Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

OPEN DAY IC GUIDO GALLI - PASCOLI

Dario Di Marco

Created on November 26, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

AULE TEMATICHE

AULE

LABORATORI

BIBLIOTECA

ATTIVITA'

CAMPUS FORMATIVI

USCITE DIDATTICHE

PALESTRA

Scuola secondaria di I grado - SMS Pascoli

ic guido galli

PRIMO PIANO

2A - 1B - 3A

SECONDO PIANO

1 A - 2C - 3C - 3D

PIANO TERRA

1C - 2B - 3B

HOME

10 Aule distribuite su tre piani con monitor interattivi e lavagne tradizionali. Le aule sono di dimensioni adeguate al numero degli alunni; banchi singoli in ottimo stato, armadi per riporre il materiale didattico necessario. Bagni in ogni piano, con sorveglianza del personala ATA in servizio.

AULE

SCIENZE

ARTE

STEM

MUSICA

ARTE

ARTE

ARTE

ARTE

ARTE

ARTE

ARTE

ARTE

ARTE

ARTE

ARTE

ARTE

HOME

ARTE, SCIENZE, STEM E MUSICA

LABORATORI

  • Materiali presenti: pc, lim, banchi ad isola e materiale didattico specifico.
  • Utilizzo: l'aula è utilizzata giornalmente
  • Didattica: sperimentazione di tecniche pittoriche differenti

LABORATORI

ARTE

  • Materiali presenti: computer, pc, lim, banchi, banchi mobili, carrallo unità mobile, serra idroponica, robot, kit stopmotion, kit lego;
  • Utilizzo: l'aula è utilizzata giornalmente
  • Didattica: l'utilizzo è multidisciplinare

Aula per attività di informatica, robotica, scienza e tecnologia

L’aula è dotata di diverse postazioni con PC fissi e di computer portatili e Chromebook, utilizzati nella didattica curricolare e di potenziamento di matematica e italiano. Ospita inoltre una “torreidroponica” utilizzata in progetti interdisciplinari di scienze e tecnologia. Strumento per attivare una didattica laboratoriale innovativa che consente ai ragazzi di apprendere concetti multidisciplinari sperimentando anche la metodologia scientifica.

LABORATORI

STEM

  • Materiali presenti: LIM, banchi ad isola, modellini e materiale specifico
  • Utilizzo: l'aula è utilizzata giornalmente
  • Didattica: sperimentazione di tecniche scientifiche differenti

LABORATORI

SCIENZE

  • Materiali presenti: LIM, banchi modulabili, strumenti musicali (tastiere, chitarre estrumenti a percussione), pc, RodeCaster e PodMic
  • Utilizzo: l'aula è utilizzata giornalmente
  • Didattica: attività di musica d'insieme e creazioni di podcast

LABORATORI

MUSICA

AGORA'

RAINBOW

AULE TEMATICHE

HOME

Materiali presenti: pc, digital board, banchi ad isola e materiale didattico specifico.

  • Utilizzo: l'aula è utilizzata giornalmente
  • Didattica: laboratori, giochi, attività, sviluppo competenze

AULA RAINBOW

AULE TEMATICHE

AULE TEMATICHE

Materiali presenti: computer, pc, digital board, banchi, banchi mobili, carrallo unità mobile, stampante 3D, rrobot, kit podcast.

  • Utilizzo: l'aula è utilizzata giornalmente
  • Didattica: l'utilizzo è multidisciplinare

AULA AGORA'

SPORT E INCLUSIONE

OLIMPIADI DELLA DANZA

TIRO CON L'ARCO

OLIMPIADI

SCHERMA

PALESTRA

Materiali presenti: materassi, giochi, racchette, palloni,

  • Utilizzo: l'aula è utilizzata giornalmente
  • Didattica: l'utilizzo è per attività motorie e sportive.

HOME

PALESTRA

Incontro sportivo organizzato con campionesse olimpiche per sensibilizzare i ragazzi alla cultura sportiva e agonistica in vista delle prossime Olimpiadi Cortina 2026

INCONTRO CON CAROLINA KOSTNER OLIMPIADI CORTINA 2026

PALESTRA

La scuola organizza corsi per introdurre i ragazzi alla disciplina della 'Scherma'.

LEZIONI DI SCHERMA A SCUOLA

PALESTRA

La scuola partecipa alle 'Olimpiadi della danza', una competizione che li aiuta ad avvicinarsi ed appassionarsi al mondo della danza

OLIMPIADI DELLA DANZA

PALESTRA

La scuola organizza corsi per introdurre i ragazzi alla disciplina del ' Tiro con l'arco '

TIRO CON L'ARCO

PALESTRA

La scuola organizza incontri con esperti e atleti olimpici per sensibilizzare i ragazzi al tema dell'inclusione attraverso lo sport

SPORT E INCLUSIONE

ATTIVITA'
Biblioteca

HOME

Il logo

Io leggo perché

Incontri con l'autore

Biblioteca con oltre 1000 testi aperta tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 11:00. All'interno della biblioteca è possibile prendere in prestito gratuito romanzi, fumetti, classici, di ieri e di oggi, libri di avventura, libri illustrati.

INCONTRO CON L'AUTORE

TURING TUMBLE

ORIGAMI

1,2,3... MUSICA !

ROBOTICA SPAZIALE

IL DNA: CHE SCOPERTA

1,2,3... MUSICA !

1,2,3... MUSICA !

SCIENZA UNDER 18

Robotica
Kangaroo
Latino
Studio assistito
Ket

HOME

Corsi pomeridiani a disposizione

ATTIVITA'

ATTIVITA'

Gli studenti progettano e realizzano un exhibit inerente una tematica scientifica. Il progetto è presentato, nel corso della manifestazione Scienza Under 18, ad altri studenti e insegnanti di altre scuole o Università.

SCIENZA UNDER 18

ATTIVITA'

Gli studenti sono coinvolti in un laboratorio di musica.piccola esecuzione strumentale da parte degli studenti coinvolti, seguita da una lezione aperta con annessa prova degli strumenti (tastiera e chitarra).

1,2,3... MUSICA!

ATTIVITA'

Durante le attività laboratoriali, gli alunni potranno consolidare le conoscenze acquisite, realizzando le loro prime esperienze di apprendimento attivo. Gli esperimenti proposti consentono diosservare, manipolare, realizzare la struttura della molecola del DNA,attraverso l’utilizzo di materiali difacile reperibilità e di poterli apprezzare ad occhio nudol’aspetto filamentoso del DNA.

IL DNA: CHE SCOPERTA

ATTIVITA'

I ragazzi applicano le conoscenze acquisite nei percorsi di informatica e coding seguiti negli anni precedenti e imparano a programmare un robot dotato di diversi motori e sensori. Il percorso si conclude con la simulazione di una missione su Marte

ROBOTICA SPAZIALE

Laboratorio di geometria: studio dei poligoni

ATTIVITA'

I ragazzi imparano a riconoscere le caratteristiche principali di triangoli e quadrilateri e il lessico specifico attraverso un'attività pratica di manipolazione.Questo consente di far emergere competenze solitamente poco visibili nella didattica della geometria. Gli alunni possono 'toccare con mano' le forme e creare diversi tipi di origami.

ORIGAMI

laboratorio a piccoli gruppi di classi (prime) un modulo settimanale per un quadrimestre

Laboratorio di introduzione alle macchine binarie e all'informatica

ATTIVITA'

Turing Tumble è un computer meccanico che serve a comprendere il funzionamento dei computer a livello elementare, illustrando come semplici interruttori collegati in modo intelligente possano svolgere compiti complessi. Turing Tumble è stato studiato per sviluppare abilità nei campi di pensiero computazionale, logica, progettazione di algoritmi, pensiero critico, debug, risoluzione di problemi, motricità fine, orientamento spaziale e perseveranza. Insegna inoltre concetti che includono porte logiche, tavole di verità, espressioni condizionali, numeri binari, operazioni binarie e progettazione di circuiti digitali.

TURING TUMBLE

Laboratorio a piccoli gruppi di classi miste (prime, seconde, terze)

Laboratorio di letturatura ad alta voce

ATTIVITA'

Ciclo di incontri dedicati alla lettura ad alta voce di un romanzo contemporaneo per ragazzi. A partire da quanto letto insieme, ciascuna sessione alterna momenti di riflessione e discussione animati dagli alunni stessi e attività individuali e di gruppo. Il laboratorio si conclude con un incontro nel corso del quale gli studenti hanno l’opportunità di conoscere l’autore, di porre le loro domande e soddisfare le curiosità emerse durante le lezioni. Il laboratorio si propone di stimolare nei ragazzi un atteggiamento positivo nei confronti del libro e di favorire il confronto e lo scambio di idee all’interno di una comunità di lettori.

INCONTRO CON L'AUTORE

CAMPUS FORMATIVI

HOME

ISTITUTO PROFESSIONALE

ISTITUTO TECNICO

LICEO

I ragazzi durante il campus avranno la possibilità di interfecciarsi con diverse figure di riferimento delle Scuole Secondarie di II grado del territorio per i vari settori: licei, istituti tecnici, istututi professionali e Centri di formazione professionale e di interagire con loro e soddisfare le loro curiosità per scegliere consapevolmente la scuola superiore..

ACQUARIO DI GENOVA

PULIAMO IL MONDO

CORSA CAMPESTRE

ORIENTEERING

TEATRO IN INGLESE

TEATRO ALLA SCALA

TEATRO PARENTI

USCITE DIDATTICHE

HOME

USCITE DIDATTICHE

Gli studenti sono coinvolti in un progetto di ORIENTEERING. I ragazzi usano una mappa dettagliata per raggiungere i punti di controllo scegliendo il percorso migliore.Parco Forlanini Milano 2023

ORIENTEERING

USCITE DIDATTICHE

Gli studenti sono coinvolti in un progetto di CORSA CAMPESTRE. I ragazzi effettuano una competizione con gli altri istututi del comune di Milano affrontando una gara cronometrata all'aperto per una distanza variabile.Parco Delle Cave Milano 2023

CORSA CAMPESTRE

USCITE DIDATTICHE

Gli studenti sono coinvolti in un progetto per sensibilizzarli alla cura del pianeta. Durante la giornata nazionale 'Puliamo il mondo' organizzata da 'Legambiente' i ragazzi partecipano attivamente a ripulire gli spazi esterni della scuola e i parchi pubblici limitrofi.

PULIAMO IL MONDO

USCITE DIDATTICHE

ACQUARIO DI GENOVA