Copia - Copia - Copia - ALBE STEINER
Awa Sow
Created on November 26, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
ALICE'S WONDERLAND BOOK REGISTRY
Presentation
THE MESOZOIC ERA
Presentation
GROWTH MINDSET
Presentation
VISUAL COMMUNICATION AND STORYTELLING
Presentation
ASTL
Presentation
TOM DOLAN
Presentation
BASIL RESTAURANT PRESENTATION
Presentation
Transcript
Sow Awa
Albe Steiner
Collabora per studio BOggeri e grandi casi editrici come Einaudi, Feltrinelli e Zanichelli alla realizazione di copertine.Muore improvisamente il 17 agosto 1974 in Sicilia.
Steiner ben presto iniziò a lavorare nel setttore del design dove incontra anche la donna che sposerà, Lica; con cui si avvicina al partito comunista insieme ad altri collaboratori, seguendo cosi un'attività di propaganda e antifascismo, da cui vengono inspirazione i suoi manifesti politici, culturali e pubblicitari.
L'uomo si ritrovò in un clima chiuso e privo di conoscienza negli anni 30' riguardo al costruttivismo sovietico, dell'astrattismo e del bauhaus, in quanto l'italia era ancora agli inizii nel ambito grafico e quelle erano principalmente sue fonti d'interesse.
Albe Steoner è stato uno dei più importanti grafici e designer dell XX secolo. Nato a Milano il 15 novembre 1913, si diplomò in ragioneria; conosciuta adesso come Amministrazione, Finanza e Marketing,ma decise di intraprendersi nel mondo grafico afruttando anche la sua cittanatale ricca di cultura.
Biografia
BIOGRAFIA
Le opere di Steiner possono passare da manifesti a progetti editoriali o anche a progetti aziendali.
Opere
BIOGRAFIA
Usa l'uso dellab tipografia e l'uso del bianco e nero con forme geometriche e lienee rette. Ma anche spesso usufruisce della gamma cromatica perchè si atteneva a colori sobri.
Il suo modo di mandare una riflessione culturale e sociale lorende appunto un grafico molto importante insieme alla moglie.
Ogni progetto ha l'obbiettivo di mandare un messaggio chiaro e significativo, non a caso faceva manifesti contro il partito fascista.
Usa uno stile modernistab caraterrizato dalla chiarezza e senza troppa formalita, inspirandosi al Bahaus, al costruttivismo e all'astrattismo.
Stile e Tecnica
BIOGRAFIA
Infatti anche dopo la sua morte la moglie, insieme alla figlia Anna continuarono la sua attività.
Lo scopo dei suoi lavori, oltre ad esssere pura passione erano anche per questioni politiche allo scopo di sensibilazione del periodo di guerra in cui si trovava.