Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Ogni squadra deve scegliere una pedina. A turno si tira il dado. Se si capita in una casella con una domanda, si può posizionare lì la propria pedina soltanto se si risponde correttamente, altrimenti si rimane fermi. In caso di errore le altre squadre possono provare a rispondere correttamente e avanzare. Le scale permettono di passare ad una casella superiore, i serpenti invece portano alla "discesa"

Istruzioni

TIRA IL DADO

Gioco da tablet grammaticale

Analizza il verbo CUOCESTI

Trasforma la frase in forma passiva: <Cristoforo Colombo ha scoperto l'America nel 1492>

Nella frase "Il libro è stato scritto da un famoso autore " qual è il soggetto? Perché? Quali altri complementi riesci ad individuare?

Tra le seguenti frasi qual è in forma passiva e quale in forma attiva? 1. La lettera è stata scritta a mano da me. 2. Ho scritto la lettera a mano.

Crea una frase attiva e una passiva utilizzando il verbo "leggere"

Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false: 1. Un verbo transitivo ha bisogno di un complemento oggetto. 2. Un verbo intransitivo non può mai avere un complemento oggetto. 3. Il verbo "dormire" è transitivo. 4. Il verbo "mangiare" è intransitivo. 5. Il verbo "andare" è transitivo.

Trasforma le seguenti frasi da attiva a passiva o da passiva ad attiva: 1. "La nonna racconta fiabe ai bambini." 2. "La torta è stata mangiata da tutti."

Nelle seguenti frasi, indica se il verbo è transitivo o intransitivo. 1. Il sole splende. 2. Anna mangia una mela. 3. Il treno arriva in stazione.

Sottolinea le forme verbali passive: <La nonna ha preparato le lasagne che saranno messe in tavola stasera per cena>

Dimmi le definizioni di soggetto, di complemento oggetto e di complemento d'agente.

Nella frase seguente quanti verbi transitivi ci sono? E quali sono? <Non volevo incontrarla, quindi mi sono nascosta dietro l'angolo e ho parlato con Sofia riguardo quello che ha fatto Rosa>

Nella seguente frase quali sono i complementi oggetto e quali verbi li reggono? "Il bambino di colpo lasciò la mano della nonna e attraversò la strada"

Sottolinea i verbi riflessivi: <Mario si lava e si veste velocemente per andare a scuola, dove non vede l'ora di incontrare i compagni, che gli stanno molto simpatici.>

Individua il soggetto, il complemento oggetto e il complemento d'agente: 1. Il castello di sabbia è stato distrutto dalle onde. 2. Tanti anni fa studiai tecnologia. 3. Ho scritto proprio un bel tema questa volta

<Tutte le mattine mi lavo e mi pettino> Analizza i verbi.

Quante frasi possono essere trasformate al passivo? 1. <Io sono andata al cinema con Andrea> 2. <Abbiamo visto il nuovo film "Inside Out 2"> 3. <Mi è piaciuto molto> 4 <Mi sono persino commossa>

Qual è il complemento che possiamo trovare solo nelle frasi passive?

Individua il verbo e indica se è attivo, passivo o riflessivo: 1. Mi lavo i capelli. 2. Il compito è stato svolto. 3. Marco gioca a calcio.

Coniuga il verbo ANDARE al congiuntivo presente III p. s. e indica il genere e la forma del verbo

Analizza i verbi presenti nella seguente frase: I vicini furono svegliati dai bambini che piangevano

Analizza il verbo presente nella seguente frase:

Lorenzo scrisse una letttera per il suo amico