Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Unit Plan

Mathematics

Start

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer id rutrum quam. Nullam a pulvinar metus.

MATEMATICA SEMPLICE

Start

Il contesto classe è formato da n. 22 alunni di cui femmine -14 e 8 maschi. Nel complesso il gruppo classe risulta piuttosto eterogeneo. Sono presenti n. 2 alunne con bisogni educativi speciali (L104/92 art.3 c. 3) e un alunno con disturbi specifici dell’apprendimento. Tra i fattori ambientali e di contesto che possono facilitare l’inclusione dell’alunna all’interno della classe si rilevano: - e420+2 Atteggiamenti positivi da parte dei compagni di classe

OBIETTIVI

facilita l’apprendimento stimola la creatività e la partecipazione aumenta l’autostima e la motivazione favorisce l’inclusione consente di segmentare il contenuto in vari livelli agisce sulla competenza emotiva

CONTENUTI

l’attività didattica spesa facile ha come finalità lo sviluppo e il potenziamento di conoscenze abilità e competenze inerenti l’uso quotidiano del denaro, del suo valore in termini di acquisto. obiettivo generale è potenziare la capacità dello studente di adottare strategie di problem solving per risolvere problemi di vita quotidiana, facendo riferimentoin tal modo il costrutto dell’autodeterminazione. obiettivi specifici dell’ attività didattica sono sviluppare capacità di calcolo aritmetico potenziare l’uso del denaro in termini di spesa , resto, confronto dei prezzi d’acquisto sui prodotti l’attività prevede delle uscite sul territorio locale presso negozi di prima necessità per favorire lo sviluppo di capacità d’acquisto degli studenti.

METODOLOGIE

  • l’attività didattica spesa facile ha come finalità lo sviluppo e il potenziamento di conoscenze abilità e competenze inerenti l’uso quotidiano del denaro, del suo valore in termini di acquisto. obiettivo generale è potenziare la capacità dello studente di adottare strategie di problem solving per risolvere problemi di vita quotidiana, facendo riferimentoin tal modo il costrutto dell’autodeterminazione.
  • obiettivi specifici dell’ attività didattica sono
  • sviluppare capacità di calcolo aritmetico
  • potenziare l’uso del denaro in termini di spesa , resto, confronto dei prezzi d’acquisto sui prodotti
  • l’attività prevede delle uscite sul territorio locale presso negozi di prima necessità per favorire lo sviluppo di capacità d’acquisto degli studenti.

+Info