Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

LISTA ÁTOMO

BORDINO MARCO

Created on November 26, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

MODELLO DI THOMPSON

MODELLO DI BOHR

MODELLO DI RUTHERFORD

atomo

Joseph John Thomson è stato un fisico britannico che nel 1896 dimostrò, attraverso una serie di esperimenti, che i raggi catodici erano costituiti da piccole particelle cariche negativamente che egli chiamava 'corpuscoli'. Thomson ne definì la massa e la carica e solo successivamente questi 'corpuscoli' furono chiamati elettroni. Subito dopo la scoperta dell'elettrone, Thomson, nel 1904, propose un modello atomico che fu definito modello a panettone in cui l'atomo veniva rappresentato come una distribuzione di carica positiva diffusa, contenente delle cariche negative disposte in maniera regolare, in anelli rotanti. Se consideriamo un panettone, i canditi rappresentano gli elettroni immersi in una pasta carica positivamente. Questo modello propone quindi che le cariche negative siano in grado di neutralizzare la presenza delle cariche positive in cui sono immerse, stabilendo che l'atomo è neutro.

MODELLO DI THOMPSON

modello a panettone

Modello di Rutherfrod

L'esperimento di Rutherford aveva come scopo quello di confermare il modello atomico proposto da Thomson. Questo esperimento prevedeva l'utilizzo di una sorgente radioattiva in grado di emettere particelle alfa che venivano sparate su una lamina d'oro. Quello che ci si aspettava era che le particelle alfa, una volta entrate in contatto con la lamina d'oro, la attraversassero parallelamente o al più venissero leggermente deviate tutte allo stesso modo, data l'omogeneità dell'atomo.

modello di bohr