Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Reuse this genially

recyty

Isabella Davoli

Created on November 26, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

ReCyty LA NOSTRA START UP

Start

Di Isabella Davoli, Bianca Garuti, Francesco E. Sgura, Luca Biacchessi e Filippo Trentani

Pitch

Sito

Come ci siamo arrivati

La nostra Startup

INDICE

Diario di bordo

Team

Francesco E. Sgura Commerciale

IL NOSTRO TEAM

Filippo TrentaniLeader

Bianca Garuti Documentatrice

Isabella DavoliGestionale

Luca BiacchessiPresentazione

DIARIO DI BORDO

BigBo

Day1

Brainstorming

Day 2

Recyty

Day 3

Bozze modelli e processi di riciclo

Materiali

Day 4

Sviluppo della Startup

Confronto delle nostre idee

incontro con i committenti esterni

DIARIO DI BORDO

Stima prezzi

Day 5

Modelli 3d

Day 6

Pitch

Day 7

PPitch

Progettazione modelli 3d

Preparazione modelli finali

LA NOSTRA START UP

ReCyty è la nostra startup che si occupa di migliorare le città. Gli arredi urbani sono indispensabili per valorizzare luoghi in stato di abbandono. Grazie all’utilizzo di questi elementi, si può creare un’immagine coordinata della città o spezzare la monotonia, dando vita a quartieri totalmente diversi. Abbiamo però notato che la maggior parte di questi elementi risultano tutti uguali e soprattutto non rispettano i criteri di accessibilità. Inoltre vengono spesso vandalizzati o rovinati, per poi non essere sostituiti. Il nostro obiettivo è quello di rendere questi punti di debolezza il punto forte della nostra startup, differenzianoci dal mercato. Vogliamo idealizzare arredi urbani con un design moderno e innovativo, che coinvolgano tutta la comunità, con impatto sociale e ambientale. Andremo a ritirare materiali di scarto da discariche e associazioni apposite, come legno trattato, metallo o gomme. Attraverso un trattamento apposito degli scarti, il “nuovo materiale” sarà il più resistente possibile, sia alle condizioni meteorologiche e vandalismi vari. Avevamo pensato di aggiungere al nostro servizio la possibilità di personalizzare i prodotti, raggiungendo così un pubblico anche privato. Sarà possibile acquistare i nostri prodotti urbani attraverso il nostro sito.

COME SIAMO ARRIVATI AD AVERE QUEST'IDEA:

Siamo arrivati allo sviluppo di Recyty dopo una lunga fase di Brainstorming, avevamo pensato a tante idee, ma tutte vennero scartate, tranne quella di reperire scarti pere la creazione di arredi urbani. Da li è nata Recyty

Abbiamo iniziato la fase del brainstorming con l’idea di utilizzare dei mozziconi di sigaretta per creare materiale edile, come mattoni o piastrelle. In quasi tutte le strade delle grandi città si trovano tantissimi mozziconi di sigarette. Il nostro obiettivo è quello di andarne a rimuovere il più possibile riducendo l’inquinamento urbano, fornendo punti di raccolta. Siamo arrivati però alla conclusione che la nostra idea non sarebbe proficua: un mattone classico costa tra i 0.60 e 0.80€, dunque per crearne anche solo uno, utilizzando i mozziconi di sigaretta, costerebbe molto di più e servirebbero tanti scarti. Poi siamo passati all’idea dell’utilizzo di materiali di scarto più consistenti, come pneumatici usati o gomme varie, per creare arredamenti urbani come panchine, cestini, ecc… Nella maggior parte delle città italiane, questi ultimi sono sempre rovinati, vandalizzati e alcuni non rispettano i principi dell'accessibilità. Facendo ricerche varie abbiamo capito che il nostro cliente principale sarebbe lo stato e probabilmente non avrebbe comprato abbastanza per tenere in vita il nostro business. Abbiamo deciso così di ampliare il nostro mercato anche ai privati. Abbiamo avuto un’idea simile che consiste nel creare/migliorare le porte/forniture delle scuole, a partire da altri materiali di scarto. Molti studenti delle scuole italiane si lamentano dei materiali, in quanto sono rovinati o a volte del tutto assenti. Di nuovo il nostro cliente sarebbe stato lo stato e ci avrebbe pagato in rate nell’arco di una grande quantità di tempo. Infine abbiamo avuto un ultima idea, ovvero quella di creare giochi per animali e bambini a partire da scarti ecologici. Avevamo pensato di ampliare anche il nostro mercato allo stato, creando un vero e proprio parco giochi. I nostri potenziali clienti sarebbero sia lo stato che i privati. Facendo ricerche sulle normative sulla sicurezza dei giocattoli, abbiamo riscontrato però diversi problemi. Diventerebbe troppo complicato rispettare tutti i criteri e proprio per i processi di riciclo e pulizia specifici sarebbe più il costo che impieghiamo che il profitto. NORMATIVE GIOCATTOLI Per concludere la fase di brainstorming, siamo arrivati alla conclusione che molte di queste idee non sono proficue, quindi abbiamo deciso di optare per l’idea della creazione degli arredi urbani. Reperiremo questi scarti da discariche, centri di raccolta, come HERA, e venderemo questi prodotti a enti pubblici o società e persone “private”.

+INFO

Dove trovarci

Recyty offre una vasta

Pitch

With the Genially templates, you can include visual resources to leave your audience amazed. You can also highlight specific phrases or data that will be etched in the memory of your audience, and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!Do you need more reasons to create dynamic content? Well, 90% of the information we assimilate comes to us through sight, and we retain 42% more information when the content is in motion.

Our brain is biologically wired to process visual content. Almost 50% of our brain is involved in processing visual stimuli.

GRAZIE PER LE VOSTRE ATTENZIONI... MA NON VI DIMENTICATE DI ANDARCI A SEGUIRE SUI SOCIAL!