Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Natura
Elisa Canali
Created on November 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
-Théodor géricault
start
Zattera della medusa
Caratteristiche
La zattera della Medusa è un dipinto a olio su tela, di dimensioni 491x716 cm, realizzato da Théodore Géricault ed è conservato presso il Museo del Louvre di Parigi.I colori del dipinto sono cupi, richiamano la desolazione ed è raro trovare tinte brillanti e forti. Nel dipinto Géricault ha introdotto alcuni elementi che pone l’osservatore vicino alla disperazione dei naufraghi. Elementi così realistici da rendere il quadro terribilmente vero, come l’uomo in basso a sinistra che spossato mostra un calzino bianco in un piede. La composizione. A sinistra del dipinto c’è la vela che spinge la zattera lontano dall’Argus e a destra c’è la composizione piramidale, ripresa da Leonardo, con in cima un uomo che sventola un panno arancione. La luce è velata dalla nube, proviene da destra e schiarisce solo in parte i corpi del dipinto.
Eugène delacroix
start
La Libertà che guida il popolo
caratteristiche
La Libertà che guida il popolo (in originale La Liberté guidant le peuple) è un dipinto a olio su tela del pittore Eugène Delacroix (1798-1863). Fu realizzato nel 1830 ed è a tutt’oggi conservato al Louvre. L’opera ritrae una folla tumultuosa orgogliosamente coinvolta in una lotta armata, guidata da Marianne, allegoria della libertà, la quale brandisce lo stendardo con la bandiera francese e una baionetta. Nonostante la dinamicità data sia dai movimenti della folla e dell’ambientazione che dai moti emotivi tragici dei personaggi, elementi di derivazione romantica, Delacroix fornisce una composizione equilibrata tipicamente neoclassica. La luce viene dall’alto a sinistra, quasi a voler incoraggiare i rivoltosi a seguire il tricolore, e un’altra proviene invece dall’alto, illuminando il cadavere del rivoluzionario mettendo in evidenza il foro di proiettile e la camicia bianca, che simboleggia sacrificio e purezza.
Somiglianze e differenze tra le due opere
Somiglianze Somiglianze: • Entrambe le opere sono icone del Romanticismo francese, ispirate a eventi storici e sociali. • Usano composizioni dinamiche e rappresentano gruppi di persone in momenti di lotta. • Esprimono emozioni intense e incarnano temi di sofferenza, eroismo e desiderio d ispirate a eventi storici e sociali. • Usano composizioni dinamiche e rappresentano gruppi di persone in momenti di lotta. • Esprimono emozioni intense e incarnano temi di sofferenza, eroismo e desiderio di cambiamento. .
Differenze: • La Zattera della Medusa è una denuncia tragica e realistica dell’incompetenza politica; La Libertà che guida il popolo celebra la rivoluzione con un messaggio eroico e allegorico. • Il tono di Géricault è cupo e disperato, mentre Delacroix è più idealista e vittorioso. • Géricault privilegia il realismo crudo, Delacroix unisce realismo e simbolismo.