L'impero romano
Arca Maria Sgarro
Created on November 26, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
A2 - ABENTEUER AUTOBAHN
Horizontal infographics
STEVE JOBS
Horizontal infographics
OSCAR WILDE
Horizontal infographics
TEN WAYS TO SAVE WATER
Horizontal infographics
NORMANDY 1944
Horizontal infographics
BEYONCÉ
Horizontal infographics
DEMOCRATIC CANDIDATES NOV DEBATE
Horizontal infographics
Transcript
27 a. C.
98 117
212
250270
284
303 313
313
360
410452
455476
L'impero romano
fine della Res Publica - Augusto divenne imperatore
editto di Caracalla;la cittadinanza romana fu estesa in tutti i territori dell'impero
Diocleziano e la Tetrarchia
Costantino riunifica l'impero e emana l'editto di Milano
Roma saccheggiata dai Visigoti ma papa Leone Magno riesce a mettere fine al saccheggio
con Traiano l'impero raggiunse la massima espansione
crisi economica, epidemie e anarchia militare
la Grande persecuzione
Teodosio e l'editto di Tessalonica
sacco di Roma;Odoacre, re degli Ostrogoti, depone l'ultimo imperatore romano, Romolo Augustolo: fu la fine dell'Impero Romano d'Occidente
- https://www.youtube.com/watch?v=D4pEUPLIziE
IL CRISTIANESIMO ENTRA NELL'IMPERO
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
- Activate and surprise your audience.
Create a new layer with all the Genially features.
Bring it to life with an interactive window
Got an idea?
- carta geografica
Espansione durante l'impero di Traiano
alhttps://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Aziol the Genially features.
Approfondimento
Battaglia di Azio
La leggenda su Leone I
- «GLI IMPERATORI GRAZIANO, VALENTINIANO E TEODOSIO AUGUSTI. EDITTO AL POPOLO DELLA CITTÀ DI COSTANTINOPOLI.
stralcio
Editto di Tessalonica
- https://www.rivistazetesis.it/da_Costantinio_a_Teodosio.html#:~:text=In%20ci%C3%B2%20sta%20principalmente%20la,comunit%C3%A0%20e%20adorassero%20il%20propriothe
MA QUAL è LA DIFFERENZA TRA religione di Stato e religio licita?
- «Privi di una nobile educazione umana, sebbene abituati alle fatiche dei campi e della guerra.»
CRISI E CARESTIE
https://www.treccani.it/enciclopedia/constitutio-antoniniana/
Costitutio antoniana
segna la fine dell'età antica e l'inizio del Medioevo
La caduta dell'Impero romano d'Occidente