Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione Akihabara Cellulare

GIORGIA BARDELLI

Created on November 26, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

  • Diritti civili: diritti di cui godono tutti i cittadini di uno Stato in quanto tali.
  • Diritti politici: sono quei diritti che uno Stato riconosce ai propri cittadini perché essi possano partecipare attivamente alla vita politica.
  • Diritti economici-sociali: comprendono, oltre ai diritti al minimo esistenziale come il diritto all'alimentazione e a un alloggio adeguato.
  • Diritti culturali: diritto di ogni uomo ad accedere alla conoscenza, alle arti e alle lettere di tutti i popoli, di partecipare al progresso della scienza e di godere dei suoi benefici, di portare il proprio contributo all'arricchimento della vita culturale
  • Diritti nuovi: sono diritti che seguono la società; se qualcosa cambia anche questi si adattano al cambiamento.
I vari diritti si dividono in:
Ciò significa che la Repubblica italiana garantisce a tutti i diritti umani che sono inviolabili. Però il cittadino ha anche dei doveri che riguardano, come i diritti, argomenti economici, politici e sociali.

La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.

Articolo 2 della Costituzione Italiana

DI BARDELLI GIORGIA😊

I DIRITTI E I DOVERI ITALIANI

⬆️⬆️LA COSTITUZIONE ITALIANA⬆️⬆️