Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
OPEN DAY CARLO POERIO
Isabella Moccia
Created on November 26, 2024
PRESENTAZIONE INTERATTIVA DEI LABORATORI DIDATTICI
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
13 DICEMBRE dalle ore 15:00 alle ore 18:00 - 11 GENNAIO dalle ore 10:00 alle ore 13:00
SCUOLA MEDIA CARLO POERIO
Sarà realizzato un Laboratorio di decorazione Natalizia in un open space, un'esperienza creativa e coinvolgente per i bambini in visita. I nostri allievi guideranno i visitatori nel mondo della ceramica, stimolandoli nel dipingere le decorazioni natalizie handmade in modo originale, decorazioni che potranno portare a casa aggiungendo così un tocco personale e speciale all'esperienza. Referenti Paola e Roberta Di Pompeo
Ceramicando “Xmas Lab 🎄”
Assistiamo ad alcune attività pratiche di Scienze naturali chimiche e fisiche nel Laboratorio Scientifico situato al piano -1. Sono eseguite da alcuni alunni “piccoli scienziati crescono” utilizzando sia vetreria e strumenti di laboratorio sia materiale di uso comune e quotidiano. Alcuni “esperimenti” sono spiegati dagli alunni in lingua inglese in virtù della preparazione derivante anche dal corso di Scienze CLIL in Lab del precedente anno scolastico. Referente Prof.ssa Laura Giamattei
scienze in lab
Gira la ruota... SALVA IL PIANETA!
Per conoscere il nostro Pianeta e come proteggerlo: sfide, percorsi, giochi, video, idee. Tanti piccoli gesti per imparare insieme a fare la "differenza"! Referenti Prof.sse Casella e Guido
SOGNANDO SI IMPARA
Laboratorio didattico che vedrà impegnati i nostri piccoli visitatori, insieme agli alunni della Carlo Poerio, nella costruzione di mini fiabe partendo da personaggi, oggetti magici, luoghi incantati e tanto colore. Lo scopo è stimolare la creatività dei bambini, collaborare e condividere la propria fantasia nella creazione di una storia che faccia sognare. Referente Prof.ssa Laurenzano
Deutsch ist super!!!
IL TEDESCO??? 😱😨😰 Ma è un gioco da “Ragazzi” 😎😎 I vostri compagni della Poerio saranno professori per un giorno e con loro imparerete tantissime cose 🎮 giocando e cantando 🎶 🎼 ❤️ Referente Prof.ssa Sabatini
EMOZION-ARTI
Laboratorio di Arte e Immagine.I nostri piccoli ospiti avranno la possibilità di immergersi in attività di disegno e di storia dell'arte guidati dall ' esperienza dei compagni più grandi. Una occasione imperdibile per lasciarsi emozionare da una esplosione di colore e creatività. Referente Prof.ssa Chiariello
Ouverture musicale dal titolo "Fratello Sole Sorella Luna", la versione di Claudio Baglioni. Circa 40 alunni coinvolti tra orchestra (tastiere didattiche, pianoforte, sintetizzatore, percussioni, chitarre, violino) e coro. Partecipazione degli alunni dei corsi G, H, I .Referenti Prof. Cocco e Maiorano
PICCOLA ORCHESTRA POERIO
¡Empezamos a hablar ya!
8 alunni della prima A rappresenteranno due dialoghi in lingua spagnola e mostreranno ai presenti che già dal primo anno di scuola sono in grado di dialogare in lingua spagnola. Referente Prof.ssa Cessari
Saranno presentati dei mini dialoghi in lingua inglese su aspetti tipici della cultura anglofona. Referente Prof.ssa Mazza
Let’s dive into American and English culture.
La discussione su un libro può finire con un processo? Un'aula di scuola può trasformarsi in un'aula di tribunale? E degli alunni possono vestire i panni di avvocati, testimoni e giurati?Perchè no, l'importante è che un libro sia l'imputato. Vi aspettiamo... "Silenzio in aula, l'udienza è aperta!" Referente Prof.ssa Guido
PROCESSO AL LIBRO
ROBOTICA EDUCATIVA E STEM
Il laboratorio STEM è uno spazio immersivo di realtà aumentata pieno di strumenti digitali nel quale i ragazzi imparano la Robotica, l'IoT (Internet of Things) con Arduino, la Stampa3D, il CAD e l'Intelligenza Artificiale. Rerente Prof.re de Notaristefani di Vastogirardi
ELDORADO
Il laboratorio di geostoria green quest'anno ha come tema il mito dell'Eldorado", il leggendario paese dell'oro. l ragazzi attraverso una caccia al tesoro con quiz, indovinelli ed altro devono trovare il forziere che contiene l'oro della città. Alla fine del gioco i ragazzi ricevono l'attestato di esploratori... Referente Prof.ssa Anastasio
Una giovane familia romana accoglierà gli ospiti e li inviterà a calarsi nei panni degli antichi discipuli romani che, con tabula et stilum, saranno guidati a scrivere una breve presentazione di sè. Il latino è una lingua viva che usiamo quotidianamente per esprimerci e comunicare, il nostro intento è quindi quello di offrire un primo approccio ad essa immediato e diretto attraverso l' apprendimento "naturale" proposto da Ørberg basato sulle strategie dell'apprendimento delle lingue classiche "dal vivo". Referente Prof.ssa De Nigris