IL PORTOGALLO
Juan Ezequiel Asson
Created on November 26, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SLYCE DECK
Personalized
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
Transcript
IN VIAGGIO
PER IL PORTOGALLO
iniziamo
IL FIUME GUADIANA Nel periodo invernale il fiume è in piena e nei periodi estivi è magro
Fiume TEJO che passa anche per la spagna ma cambia il nome. Il fiume sfoca nel oceano atlantico passando per Lisbona
Il fiume DOURO sfoca nel Atlantico passando per Porto
Lisbona: La capitale del Portogallo, Lisbona, sorge sulla costa ed è caratterizzata da un territorio collinare. Dall’imponente castello di São Jorge, il panorama si allarga sugli edifici in tinte pastello della città vecchia, sull’estuario del Tago e sul ponte sospeso chiamato Ponte 25 de Abril. Poco distante, il Museo Nazionale Azulejo espone cinque secoli di piastrelle in ceramica, mentre appena fuori Lisbona si trova la striscia delle spiagge atlantiche, che va da Cascais a Estoril.
Coimbra: Coimbra, città sul fiume nel Portogallo centrale ed ex capitale del paese, è caratterizzata da un centro storico medievale ben conservato e la storica Università di Coimbra. Costruita al posto di un antico palazzo, l'università è famosa per la Biblioteca Joanina barocca e per il campanile risalente al XVIII secolo. Nel centro storico della città si trova la Cattedrale vecchia di Coimbra, in stile romanico del XII secolo.
Lagos: Lagos è una città nella regione di Algarve nel Portogallo meridionale. È nota per il centro storico murato, le scogliere e le spiagge atlantiche. Graziose scale in legno conducono alla baia sabbiosa di Praia do Camilo. Le vicine scogliere di Ponta da Piedade offrono vista panoramica e ospitano un faro. La Igreja de Santo António, una chiesa ornata del XVIII secolo, si trova di fronte al Castelo dos Governadores, un castello con una facciata barocca e torri di guardia.
Porto: Porto è una città sulla costa nel nord-ovest del Portogallo, nota per i suoi grandi ponti e la produzione del vino porto. Nel quartiere medievale di Ribeira (che significa "riva del fiume"), strette stradine acciottolate passano in mezzo ai caffè e alle case dei vecchi mercanti. La chiesa di São Francisco è rinomata per i suoi lussuosi interni barocchi, con ricche incisioni dorate. Il Palácio de Bolsa, risalente al XIX secolo e un tempo mercato azionario, fu costruito per stupire i potenziali investitori europei.
Portogallo: l Portogallo è un Paese dell'Europa Meridionale che si trova nella penisola iberica, al confine con la Spagna. La sua posizione sull'Oceano Atlantico ne ha influenzato molto la cultura: il baccalà e le sardine grigliate sono piatti nazionali, le spiagge dell'Algarve accolgono molti visitatori e gran parte dell'architettura del Paese risale al periodo tra il '500 e l'800, quando il Portogallo era un potente impero marittimo.
2
3
4
5
1
BANDIERASCHEDALISBONAMONUMENTICIBI TRADIZIONALI
FONTI= GOOGLE IMMAGINIALISEI LIBRO
BANDIERA
La bandiera del Portogallo è di forma rettangolare, con proporzione 2/3, e colorata in verde e rosso. Il rettangolo verde è sul lato del pennone ed ha larghezza pari a 2/5 della bandiera, mentre la parte al vento (larga 3/5 della bandiera) è rossa. Centrato sulla partizione si trova uno stemma costituito da una sfera armillare con sovrapposto il tradizionale scudo portoghese. Venne adottata ufficialmente il 30 giugno 1911, ma era in uso effettivo sin dalla rivoluzione repubblicana del 5 ottobre 1910.
SCHEDA
Superficie=92 226 kmPopolazione=10 347 892Densità=112,2 ab\kmCapitale=LisbonaLingua=PortogheseMoneta=EuroPIL=22 498dollari usaisu=0,864
LISBONA
Il periodo migliore per visitare il Paese è dunque la primavera, da marzo a maggio, nel momento in cui tutto è in fiore e la natura si risveglia dopo l'inverno. Oppure in autunno (tra settembre e ottobre), quando il clima è ancora caldo ma non torrido e non c'è più la calca estiva.
MONUMENTI
La Torre di Belèm fu costruita nel 1915 da Manuel I nel punto esatto dove Vasco da Gama salpò per l'India. Quando fu costruita, la torre era interamente sul fiume Tago. Era un faro, una fortezza e anche il luogo dove le navi pagavano il biglietto d'ingresso alla città.
Il Palácio Nacional da Pena - o semplicemente Palácio da Pena o Castelo da Pena - è un castello che si trova sulle colline della città portoghese di Sintra vicino a Lisbona.
CIBI TRADIZIONALI
Il baccalà è il merluzzo salato. Come da decreto ministeriale italiano, il termine baccalà si riferisce unicamente al merluzzo nordico grigio