Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Istituzioni europee

silvia sciumbata

Created on November 26, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

LE ISTITUZIONI DELL'UNIONE EUROPEA

Info

Corte di Giustizia

Consiglio dell'Unione Europea

Banca centrale

Parlamento

Consiglio europeo

Commissione europea

Le SEI istituzioni dell’Unione Europea

LA BANCA CENTRALE EUROPEA

LA CORTE DI GIUSTIZIA

IL CONSIGLIO EUROPEO

IL PARLAMENTO EUROPEO

index

IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA

LA COMMISSIONE EUROPEA

MEMBRI
COMPITI

I commissari (uno per ogni Stato membro) sono nominati ogni 5 anni. Ciascuno nella sua materia specifica lavora nell’interesse generale dell’Unione Europea.

La Commissione europea

È l’organo esecutivo (il governo) dell’Unione Europea. Propone le leggi, le politiche, i programmi d’azione. Verifica che le leggi siano rispettate da tutti i Paesi membri.

+info

MEMBRI
COMPITI

È l’unico organo che i cittadini europei eleggono direttamente. I suoi 751 deputati sono scelti ogni 5 anni tramite votazioni.

IL PARLAMENTO EUROPEO

Esercita il potere legislativo insieme al Consiglio. Approva o respinge il bilancio dell’Unione. Controlla le istituzioni comunitarie.

+info

MEMBRI
COMPITI

È composto dai capi di Stato o di governo dei Paesi membri, dal suo presidente e dal presidente della Commissione europea.

Il Consiglio europeo

Definisce i punti di maggiore importanza nelle politiche generali dell’Unione Europea. Non esercita funzioni legislative.

+info

MEMBRI
COMPITI

Alle sue riunioni partecipa un ministro per ciascun Paese. La presidenza del Consiglio ruota tra gli Stati membri ogni 6 mesi.

Consiglio dell’Unione Europea

È la «voce» degli Stati membri e il principale organo decisionale. Insieme al Parlamento europeo esercita il potere legislativo.

+info

LE DIFFERENZE

MA CHE DIFFERENZA C'è?

MEMBRI
COMPITI

È composta da un giudice per Stato membro e da 11 avvocati, con funzione di assistenti. Tutti i componenti vengono nominati all’unanimità dai Governi degli Stati membri e restano in carica per circa sei anni.

La Corte di Giustizia

Esercita il potere giudiziario nell’UE: verifica che il diritto europeo sia applicato e interpretato uniformemente all’interno dell’Unione.

+info

MEMBRI
COMPITI

Il Comitato esecutivo Il Consiglio direttivo Il Consiglio generale

La Banca Centrale Europea

È responsabile per la politica monetaria europea. Francoforte sul Meno, sede della Banca Centrale Europea.

+info

LE FUNZIONI