
Le origini della cavalleria:dal carolingio al feudalesimo : VIII-IX
La cavalleria uno degli elementi portanti della nuva struttura sociale ed economica : X
Il declino della cavalleria :dalla fine del XIII secolo alla fine del Medioevo
La poesia e la LETTERATURA
Letteratura e la poesia
caratteristica
italia
origini
Letteratura e POESIA
Genere narrativo
Francia
12 secolo
Letteratura artistica
Il termine "romanzo"
Caratteristica
-composti in versi -La figura dell'eroe -Codice cavalleresco -virtù virtuose -sacreficio
Origini
Restaurazione dell'ordine
-Carolingo
2 Cicli principali
-Bretone
Svilupo in Italia
14 secolo
Nel periodo che va dal 1400 è considerato l'inizio della cultura letteraria in Italia.
canti
Qui presero la forma dei Canti, storie in versi (ottave in rima) recitate da narratori, accompagnate da musica e da una scenografia molto semplice destinate sia al mondo dei contadini che a quello della borghesia.
SvilupPo
Autori
Nel tempo, la letteratura si trasforma in argomenti che erano più interessanti per la società. Nuovi personaggi narrativi compaiono per soddisfare il pubblico amante dello svago e del divertimento delle corti nobiliari.
+ INFO
ARMATURE e ARMI !
spade balestre archi lance
ARMI MEDIEVALI vs MODERNE
MATERIALIPORTATA e la PRECISIONE TEMPO di RICARICA EVOLUZIONE
Arco semplice
Fucile automatico moderno
PERCORSO di FORMAZIONE e TIPOLOGIE
- cavaliere
7 anni
PAGGIO
- signore
- cavaliere
14 anni
SCUDIERO
21 anni
CAVALIERE
- "l'investitura"
TIPOLOGIE
- cavalieri nobili
- cavalieri vassalli
- cavalieri erranti
- cavalieri mercenari
SITOGRAFIA:
- https://it.wikipedia.org/wiki/Cavalleria
- svariati video su youtube
- libro di storia
Grazie mille dell'attenzione!
- figure idealizzate
- dimostrare il proprio valore
- signore da servire
- guadagnarsi da vivere
Norme sociali
- norme di galateo
- conversazione e poesia
- onore, fedeltà e servizio
“In nome di Dio, di San Michele, di San Giorgio, ti faccio cavaliere”
Insegnamenti
- lettura e scrittura
- compartamento sociale e cortese
- tradizioni religiose e valori morali
Addestramento fisico e militare
- maneggiare armi
- equitazione
- strategia e tattica
- codice di condotta (nemici e prigionieri)
- famiglie aristocratiche
- diritto di nascita
- completa educazione cavalleresca
- tornei
- valorizzare il loro nome
- guerrieri professionisti (retribuiti)
- no legami feudali
- abilissimi in battaglia
- rispettati
- servitori
- feudo da amministrare
- servizio militare
- volere del proprio signore
La cerimonia
- bagno rituale
- veglia di preghiera
- messa
- colpo di spada
ARMATURE AI CAVALLI!?
Bardature