Gli Aracnidi
daniele rossi
Created on November 26, 2024
Daniele TRani
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SLYCE DECK
Personalized
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
Transcript
Gli Aracnidi
Gli aracnidi: chi sono?
Classe di Artropodi formata da :
- Opilioni
- Ragni
- Scorpioni
- Acari
Sono per la maggior parte animali terrestri, ma non mancano le specie acquatiche.Sulla Terra sono presenti più di 90 000 specie di Aracnidi.Prendono il nome da Aracne abilissima tessitrice che osò sfidare la dea Atena proprio nella tessitura, surclassandola con arroganza.
Ragno Pavone Australiano: il ragno più bello del mondo
Struttura fisica
- Cefalotorace: comprende testa e torace
- Opistosoma: parte posteriore del corpo
- 8 zampe
- Apparato circolatorio aperto
- Possiedono i pedipalpi
- Sistema nervoso
Pedipalpi
Riproduzione
Riproduzione sessuata interna ma indiretta; il maschio trasferisce lo sperma nella parte terminale del pedipalpo inserendolo nelle aperture presenti nella parte posteriore dell'opistosoma femminile per fecondarla.
I maschi adoperano generalmente rituali di corteggiamento elaborati per impedire alle femmine, spesso di dimensioni maggiori, di mangiarseli prima di portare a termine la fertilizzazione.
Rituale di corteggiamento
Scorpionidi
Comprendono oltre 2000 specie.Possono abitare nel deserto ma anche in praterie, savane, foreste e persino a 3600 metri di quota.Le specie più grandi raggiungono anche i 20 centimetri di lunghezza.
Caccia
Sono animali principalmente notturni.Utilizzano la loro forza per bloccare la preda che poi paralizzano grazie al veleno.La loro puntura è, per la maggior parte delle volte, innoqua per l'essere umano.
Heterometrus petersii: una delle specie di scorpioni più grandi del mondo
Euripteridi: gli antichi "scorpioni marini"
Gli Euripteridi erano un gruppo antichi scorpioni di acqua dolce,oramai estinti, vissuti all'incirca 510 milioni di anni fa (Paleozoico).Le specie più grandi raggiungevano i 2 metri di lunghezza ma la media si aggirava intorno ai 20 centimetri di lunghezza totale.Nonostante siano conosciuti come “scorpioni di mare”, gli euripteridi vissero principalmente in acque dolci (anche se alcune forme primitive abitavano i mari) e non erano affatto scorpioni, nonostante appartenessero al gruppo dei chelicerati.
Europteridi
Chelicerati
Aracnidi
Artropodi
Araneae (ragni)
Acari
Scorpionidi
Albero filogenetico di chelicerati
Acari
Gli acari si possono suddividere in 3 ordiniche formano oltre 30 000 specie.
Acariformi
Opilioacariformi (sottogruppo dei parassitiformi)
Parassitiformi
Si tratta di animali di piccole dimensioni ( da meno di 1 mm a 2 cm).Sono distrubuiti in tutto il globo e trasmettono allergie e malattie.Sono noti quelli della polvere e gli Ixodida ( zecche).
I ragni
Con 49 720 specie è il gruppo di Aracnidi più vasto.Questi piccoli predatori sono intelligenti cacciatori sia di insetti, di altri ragni e alcuni addirittura di lucertole, topi e piccoli uccelli.
Il ruolo dei ragni nell'ambiente
I ragni hanno nell'ambiente il ruolo primario di tenere sotto controllo le popolazioni di insetti; un recente studio ha infatti dimostrato che i ragni si nutrono annualmente di un numero compreso tra le 400 e le 800 tonnellate di insetti.
Tarantola Golia : la specie di ragno più grande del pianeta
Le ragnatele
Le ragnatele sono il mezzo utilizzato dai ragni per intrappolare le prede prodotte dalle filiere presenti sulla parte terminale dell'addome.Vediamo come si costruiscono:
Opilioni
Sono un ordine formato da circa 6 600 specie.Per quanto siano simili, gli opilioni non sono ragni, infatti a differenza loro il cefalotorace e l'addome sono uniti. Sono facilmente riconoscibili dalle zampe molto più grandi del corpo.
Fine