Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Modulo Didattico Storia

Alessandro Braschi

Created on November 26, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

clicca qui per continuare

alessandro braschipresenta

il taglio del canale di Suez

Pag. 23

Pag. 23

Pag. 23

Pag. 22

l'aida di verdicelebra l'inaugurazione

una societa' francese taglia il canale

un problemaantichissimo

paragrafo 1

urbanesimo: rapido processo di formazione delle città

IL TAGLIO DEL CANALE DI SUEZ

Il periodo tra il 1815 e il 1870 fu un periodo di pace per gli Occidentali, e ciò portò ad uno sviluppo economico in tutte le nazioni e anche una grande crescita demografica. Con questa crescita di popolazione le industrie vennero fornite della manodopera di cui avevano bisogno.Questa crescita fu accompagnata da un nuovo urbanesimo, e ciò fu la causa dell'allargamento delle città con la creazione di periferie e affiancò centri tradizionali come Parigi, Berlino, Londra, Instanbul, New York e Chicago. Durante questi anni di prosperità era stata compiutà un'immensa impresa che aveva favorito i commerci mondiali, a vantaggio dell'Impero britannico: il taglio del Canale di Suez, iniziato nel 1859 e terminato nel 1869, che permetteva alle navi di passare dall'Europa all'Africa orientale e verso l'India e la Cina senza circumnavigare l'Africa

Par.1

lL'Africa è congiunta all'Asia dall'Istmo di Suez, un pezzo di terra lungo164 km che ha impedito alle navi per molti anni di entrare nel Mar Rosso e da lì navigare verso Oriente. Numerosi governanti sognarono di eliminarlo e l'unico che ci riuscì fu Dario I, re dei Persiani, che potè contare su migliaia di schiavi e contadini che lo aiutarono a scavarlo nel VI secolo a.C. Quest'opera però, si interruppe molto presto. L'ultimo che ci riprovò fu Napoleone, ma a causa della sua breve permanenza in Egitto fu troppo breve per permettergli di continuare l'impresa.

UN PROBLEMA ANTICHISSIMO

pag.23

Negli anni '50 del 1700, un'èquipe formata da italiani e francesi riuscì a promuovere una società per il taglio del Canale formata dal 40% dal pascià d'Egitto e dalla restante parte dalla Francia, grazie all'intervento finanziario di 20.000 azionisti.

UNA SOCIETA' FRANCESE TAGLIA IL CANALE

Nel 1869 ci fu l'inaugurazione del Canale, con la presenza dell'imperatrice Eugenia di Francia (moglie di Napoleone III).Per l'occasione il pascià d'Egitto commissionò un'opera lirica di Giuseppe Verdi, l'Aida, che fu poi eseguita per la prima volta al Cairo nel 1871. Il dominio francese del Canale finì pochi anni dopo, quando alla Francia gli subentrò l'Inghilterra che aveva fortissimi interessi sul Canale.

L'AIDA DI VERDI CELEBRA L'INAUGURAZIONE

alla prossima!

LEARNINGEXPERIENCE

Grazie per l'ascolto