Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Lavagna Animata
Malfa Gabriel
Created on November 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
I SUMERI
Presentazione
Comincia
Continua
Chi erano i Sumeri?
I Sumeri furono una delle prime civiltà della storia, sviluppatasi nella Mesopotamia meridionale (nell'attuale Iraq) intorno al 4000 a.C. Questa popolazione è famosa per aver dato origine a importanti innovazioni, tra cui la scrittura cuneiforme, che rappresenta uno dei primi sistemi di scrittura conosciuti. Abitavano in città-stato indipendenti come Ur, Uruk e Lagash, governate da re-sacerdoti e circondate da fertili campi irrigati grazie a complessi sistemi idrici. I Sumeri eccellevano in agricoltura, architettura (ad esempio, le ziggurat), matematica e astronomia. La loro religione era politeista, e veneravano numerosi dèi legati agli elementi naturali. Nonostante il declino intorno al 2000 a.C., i Sumeri lasciarono un'eredità duratura che influenzò le civiltà successive.
Continua
Scrittura cuneiforme
La più antica forma di scrittura conosciuta, sviluppata intorno al 3100 a.C. Inizialmente usata per registrare transazioni commerciali, si evolse per documentare leggi, storie, poemi (come l’Epopea di Gilgamesh), e amministrazione.
+ info
Continua
Personaggi più noti
Gilgamesh Ur-Nammu Hammurabi
+ info
Continua
Ulteriori Creazioni
Sebbene non siano stati necessariamente gli inventori della ruota, i Sumeri furono tra i primi a utilizzarla per scopi pratici, come carri per il trasporto e ceramica (tornio da vasaio).
I Sumeri crearono un calendario basato su cicli lunari e divisero l'anno in 12 mesi. Questo sistema fu fondamentale per l'agricoltura e i riti religiosi.
Sistema legale e amministrativo Svilupparono sistemi complessi per la gestione delle città, con leggi e regolamenti. I loro codici di legge ispirarono civiltà successive.
Conclusione
L'esercito dei Sumeri era una forza organizzata e disciplinata, progettata per difendere le città-stato e per condurre campagne militari contro altre città o popolazioni. Data la frequente rivalità tra le città-stato sumere, i conflitti erano comuni, e l'esercito giocava un ruolo centrale nella vita politica e sociale. Ecco come era formato:
+ info
ESERCITO DEI SUMERI
- Gabriel Malfa 3c
Ringrazio tutti per lavisione!!
CONCLUSIONE
Città-stato: I Sumeri costruirono alcune delle prime città organizzate, come Ur, Uruk e Lagash, complete di mura difensive, templi, mercati e sistemi di irrigazione. Ziggurat: Torri templari a gradoni dedicate agli dèi, che fungevano da centri religiosi e simboli di potere.3. Agricoltura avanzata Inventarono complessi sistemi di irrigazione per controllare le acque dei fiumi Tigri ed Eufrate. Utilizzarono aratri in legno e la rotazione delle colture per massimizzare la produttività agricola.
Maggiori Info
Enheduanna Figlia di Sargon di Akkad e somma sacerdotessa del dio della luna Nanna a Ur. È considerata la prima autrice conosciuta della storia, avendo composto inni religiosi come gli Inni di Inanna e preghiere.
Ur-Nammu Re di Ur (circa 2112-2095 a.C.) e fondatore della Terza Dinastia di Ur. È ricordato per il Codice di Ur-Nammu, una delle prime raccolte di leggi scritte ella storia, che precedette il più famoso Codice di Hammurabi.
1)Re di Uruk, probabilmente vissuto intorno al 2700 a.C. È famoso principalmente come protagonista dell’Epopea di Gilgamesh, un’opera epica che racconta le sue avventure, tra cui la ricerca dell’immortalità. Sebbene il Gilgamesh dell’epopea sia in parte mitizzato, si ritiene che fosse una figura storica reale.
Caratteristiche
L'esercito sumero era comandato principalmente dal Lugal, il re, che univa potere militare, politico e religioso. In alcune città-stato, l’Ensi (governatore-sacerdote) gestiva le forze locali prima dell’ascesa dei Lugali. Sotto di loro c’erano generali (šagina) e comandanti di unità, spesso membri dell’élite. I sacerdoti avevano un ruolo rituale e talvolta strategico nelle guerre, viste come volontà divina. Il comando militare era strettamente legato al consolidamento del potere politico e al favore degli dèi.