Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Orla di Formazione
noemi lorenzi
Created on November 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
I SIN: I LUOGHI PIÙ INQUINATI DEL NORD ITALIA
COSA É UN'AREA SIN?
In questa zona vicino al fiume Toce, che si trova nei pressi del Lago Mergozzo in Piemonte, sono presenti materiali inquinanti come arsenico, mercurio e composti cloro-aromatici. Queste sostanze sono nel terreno e nelle acque di questo fiume per colpa dell'attività dell'industia Syndial, ora Enirewind, che dal 1915 produce DDT.
Pieve Vergonte
Quest'area SIN é tale per il fatto che nel suo terreno e nelle sue acque sono presenti elevati livelli di metalli pesanti, idrocarburi e composti organo-clorurati. Questi materiali sono in quelle acque e quei terreni per il fatto che inpassato i quella zona c'erano industrie come raffinerie, impianti, chimici petrolchimici e acciaierie.
Venezia, Porto Marghera
In quest'area SIN l'inquinamento si trova principalmente nelle acque dei Laghi Mezzo, Inferiore e in quelle del fiume Mincio. Per colpa di numerose aziende chimiche sono presenti materiali inquinanti come metalli pesanti, BTEX, idrocarburi, diossine, composti alifatici clorurati, composti organici aromatici e molti altri ancora.
Laghi di Mantova e Polo Chimico
Quest'area è stata iclusa tra i SIN per colpa delle miniere di amianto presenti a Balangero e Corio. Queste miniere hanno contaminato le acque, il terreno e i fanghi di questo luogo.
Balangero
Quest'area è stata inquinata dall'azienda Caffaro, la quale produceva PCB e derivati del cloro per processo elettronico. Nel terreno sono presenti idorcarburi, metalli pesanti, composti alifatici clorurati cancerogeni clorobenzeni, fitofarmaci, solventi, cromo esavalente e mercurio.
Articolo sulla Caffaro
Brescia: La Caffaro
Nello stabilimento della Caffaro in Friuli Venezia Giulia si produceva la cloro-soda e alri derivati del cloro. Questa attività ha inquinato le aqcue e i terreni intorno allo stabilimento con metalli pesanti, diossina, sostanze organiche, mercurio e idrocarburi.
CAFFARO DI TORVISCOSA
Questo sito di 13 ettari era un tempo occupato da stabilimenti che facevano manutenzioni sugli elettrotreni. Questa attività produceva alte quantità di amianto che ha provocato gravi danni alla salute dei cittadini e all'ambiente.
Officina Grande Riparazione ETR di Bologna
Qui gli stabilimenti siderurgici Flack, Breda e Marelli hanno inquinato il terreno con elevati livelli di diossine, idrocarburi, PCB e scorie di acciaieria.
SESTO SAN GIOVANNI
NOEMI LORENZI 2 A
GRAZIE PER L' ATTENZIONE!!
DOVE SI TROVA QUEST 'AREA SIN ?
A Brescia, nella zona tra Via MIlano, Via Morosini e Via Nullo dove si stabiliva l'azienda Caffaro che ha inquinato tutta questa parte di città.
L'articolo qui caricato emanato dal MInistero Ambiente e Sicurezza Energetica ci spiegq come e perchè quest'area è entrata a fare parte dei SIN, il fatto che sia il terreno che le falde acquifere sono inquinate e ijn generale i criteri con cui le aree SIN vengono classificate tali.
Il video qui caricato tratta delle diverse problematiche che l'azienda Caffaro e i suoi prodotti hanno creato. Per colpa anche del governo Italiano, che ha ritardato l'abolizione dell'uso di PCB nel reparto dell'edilizia, a Brescia in certe zone delimitate non si puo coltivare, ai bambini non e permesso giocare sul prato per questioni di sicurezza e ogni essere vivente non deve venire a contatto con il terreno. I PCB sono una sostanza altamente tossica che rimane impregnata nel terreno e se ingerita causa gravi malattie. Il comune di Brescia ha iniziato a fare delle indagini grazie ad un inchiesta giornalistica. Proprio per questo a molti contadini e allevatori sono stati confiscati bestiame e terreni coltivabili per condurre delle analisi più approfondite. A distanza di 20 anni queste persone sono ancora in attesa della bonifica e di una risposta.